• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Il Community Manager e l’importanza di una community

Il Community Manager e l’importanza di una community

Pubblicato il 5 Dicembre 2017 da Nicola Carmignani 1 commento Contrassegnato con: business

Community Manager

I Social Network sono l’anima e il cuore delle moderne strategie di marketing ma sono anche dei delicatissimi strumenti di confronto sociale dove gli utenti possono esprimere (più o meno) liberamente il loro pensiero su brand e prodotti.

Questi potenti media sono tanto temuti dalle aziende ma, se utilizzati nel modo giusto e con piani di comunicazione ben strutturati, possono rappresentare un ottimo strumento per fare promozione e business.

Puoi creare una community anche nel tuo sito web, attivando ad esempio un forum o un blog. Prima però devi registrare un dominio e scegliere un servizio hosting!

Scopri i nostri pacchetti hosting!

Cos’è una community

L’ambito social della comunicazione ha funzionamenti ben definiti che possono sembrare simili a quelli della comunicazione tradizionale ma così non è.

I social media hanno paradigmi definiti e richiedono impegni costanti per poter raggiungere gli obiettivi prefissati, soprattutto per evitare cadute di stile, incidenti di percorso e mettere a repentaglio l’immagine stessa del brand.

I social media sono gli strumenti ideali per costruire un gruppo di consumatori, persone e potenziali clienti interessati realmente al brand, capaci di dare vita e alimentare il passaparola online. Questo gruppo di persone è ciò che si intende per community.

Chi è il community manager

Un buon community manager è una figura professionale con buone conoscenze di gestione di gruppi e community online, social analytics e soprattutto con tanto sangue freddo.

È necessario infatti che questo professionista del web sia pronto ad ogni tipo di conversazione e discussione possa nascere su una pagina Facebook o altro social network.

Avere ampia conoscenza dello strumento di comunicazione social è fondamentale per la buona riuscita del progetto. Ad esempio per Facebook si deve avere presente come impostare la lista di moderazione, come gestire le risposte ai commenti e, spesso, verificare i profili di certi utenti particolarmente polemici (per verificare se sono veri e propri fake).

Avere una netiquette della pagina Facebook con le regole e i comportamenti permessi agli utenti può avere molteplici vantaggi. Con alcuni consigli e tanta pazienza è possibile evitare una crisi sui social network.

Per approfondire: Analizzare una strategia di comunicazione sui social network.

L’importanza di una community sui social media

Le community stanno rivestendo aspetti sempre più importanti perché rappresentano canali necessari anche e soprattutto per le aziende. Consentono infatti di trasferire informazioni in modo naturale senza intermediari o interruzioni.

Quale social network scegliere per il businessIn questo modo l’azienda può comprendere che tipo di percezione hanno i clienti dei propri prodotti o servizi e può trovare un cosiddetto ambassador che possa promuovere spontaneamente il brand. A questo si aggiunge la possibilità di influenzare le persone e le loro scelte veicolando informazioni in maniera semplice e veloce.

La diretta conseguenza di queste attività consente al brand di guadagnare la fiducia dei propri clienti che in molti casi diventano portavoce dell’azienda stessa.

Quale azienda oggi può non tener conto di tutti questi vantaggi? Ovviamente deve affidare la gestione della community ad un manager esperto e capace per evitare che il tutto si tramuti in svantaggi, perdita di clienti, danno per il brand.

Questo perché la crisi sarà sempre dietro l’angolo e solo l’esperienza e la professionalità consentiranno all’azienda di gestirla in maniera indolore.

Analizziamo quindi 5 aspetti da tenere sempre in considerazione quando, nel ruolo di community manager, dovrai gestire il tuo profilo, la tua pagina, il tuo gruppo in qualsiasi social network.

Ricorda che sono consigli validi in qualsiasi occasione, non solo quando ti troverai ad affrontare una crisi più nota in rete come crisis management.

  1. Buon senso: i social media sono molto simili al mondo reale;
  2. Rispetto: portare rispetto nei confronti delle regole del mezzo, delle persone e nei rapporti tra e con gli utenti;
  3. Niente provocazioni: resistere, non cedere, poiché non portano mai niente di buono;
  4. Cautela: esporsi sì, ma coscienti delle conseguenze;
  5. Considerare il fan al centro della comunicazione: immedesimarsi nelle aspettative.

Community Manager: la tua esperienza

Se hai esperienza nella gestione di una community perché non ci fornisci i tuoi consigli su come gestire una crisi? Quali strategie adotti per uscirne fuori?

Raccontaci un tuo caso reale.

Articoli correlati:

Social Media Analytics: analizzare per migliorare la strategiaSocial Media Analytics: analizzare per migliorare la strategia Come creare una community onlineCome creare una community online Default ThumbnailI tool visual per il perfetto social media manager

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luca dice

    15 Maggio 2018 alle 13:10

    I social network sono molto simili al mondo reale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690