• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente

Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente

Pubblicato il 14 Febbraio 2014 da Nicola Carmignani 3 commenti Contrassegnato con: facebook, twitter

Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente

I social media sono strumenti molto potenti e utili alle aziende per promuovere i loro prodotti quanto per avere un contatto diretto con i propri clienti o potenziali nuovi. Un altro interessante e vantaggioso utilizzo di Facebook e compagni è senza dubbio il social customer care.

Dare assistenza al cliente è una disciplina complessa che determina spesso la scelta di acquisto di un prodotto rispetto ad un altro. L’azienda che riesce a soddisfare i propri clienti nel bisogno di supporto tecnico, commerciale o di altro tipo, ottiene sicuramente un vantaggio o una maggiore fiducia nei confronti dei diretti concorrenti.

I social media possono affiancare i mezzi tradizionali per dare supporto ai clienti. Vediamo per quale motivo conviene scegliere Facebook e Twitter come strumenti di customer care:

Analizzare

Grazie ai social media è possibile raccogliere molti feedback sulla qualità del prodotto o servizio offerto per poterlo ulteriormente migliorare.

Gli strumenti di analytics possono fornire andamenti e buoni insight dei vari KPI scelti in modo da capire cosa realmente viene apprezzato dai consumatori e cosa invece richiede investimenti maggiori.

Coinvolgere

Email, telefono, fax sono strumenti che allungano molto i tempi di assistenza. Essendo mezzi veloci e reattivi, Twitter e Facebook danno la sicurezza di poter ricevere il supporto necessario, se non immediato, in tempi molto ristretti.

È un dato di fatto che questi strumenti social costruiscono e consolidano i rapporti tra brand e consumatori.

Promuovere

Utilizzando già i social network per richiedere assistenza, gli utenti continueranno ad usarli anche nel momento in cui l’azienda dovrà dare comunicazioni di tipo promozionale.

Quindi è necessario e importante che vengano date sempre risposte correttamente e con trasparenza in modo da promuovere il brand in modo naturale creando così degli “ambassador” ovvero fan e seguaci affezionati al marchio.

Ottimizzare

Analizzare, coinvolgere e promuovere il brand: va bene, ma come? Ci vuole una strategia per poter svolgere le attività social, comprese quelle di customer care: le analisi, i benchmark e le metriche sono un’opportunità per i brand per migliorare le azioni e le strategie di social media marketing.

Raccontare

Tutto il contenuto pubblicato e condiviso attraverso i social media racconta una storia, la storia del brand. Bisogna essere consapevoli che anche le risposte alle domande dei clienti raccontano quella storia e i socia media sono un vantaggio e una leva per instaurare vere relazioni per fidelizzare i clienti.

Infografica Social Customer Care

Fonte: SproutSocial.com

Anche HostingVirtuale può essere contattato su Facebook e Twitter sia per richiedere informazioni commerciali sia per un veloce riscontro in termini di assistenza tecnica. E tu, hai provato?

Articoli correlati:

Come e perché usare Twitter per le PMICome e perché usare Twitter per le PMI Ecco il modo per collegarsi da Facebook a Twitter e viceversaEcco il modo per collegarsi da Facebook a Twitter e viceversa Come usare Facebook Messenger per la tua aziendaCome usare Facebook Messenger per la tua azienda

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690