• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Dove trovare lavoro come web designer freelance

Dove trovare lavoro come web designer freelance

Pubblicato il 17 Marzo 2021 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: freelance

Come trovare clienti se sei un web designer freelance? Se stai muovendo i primi passi nel mondo del web design questo passaggio è uno dei più complessi: intercettare nuove richieste di lavoro e guadagnare.

Dovrai affrontare una concorrenza agguerrita. Perciò, ti consiglio ritagliarti in una nicchia specifica e competere in quel campo. Ma andiamo al sodo. Scopriamo dove trovare lavoro come web designer freelance.

Se sei un Web Designer o vuoi diventarlo, ora puoi realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali per te e il tuo cliente. Grazie al nostro hosting gratuito, puoi offrire anche un dominio di secondo livello gratis.

Scopri come funziona!

Come diventare web designer freelance

Come diventare web designer freelance? Serve studio, costante aggiornamento ed esperienza sul campo. Devi sporcarti le mani e metterti alla prova. In che modo?

Collabora con una web agency o con un web designer esperto. Nel frattempo puoi aprire un blog sul web design e creare un portfolio efficace.

Altro aspetto fondamentale: la promozione del brand. Consolida la tua presenza sui social e frequenta siti autorevoli di settore. Commenta i post offrendo spunti di riflessione e consigli. Oppure proponi guest post ben fatti che alimentino un confronto costruttivo.

L’obiettivo è farti conoscere. Devi creare una nicchia di potenziali clienti interessati ai tuoi servizi. Adesso vediamo dove trovare lavoro come freelance.

Come diventare web designer: università o autodidatta?

Upwork

Dove trovare lavoro come web designer freelance? Comincia da Upwork. È un marketplace che ti offre l’opportunità di individuare nuovi clienti online. Questa realtà, la più popolare dedicata alla ricerca di lavoro freelance, nasce dalla fusione Elance e Odesk.

Come funziona Upwork? Basta iscriverti e dare un’occhiata agli annunci nella pagina principale. Ogni offerta è caratterizzata da una descrizione, budget messo a disposizione, capacità richieste e deadline.

In questo modo, anche se sei un web designer freelance alle prime armi, puoi scegliere l’offerta che meglio si allinea alle tue skill.

Una volta selezionato l’annuncio, è il momento di inviare la tua proposta con preventivo. Il cliente ha accettato? Bene, dovrai firmare un contratto e a lavoro svolto riceverai il pagamento.

Attenzione, per inviare la candidatura è necessaria una piccola somma.

Se vuoi lavorare come web designer freelance e trovare lavoro online qui hai diverse opportunità. Puoi riuscire a intercettare anche commesse ben pagate.

Envato Studio

Il nome ti suona familiare, vero? Envato Studio fa parte del network di themeforest.net, marketplace di template per siti web. Questa realtà, a differenza di Upwork, è riservata solo a web designer e sviluppatori.

Come trovare lavoro da web designer sulla piattaforma? Tutto quello che devi fare è creare un profilo e proporre i tuoi servizi con relativo prezzo. Sarà il potenziale cliente a selezionarti per il suo progetto se rientri nei parametri di cui ha bisogno.

Potrai mostrare al cliente lo svolgimento del lavoro tramite preview in chat. Quando avrai terminato basta allegare il prodotto e concludere la commessa. Chi si trova dall’altra parte accetta e provvederà al pagamento in massimo due settimane.

Envato Studio non è più di moda come qualche anno fa ma resta un punto di riferimento.

Twago

Dove trovare lavoro come web designer freelance? Su Twago. Questo portale nasce nel 2009 in Germania e dal 2010 è attivo anche in Italia. Come funziona Twago? Il suo scopo è quello di mettere in contatto professionisti e aziende.

Il meccanismo è semplice: l’azienda richiede il lavoro da fare poi tocca a te inviare la candidatura se la proposta è interessante. Naturalmente, entrerai in competizione con gli altri web designer.

Se la tua offerta viene accolta avrai acquisito un nuovo cliente.

Nel portale il professionista viene identificato come fornitore mentre l’azienda è il cliente che commissiona il lavoro. Per accedere a Twago devi creare un profilo gratuito con informazioni visibili a tutti, anche ai potenziali clienti.

Uno dei punti di forza della piattaforma è Twago SafePay, il servizio che garantisce pagamenti in sicurezza con il Deposito a Garanzia. Il cliente, una volta che ha assegnato il progetto, trasferisce il denaro pattuito su un conto fiduciario e lo sblocca a lavoro ultimato.

BestCreativity

Se stai cercando lavoro come web designer freelance BestCreativity può aiutarti a rintracciare aziende che hanno bisogno di soluzioni grafiche. Come funziona? Il cliente mette a disposizione un budget per aprire un contest grafico.

I designer che fanno parte della community possono accettare la sfida e proporre un progetto allineato al contest.

Toccherà, poi, al cliente decidere il vincitore. Il premio sarà la somma proposta per la realizzazione del lavoro. I pagamenti avvengono attraverso PayPal. Anche in questo caso c’è il servizio del deposito in garanzia.

Link2me

Ecco dove trovare lavoro come web designer freelance. Link2me è un marketplace che accorcia le distanze tra professionisti e aziende che hanno bisogno di supporto per le attività digitali.

In questa realtà lo sviluppo di progetti e il budget viene lasciato nelle mani di entrambi i soggetti. L’iscrizione alla piattaforma non prevede nessun costo.

Tuttavia, se vuoi aumentare la visibilità nella directory, ampliare il portfolio e inviare preventivi in maniera illimitata devi pagare un piccolo canone mensile.

Quanto guadagna un web designer freelance?

Ora che ti sei fatto un’idea su dove trovare lavoro come web designer freelance cerchiamo di capire quali sono i guadagni che derivano da questa professione.  Lo stipendio dipende dal livello di esperienza.

Secondo Jobbydoo, un web designer guadagna 1.500 euro netti al mese, si parte da 1.100 euro netti mensili fino ai 2.300 euro netti. Lo stipendio da web designer freelance con partita IVA può anche superare i 2.000 euro al mese ma bisogna avere clienti di qualità.

Come creare un preventivo efficace, consigli per web designer

Dove trovare lavoro come web designer freelance: la tua esperienza

In quest’articolo ti ho suggerito i principali marketplace dove trovare lavoro come web designer freelance.

Realtà affidabili e sicure che rappresentano un punto di partenza per intercettare clienti online.

Ora lascio a te la parola. Dove trovare lavoro freelance?

Confrontiamoci nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su dove trovare lavoro come web designer freelance e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Web designer freelance: come trovare nuovi clientiWeb designer freelance: come trovare nuovi clienti Web designer freelance? Hai bisogno di un portfolio efficaceWeb designer freelance? Hai bisogno di un portfolio efficace Linee guida per web designer alle prime armiLinee guida per web designer alle prime armi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690