• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 da Marilena D'Ambro 2 commenti Contrassegnato con: freelance, grafica

Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Il 2016 è iniziato già da qualche settimana e tu vuoi diventare web designer, vero? Lo desideri con tutto il tuo cuore. Ce la stai mettendo tutta. Hai cominciato a fare pratica con il tuo blog, scegliendo un template responsive, il font per il tuo blog e i colori giusti per il tuo sito web. Segui i web designer esperti e aggiorni sempre il feed reader con contenuti utili. Tutto giusto. Sei sulla buona strada.

Ma c’è ancora qualcosa che puoi fare per realizzare il tuo sogno: studiare. In questo modo approfondisci i post che trovi sul web e quello che fai sul tuo sito. Ci avevi già pensato? Hai dato un’occhiata a qualche volume, ma non hai saputo scegliere: troppi titoli con finalità diverse. Risultato? Ti muovi su Google o su Amazon alla cieca.

Ecco perché voglio consigliarti i libri indispensabili per diventare web designer, letture utili anche a chi è già entrato nella professione da tempo.

Hai un backup del tuo sito web? Attiva il servizio di Cloud Backup da 5 GB con il 20% di sconto oppure richiedi la prova gratuita!

Diventare web designer: le basi della grafica

Fondamenti di grafica di Gavin Ambrose e Paul HarrisIl titolo va diritto al punto: Fondamenti di grafica di Gavin Ambrose e Paul Harris. Un libro di 200 pagine illustrate che ti spiega come innescare il processo creativo. Ogni passo è accompagnato da teorie ed esempi di web design professionisti.

Tra le pagine, grande attenzione è dedicata all’analisi del layout, all’evoluzione della tipografia, all’uso del colore e alle diverse tecniche di stampa.

Puoi considerare questo volume un piccolo vademecum che ti introduce alla materia, nozioni di base che ogni futuro web designer dovrebbe portare sempre con sé.

Applicazioni per la stampa e il web

Graphic design di David Dabner, Sheena Calvert e Anoki CaseyAnche Graphic design di David Dabner, Sheena Calvert e Anoki Casey è un libro che devi avere nella tua libreria. Un testo che dà tutte le informazioni necessarie a chi sta muovendo i primi passi nel mondo del web design. Il volume offre esercizi pratici e spunti di riflessione per creare un design originale e fuori dagli schemi.

Ci sono anche buoni esempi di web design da cui prendere ispirazione. Tutti messi in pratica da riviste, libri, trasmissioni radio, tv, siti web e campagne pubblicitarie aziendali. Ogni suggerimento che gli autori lasciano tra le pagine è specifico.

Pronto per essere adattato a diversi progetti di web design. Il volume è pensato come un percorso che procede per gradi di difficoltà. Cosa aspetti? Mettiti alla prova.

Progettazione di siti web standard

Progettare siti web standard di Jeffrey ZeldmanIl tuo pane quotidiano è il web design, giusto? Allora hai già sentito parlare di Jeffrey Zeldman. Uno dei fondatori del movimento Web Standard. Esatto, se non fosse stato per lui i siti web non avrebbero la struttura che sei abituato a conoscere.

Il suo libro più importante? Progettare siti web standard, una pietra miliare del settore. Un volume che ti prende per mano e ti accompagna alla scoperta dei concetti alla base della progettazione web.

Il manuale si divide in due parti: nella prima compie un viaggio nel web attuale. Il risultato: circa il 99% dei siti web sono obsoleti. Progettare siti web standard è uscito nel 2006, sicuro che sia cambiato qualcosa ad oggi?

La seconda parte ti chiarisce come sporcarti le mani. Insomma, questo è il libro perfetto per te se stai cercando di realizzare un layout con XHTML+CSS.

Pratica, pratica e ancora pratica

Web design bulletproof di Dan CederholmD’accordo la teoria. E dopo? Diventare web designer significa anche fare dei test, mettersi alla prova. Web design bulletproof di Dan Cederholm esaudisce questa necessità. Questo libro ti illustra come perfezionare la tecnica, dando quel tocco di elasticità ai tuoi lavori.

I contenuti sono molto ricchi, l’autore passa in rassegna ogni elemento del web design: Dal come ridimensionare un testo alla creazione di tabs e layout liquidi fino all’ottimizzazione delle immagini. Detto in altre parole, Dan Cederholm esplora l’aspetto pratico del web design in profondità e con precisione.

Conoscere il codice è importante

Oltre i CSS – la sottile arte del web design di Andy ClarkeUn web designer degno di questo nome è anche un po’ uno sviluppatore e viceversa. Oltre i CSS – la sottile arte del web design di Andy Clarke mette d’accordo entrambe le figure professionali. Con questo volume saprai come lavorare con markup e CSS.

L’autore mette a tua disposizione dimostrazioni concrete e ti mostra come organizzare subito un un workflow per la progettazione di un sito web per evitare di commettere errori.

Ma non solo. Saprai come fare griglie e prototipi. Pagina dopo pagina ti vengono svelati in modo semplice anche i segreti dei moduli CSS3. Ciliegina sulla torta, una sezione del libro è dedicata ai modi per trovare la creatività. Secondo Clarke, puoi trovarla solo stando lontano dal computer.

Diventare web designer: la tua opinione

Errori da evitare nella creazione di un sito webQuesti sono solo alcuni dei libri per diventare web designer. Queste letture possono tornarti sempre utili ora come in futuro.

Non dimenticare, però, di fare tuo quello che leggi. Ai contenuti dai la tua interpretazione. In questo modo all’atto pratico il tuo stile sarà unico.

Ora lascio la parola a te. Tu conosci altri volumi? Aiutami a migliorare questo articolo. Parliamone insieme.

Articoli correlati:

Come diventare web designer: università o autodidatta?Come diventare web designer: università o autodidatta? I migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italianiI migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani Immagini per siti web: consigli utili per il web designer

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni dice

    5 Maggio 2017 alle 14:17

    Complimenti. Ottimo articolo per chi é alle prime armi e vuole capire come funziona. Ritengo comunque che la cosa più importante rimanga la passione per questo mestiere e la voglia di sperimentare e di fare bene!

    Rispondi
    • Massimo dice

      5 Maggio 2017 alle 15:42

      Certo Giovanni, quello è sicuramente l’aspetto essenziale.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690