• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Cosa è Instagram: breve introduzione all’app dai filtri vintage

Cosa è Instagram: breve introduzione all’app dai filtri vintage

Pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Nicola Carmignani 1 commento Contrassegnato con: app, instagram

InstagramOggi il mondo sembra girare tutto intorno ai social network. Chi lavora con il web ma anche con gran parte del commercio è abituato a considerare Internet e i social media come strumenti professionali.

Se forse Facebook e Twitter sono entrati nella vita comune e molti li conoscono e sanno come funzionano, stessa cosa forse non si può dire di Instagram. Cerchiamo di fare chiarezza con questo post e dire in poche parole cosa è Instagram.

Instagram è un’applicazione fotografica per telefoni di nuova generazione che consente di creare e condividere in rete foto e brevi video di massimo 15 secondi. La fotografia e il video possono essere modificati grazie a dei filtri messi a disposizione che danno all’elemento uno stile vintage o retrò a seconda del caso.

Dal 2010, quando è stata rilasciata, l’app è un vero social network dove ogni utente ha un profilo personale, può seguire altri utenti (detti instagramers o igers), mettere il like e commentare ogni fotografia o video. Instagram è disponibile per iOS, Android e Windows Phone.

Vediamo gli elementi fondamentali di Instagram:

– Profilo personale: ogni utente iscritto ha una sezione personale dove vengono raccolte tutte le foto e i video pubblicati. In questo spazio sono visibili il nome utente, l’immagine del profilo, una breve bio (max 150 caratteri) e un link a scelta. Instagram mette a disposizione una versione online del profilo all’indirizzo instagram.com/nomeprofilo

– Scatto e pubblicazione: è possibile scattare la foto o creare il video direttamente dall’applicazione oppure selezionare il file dall’archivio, dopo Instagram mostra i filtri applicabili e come appare la foto o il video in anteprima. Scelto il filtro è possibile scrivere una didascalia (il testo che accompagna la foto) e pubblicare la foto. Instagram consente di condividere la foto o il video su altri social network come Facebook, Twitter, Foursquare, Tumblr, Flickr.

– Hashtag e geolocalizzazione: Instagram consente l’inserimento su ogni foto di 30 hashtag, ovvero parole chiave che consentono di categorizzare l’elemento e farla trovare velocemente per ricerche tematiche. Se attivata la localizzazione allo smartphone durante la pubblicazione, Instagram inserisce i dettagli geografici sulla foto o sul video per contestualizzarli e per identificare le località dove la foto è stata scattata.

– Like, commenti e mention: ogni elemento pubblicato su Instagram può essere commentato, piaciuto (cliccando sul cuoricino oppure con un doppio tap sulla foto stessa) ed è possibile menzionare altri utenti attraverso la @ seguita dal nome utente desiderato. I commenti su Instagram non funzionano come su Facebook, per far arrivare la notifica a chi vogliamo far vedere il nostro commento dobbiamo inserire @nomeutente in ogni commento.

– Community: Instagram è popolata da molti gruppi di veri appassionati di mobile photography e social media; esistono infatti community che organizzano regolarmente attività online e offline per promuovere contest fotografici o eventi a livello locale. Una delle community più famose è quella degli Instagramers, creata da Phil Gonzales in Spagna ma con un grande movimento anche nel nostro paese: Instagramers Italia.

Articoli correlati:

Instagram DirectCome sfruttare Instagram Direct per raggiungere i tuoi clienti 5 consigli per promuovere un brand su Instagram5 consigli per promuovere un brand su Instagram Stories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionanoStories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690