• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Cos’è la Content Curation e qual è la strategia per gestirla

Cos’è la Content Curation e qual è la strategia per gestirla

Pubblicato il 4 Marzo 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing, personal branding

Content Curation significato

La content curation è un’attività che permette di attirare visitatori al proprio sito e di generare interesse nelle attività che vengono svolte regolarmente.

Spieghiamoci meglio: “content curation” non è altro che un inglesismo dietro il quale si identifica il processo di cura dei contenuti, tutta quella serie di attività di pubblicazione, collezione, ordinamento, catalogazione e tagging dell’enorme quantità di contenuti presenti sul web relativi a un determinato settore.

Condividere i contenuti editoriali rilevanti per la propria attività professionale, sotto forma di articoli, blog post, foto e video, permette di incrementare il valore al servizio offerto e migliorare decisamente la brand reputation, facendosi identificare come esperti e competenti nel settore.

Promo: Per gestire e organizzare i tuoi contenuti hai bisogno innanzitutto di registrare un dominio. Aggiornati e scegli un nuovo dominio!

L’importanza dei contenuti

Perché i contenuti sono importanti? Viviamo nell’era dell’informazione in cui la velocità di produzione e consumo dei contenuti è incontrollabile.

Restare sempre visibili nel proprio campo è diventata una sfida ardua che richiede risorse e lavoro costante affinché il proprio lavoro non venga sovrastato da quello degli altri.

Questi alcuni vantaggi conseguenti a una buona strategia di content curation:

  • Miglioramento delle relazioni con le fonti di informazioni dalle quali vengono estrapolati i contenuti;
  • Incremento dell’autorevolezza e della reputazione su materie specifiche;
  • Apertura a nuove opportunità di condivisione e collaborazione;
  • Consolidamento della propria content strategy condividendo contenuti di qualità per il proprio sito e canali social;
  • Ottimizzazione delle risorse per la produzione di proprio contenuti.

Gestire il processo di content curation

Esistono alcuni strumenti che aiutano il processo di content curation per poter migliorare la raccolta di tutti quei contenuti interessanti da poter poi essere diffusi attraverso i canali social e il blog. Vediamone qualcuno.

Feed RSS

E’ un metodo per verificare costantemente gli aggiornamenti provenienti da un sito web. Esistono dei visualizzatori grafici contenenti titolo, link e anteprima di ogni aggiornamento: ne sono esempi feedly.com e netvibes.com

Motori di ricerca

Grazie a strumenti automatici, come Google Alert [https://www.google.it/alerts] si potrà ricevere sulla propria casella email una serie di risultati provenienti dalla rete corrispondenti alla parola o alle parole chiave specificate nel tool.

Social Media

Gli stessi social network sono fonte di informazione all’interno dei quali poter identificare i contenuti interessanti, seppure con uno sforzo per scremare la grossa mole di dati.

Aggregatori

Tool automatici come Scoop.it o Paper.li propongono risultati relativi a un tema di interesse predefinito, aggregando in un’unica schermata il contenuto proveniente da più pagine web.

Storify

Questo è uno strumento web che permette di raccontare una storia utilizzando gli elementi pubblicati su diversi canali social. Selezionando post Facebook o tweet, è possibile dar vita a vere e proprie storie cronologiche, raggruppate per argomenti, hashtag o parola chiave.

Per approfondire: Content Marketing, una strategia di promozione online basata sui contenuti.

Fornire valore aggiunto

Infine, ricordiamo che i contenuti provenienti da una strategia di content curation e diffusi sui social non devono essere dei meri copia-incolla, ma devono fornire all’utente un valore aggiunto, sotto forma di commento critico o, ad esempio, di infografica.

6 consigli SEO per la piccola e media impresaA differenza da questa tipologia di contenuti, quelli invece prodotti in proprio in maniera originale, quindi più onerosi da realizzare, saranno sempre più proficui e vantaggiosi in termini di traffico SEO.

Sicuramente è bene trovare il giusto equilibrio tra questi due tipi di contenuti per mantenere costante l’attenzione degli utenti e il livello di engagement sui canali social.

La tua content curation

Dopo questa breve premessa, tu come pensi di gestire e organizzare la tua content curation? Hai una strategia oppure ti affidi al caso? Forse è il caso di approfondire l’argomento e di programmare l’ottimizzazione dei tuoi contenuti se non vuoi perdere di vista il tuoi obiettivi.

Altrimenti inviaci i tuoi consigli e saremo felici di migliorare questo post con il tuo contributo, grazie!

Articoli correlati:

Social Media Analytics: analizzare per migliorare la strategiaSocial Media Analytics: analizzare per migliorare la strategia Analizzare una strategia di comunicazione sui social networkAnalizzare una strategia di comunicazione sui social network Content Marketing: cos’è e come pianificare una Content StrategyContent Marketing: cos’è e come pianificare una Content Strategy

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile 30 Maggio 2023
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti 24 Maggio 2023
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta 16 Maggio 2023
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere 9 Maggio 2023
  • Come usare ChatGPT per la SEO 28 Aprile 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere
  • Come usare ChatGPT per la SEO

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690