• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come usare Facebook Messenger per la tua azienda

Come usare Facebook Messenger per la tua azienda

Pubblicato il 15 Marzo 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: business, facebook

Come usare Facebook Messenger per la tua azienda

In un mondo interconnesso dai social media, che scorre sempre più su dispositivi mobile, uno strumento che può servire per restare in contatto con i clienti è di sicuro Facebook Messenger.

Il sistema di messaggistica di Facebook può essere utilizzato da profili personali e pagine aziendali per offrire un servizio immediato, one-to-one, per i propri clienti, mantenendo in memoria la conversazione. Ecco il motivo per cui oggi diventa determinante sapere come usare Facebook Messenger all’interno del tuo sito web.

Promo: Sei sicuro di avere una copia del tuo sito web? Attiva subito un sistema in automatico di Cloud Backup con pannello di controllo in italiano!

Perché usare Facebook Messenger

Ad oggi ci sono 800 milioni di persone che utilizzano Facebook Messenger mensilmente per restare in contatto con amici, parenti o aziende. L’applicazione è a disposizione di chi ha un accesso a Facebook oppure no: per poterlo utilizzare è sufficiente uno smartphone e un numero di telefono.

Fino a poco tempo fa, gli amministratori di pagine Facebook potevano rispondere ai messaggi ricevuti, ma non avviare nuove conversazioni. Oggi, è possibile rispondere con un messaggio pubblico o privato a tutti coloro che hanno lasciato un commento sulla pagina.

Per ovvi motivi di privacy, le aziende non possono scaricare gli indirizzi email dei fan né possono avviare conversazioni ex novo con gli utenti.

La capacità di un messaggio diretto è estremamente potente, soprattutto dal momento che Facebook preferisce che venga utilizzata la propria piattaforma piuttosto che spostare la conversazione in uno scambio privato di email.

Più dell’89% degli utenti Facebook accede con i propri dispositivi mobile al network per controllare mediamente il profilo 14 volte al giorno. Il rapporto con Messenger è dunque qualcosa di personale e intimo.

L’utilizzo di Facebook Messenger da parte di un’azienda fa sì che si instauri un rapporto di amicizia e fiducia tra brand e cliente, trasformando così un rapporto commerciale in uno personale.

A livello globale, Facebook sta estendendo le funzionalità offerte dal Messenger per i brand aiutandoli a gestire in modo efficiente le loro comunicazioni. Le pagine possono infatti utilizzare un’interfaccia efficace e usabile, sfruttare risposte provenienti da modelli predefiniti e configurabili, avere la possibilità di ricercare tra i messaggi inviati e ricevuti.

Perché un brand dovrebbe inviare messaggi privati?

Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al clienteI vantaggi più grandi della conversazione privata con Facebook Messenger sono legati al social customer care, ovvero la cura e l’assistenza del cliente.

Rispondere alle domande su prodotti o servizi così aiutare i clienti che stanno cercando di fare un acquisto, può essere una strategia giusta per incoraggiare il cliente a scegliere un brand piuttosto che un altro.

Le conversazioni di questo tipo diventano così real-time: il cliente potrà utilizzare Facebook Messenger immediatamente mentre sta procedendo all’ordine o all’acquisto per soddisfare le proprie esigenze o curiosità.

Non è da sottovalutare inoltre l’utilizzo della messaggistica privata per la gestione delle critiche e delle crisi sui social. Facebook ha introdotto questa possibilità per inviare messaggi privati alle persone che criticano o commentano negativamente la pagina o i post.

In questo modo è possibile spostare la conversazione privatamente e disinnescare le crisi, gestire le polemiche e risolvere le critiche.

I consigli per usare al meglio Facebook Messenger

Facebook Messenger

Vediamo quindi come usare Facebook Messenger nel miglior modo possibile all’interno di una strategia di customer care della propria azienda in modo da offrire assistenza ai clienti in tempo reale.

1. Abilitare i messaggi privati sulla pagina Facebook

Attraverso il pannello di configurazione della pagina, si può impostare la possibilità di accettare e inviare messaggi privati.

2. Configurare le impostazioni dei messaggi

Ci sono due configurazioni per il Messenger: “Tempo di risposta” e “Risposte istantanee”. È possibile configurare queste due funzionalità per informare gli utenti della pagina del tempo medio entro il quale viene fornita assistenza e per fornire una risposta immediata preconfigurata, in attesa di gestirla in un secondo momento.

Inoltre è utile la funzionalità “Fuori dagli orari lavorativi” per poter avvisare gli utenti che riceveranno una risposta meno velocemente, poiché si è al di fuori degli orari lavorativi o in un periodo di chiusura.

3. Creare risposte salvate

La possibilità di avere dei messaggi pre-salvati per rispondere alle domande dei clienti, soprattutto quelle frequenti che si ripetono nel tempo, è una funzionalità che fa risparmiare tempo a chi gestisce i rapporti con i clienti attraverso i canali social.

Facebook consente di inserire e utilizzare una serie di risposte salvate che possono essere utilizzate velocemente in pochi click.

4. Imparare dagli utenti

Facebook permette di personalizzare le comunicazioni mediante la visualizzazione di dati personali delle persone che inviano i messaggi, nella colonna di destra dell’interfaccia.

Collegandosi al profilo personale del mittente, Facebook mostra se la persona ha apprezzato la pagina, quando è avvenuto lo scambio di messaggi precedente e altre informazioni utili.

5. Aggiungere keyword e note

Messenger consente di aggiungere parole chiave alle conversazioni in modo da poterle gestire e ricercare velocemente. È inoltre possibile aggiungere anche delle note testuali per tenere traccia dei dettagli sulle interazioni.

6. Aggiungere Facebook Messenger nel sito web

Per incoraggiare gli utenti a utilizzare il sistema di messaggistica è possibile creare un Plugin Facebook da inserire nella pagina del proprio sito web.

Questo box consentirà di visualizzare la timeline della pagina Facebook e gli eventi organizzati, nonché mostrerà la funzionalità per inviare messaggi privati attraverso Facebook Messenger.

Un motivo in più per scaricare Facebook sul cellulare

Facebook Messenger è un ottimo strumento per avere un contatto immediato con i propri clienti e restare in contatto con loro. Sicuramente Facebook continuerà a migliorare Messenger aggiungendo nuove funzionalità per agevolare la gestione della pagina e dei rapporti con i fan.

Tu che sistema utilizzi per restare in contatto con i tuoi clienti? Avevi mai pensato di poter utilizzare Facebook Messenger? Oppure ci avevi pensato ma non sapevi come fare?

Questo post vuole essere uno stimolo per approfondire un sistema semplice ed immediato per tutti (aziende e clienti) per comunicare in tempo reale ed evitare l’uso in primis del telefono ma anche della posta elettronica.

Articoli correlati:

Come usare Facebook Insights per migliorare l'engagementCome usare Facebook Insights per migliorare l’engagement Utilizzare i social media per il marketing della propria aziendaUtilizzare i social media per il marketing della propria azienda Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al clienteUsare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690