• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Diventare un programmatore partendo da zero

Diventare un programmatore partendo da zero

Pubblicato il 13 Maggio 2021 da Stefano Pipi Lascia un commento Contrassegnato con: freelance

“Programmare non è facile!”, quante volte avrai sentito una frase del genere? Eppure non è una frase sempre valida. Ovviamente se devi programmare un’intelligenza artificiale in grado di seguire il movimento degli occhi di una persona in un video diventa molto difficile.

Ma creare programmi in grado di aiutare le aziende ad analizzare i dati legati alla parte economica o sviluppare siti web in HTML e Javascript è tutta un’altra cosa.

I linguaggi di programmazione

Partiamo subito dal significato di programmare: programmare vuol dire riuscire a dare indicazioni precise al computer in modo che alle nostre richieste lui risponda in un certo modo, insomma programmare vuol dire dialogare con il nostro pc.

Eppure risulta difficile per noi effettuare questa comunicazione a causa della natura binaria del pc che parla attraverso 0 e 1.

Per risolvere questo problema sono nati i linguaggi di programmazione che trasformano comandi base in parole derivanti dalla lingua inglese, possiamo citare la funzione print() che appunto stampa sul nostro schermo ciò che viene scritto nelle parentesi.

E per quanto, come detto all’inizio, programmare può sembrare difficile sappiate che ognuno di voi ha scritto almeno un programma nella sua vita.

Programmare significa di fatto creare un algoritmo, ossia una serie di operazioni che ci portano ad un risultato. Capire quanto costerà un prodotto al quale applico il 10% di sconto è un esempio di algoritmo. In questo caso sarà: costo del prodotto iniziale * 90/100.

Se scriviamo questo algoritmo in un linguaggio di programmazione abbiamo ottenuto un programma a tutti gli effetti.

I migliori corsi per Web Designer

Perché programmare

L’informatica ha una nomea di materia difficile ed elitaria. La verità non può essere più lontana da questa affermazione di così. Sempre più professionisti del settore, come aulab, stanno offrendo corsi completi di programmazione perché esiste un unico motto a riguardo “chiunque può imparare a programmare”.

In questo contesto, il corso Hackademy di aulab sta fungendo da vero e proprio ente formativo in ottica coding, tramite corsi intensivi di tre mesi che vanno a toccare tutti i punti necessari a diventare dei professionisti.

Il ruolo di programmatore, infatti, è uno dei più richiesti sul mercato e la richiesta non potrà che aumentare mano a mano che la tecnologia si evolve, non ha quindi senso rimandare qualcosa che si puoi imparare così facilmente oggi.

Core Web Vitals: cosa sono i Segnali Web Essenziali?

Diversi linguaggi diverse proprietà

E come nel mondo esistono diverse lingue così esistono diversi modi di comunicare con il computer a seconda di cosa vogliamo realizzare. Abbiamo citato sopra HTML e Javascript per la realizzazione di siti web, Python per l’analisi numerica e la creazione di grafici, e molti altri.

Volendo però trovare un linguaggio di programmazione standard, che potremmo considerare “l’inglese dei linguaggi di programmazione”, possiamo parlare del linguaggio C e della sua evoluzione C++.

Si tratta di un linguaggio molto accademico che fornisce le basi per capire il funzionamento della programmazione. È anche uno dei linguaggi più usati per programmi di alto livello, offre molte potenzialità per quanto diventi molto complesso da usare se si va nello specifico.

In contrapposizione al linguaggio C c’è Python, un linguaggio molto semplice e immediato, ma il vantaggio di saper programmare in C è che una volta imparate le sue basi sarà possibile passare ad ogni altro linguaggio di programmazione senza trovarsi in difficoltà.

È quindi auspicabile iniziare il proprio percorso di programmazione con C in modo da avere solide basi indipendentemente dal percorso che si sceglierà.

Per ricevere aggiornamenti su come diventare un programmatore partendo da zero e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come diventare bloggerCome diventare blogger Come diventare consulente di Web MarketingCome diventare consulente di Web Marketing Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabiliVuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690