• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come diventare consulente di Web Marketing

Come diventare consulente di Web Marketing

Pubblicato il 15 Novembre 2017 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business, freelance

Come diventare consulente di Web Marketing

È una delle figure professionali specializzate oggi in rapida ascesa, sempre più ricercata e anche ambita. Il consulente di Web Marketing è un professionista che prende per mano il brand e lo accompagna nel complesso e ricco mondo online.

Per riuscire in questa sua missione, il Web Marketer deve avere le adeguate qualità umane, le giuste competenze e tanta esperienza.

Come consulente di web marketing ti capiterà di consigliare ai tuoi clienti anche il servizio di web hosting. Scopri i nostri pacchetti per aziende comprensivi di certificato SSL e Posta Elettronica Certificata oltre a dominio, spazio web ed email.

Scopri di più!

Vuoi diventare un consulente di Web Marketing? Comincia da qui!

Chi è il consulente di Web Marketing?

È una figura professionale che studia il brand e il mercato, il target a cui si rivolgeranno le sue azioni e, a partire da queste analisi e dall’obiettivo che deve e vuole raggiungere, pianifica le strategie, le tattiche e le azioni necessarie.

Gli obiettivi possono essere differenti: brand reputation, lead generation, customer retention, customer care, vendita, gestione di una crisi, awareness. Il modo in cui il Web Marketer può raggiungere tali obiettivi dipende da:

  • Chi è il brand, cosa fa, quali sono i suoi core values, qual è la sua brand reputation, quale la mission e quale la vision;
  • Quali sono le caratteristiche, le criticità e i vantaggi del settore e del mercato di riferimento;
  • Con quali competitors il brand avrà a che fare e come operano;
  • Chi è il target di riferimento, quali sono i suoi comportamenti, quali le abitudini, i gusti, le necessità, i timori.

Un consulente di Web Marketing supporta il brand e migliora l’organizzazione aziendale; genera consenso interno ed esterno all’azienda; risolve concretamente i problemi; scova, previene e gestisce le criticità; analizza, testa, elabora previsioni interessanti per lo sviluppo del brand, gestisce la reputazione del brand, trova nuovi clienti e fidelizza quelli già acquisiti.

Le qualità umane del Web Marketer

Un consulente di Web Marketing deve possedere determinate qualità umane per svolgere il proprio lavoro con efficienza e professionalità.

Community Manager: come gestire la crisi sui social mediaIn primo luogo, ed è un aspetto fondamentale, deve saper gestire i rapporti con il cliente. Questo vuol dire che il Web Marketer deve saper ascoltare, osservare e comprendere le esigenze dei suoi clienti, deve saperle interpretare e soddisfare e deve anche essere molto abile nel definire i giusti confini da non valicare.

Bere una birra con i tuoi clienti è bello e piacevole e può anche essere utile, ma attento a mettere prima le cose in chiaro: il lavoro è lavoro e in alcune situazioni potreste anche avere opinioni divergenti e tu non dovrai desistere dalla tua idea sol perché hai stabilito con il tuo cliente un rapporto (anche) di amicizia.

Certo è che neppure chiudersi nella propria posizione è corretto. Il Web Marketer è un professionista aperto, pronto ad accogliere nuove idee e inedite considerazioni, anche opposte alle proprie, è disposto al dialogo, paziente e disponibile (sempre rispettando limiti e confini dettati dal buonsenso), sa come gestire le relazioni umane ed è disposto a studiare e ad aggiornarsi con costanza.

Ricorda, il tuo compito è fare il bene del tuo cliente e del suo business.

Le competenze professionali del Web Marketer

Fondamentali, naturalmente, sono anche le competenze professionali su cui il consulente di Web Marketing può e deve fare affidamento. Si tratta di un mix eterogeneo e anche molto affascinante. Un consulente di Web Marketing deve avere un’approfondita conoscenza di:

  • marketing,
  • branding,
  • comunicazione,
  • mondo online (come funziona, quali sono le sue caratteristiche, quali le criticità, come funzionano i rapporti e le relazioni sociali in Rete).

Come può formarsi un consulente di Web Marketing?

Come diventare web designer: università o autodidatta?Negli ultimi tempi diversi corsi di studi universitari si sono specializzati nel settore online. Tantissimi sono anche i Master organizzati per formare questa figura professionale, molti i corsi ben strutturati.

Oltre a questa formazione di base, il Web Marketer deve necessariamente formarsi continuamente e per questo può contare su libri, e-book, seminari, webinar, blog di settore, congressi, workshop, eventi organizzati, corsi online e consulenze individuali.

Che consulente sei se l’esperienza non ce l’hai?

Esperienza. È questa la chiave di volta per diventare un ottimo consulente di Web Marketing. Senza la gavetta, senza aver sbagliato e imparato, senza aver coltivato successi e aver affrontato situazioni di crisi, è davvero molto difficile (se non impossibile) essere un buon consulente di Web Marketing.

Da dove cominciare per fare esperienza prima di occuparti dei tuoi clienti? Da te. Costruisci il tuo Personal Branding e addentrati nell’universo dell’Inbound Marketing: studiati, analizzati, pianifica le strategie e le tattiche adeguate per venderti e comunicarti, metti in pratica le azioni necessarie tu, con le tue mani, gestisci le crisi e trova i tuoi clienti.

Ecco il miglior modo per fare esperienza, mettere in pratica le competenze che hai acquisito e sviluppare le tue abilità umane. Comincia da qui e buona fortuna!

Articoli correlati:

Influencer MarketingInfluencer Marketing: cos’è e a cosa serve Come diventare bloggerCome diventare blogger Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabiliVuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690