• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Tu sei qui: Home / Web Design / Linee guida per web designer alle prime armi

Linee guida per web designer alle prime armi

Pubblicato il 5 settembre 2017 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Etichettato con:freelance

Linee guida per web designer alle prime armi

Sei un web designer alle prime armi. Ti senti motivato e pronto per la professione che hai sempre desiderato. Allo stesso tempo mille dubbi ti attanagliano: sto percorrendo la strada giusta? Sbagliata? Capisco come ti senti.

Per chi vuole diventare web designer il terreno è ricco di sorprese e insidie. Ecco perché in questo articolo voglio suggerirti delle linee guida essenziali per web designer in erba. Che ne dici? Approfondiamo.

Se stai iniziando la tua attività di web designer non puoi prescindere dalla scelta di un hosting reseller che ti consenta di gestire tutti i tuoi clienti in un unico account. Prova il nostro hosting multidominio a partire da 85 euro.

Scopri di più!

Conosci te stesso e acquisisci competenze specifiche

Il primo consiglio per web designer alle prime armi è questo: concentrati su un settore specifico. Insomma, il web design è un mare infinito e le competenze generiche non bastano più per trovare nuovi clienti. Per intenderci, non puoi solo saper caricare un tema per WordPress.

Web designer freelance: come trovare nuovi clientiPrima di lavorare come web designer devi scegliere attentamente il target e il mercato di riferimento. Certo, è importante cominciare a sporcarsi le mani ma, allo stesso tempo, devi conoscere te stesso e interrogati sulle tue reali capacità.

Come puoi differenziati dagli altri? Cosa sai fare veramente? Come puoi migliorarti? Come puoi instaurare un rapporto di fiducia con i tuoi potenziali clienti? Chi sono i tuoi competitor e cosa puoi imparare da loro? Scopriamolo insieme. 

Creare un portfolio efficace

Hai creato un portfolio efficace? Questo strumento utile a mostrare i tuoi lavori non deve essere una semplice vetrina organizzata in modo frettoloso.

Se sei un web designer freelance (ma anche se sei assunto in una web agency) ricorda che promuovi il tuo brand quindi non puoi permetterti di creare un portfolio senza valore, altrimenti vanifichi la qualità del tuo lavoro.

migliorare user experience | ux designSe sei un web designer alle prime armi e non solo ti suggerisco di creare una sezione dedicata sul tuo sito internet e cura i minimi dettagli: il colore che deve attirare l’attenzione, il font che accompagnerà le tue creazioni, la user experience che renderà il portfolio piacevole da navigare anche da mobile.

Per questo motivo controlla che ogni anteprima dei lavori svolti non sia né troppo grande, né troppo piccola.

E inserisci accanto ai tuoi progetti una didascalia che includa il nome dell’azienda e il link di riferimento. Per mostrare la bontà della tua attività aggiungi le testimonianze: un commento positivo lasciato da un cliente. In questo modo fai leva sulle emozioni e la fiducia.

Misura le tue capacità

Non lanciarti a capofitto in progetti per i quali non hai ancora tutte le competenze. Anche se sei spinto dal bisogno di guadagnare di più e, perché no, guidato dal desiderio di osare e metterti alla prova.

Il tuo cliente ti ha chiesto di realizzare un sito web per il ristorante con un sistema di prenotazione interno? Sai programmare in php?

Oppure rischi di tardare nella consegna nella speranza di riuscire a cavartela, sperando in un’illuminazione improvvisa? In altre parole, misura le tue capacità con attenzione: analizza rischi, benefici e esperienza pregressa.

Leggi per approfondire: come creare un preventivo efficace, consigli per web designer.

Continua a studiare: libri di web design

Hai già letto qualche manuale di web design e frequentato corsi di formazione? Perfetto, hai mosso i primi passi. Pensi di sapere tutto ciò di cui hai bisogno ed è qui che ti sbagli.

Stimolare il processo creativo nel web designLa tua è una professione è in costante evoluzione, così come la tua creatività deve essere sempre coltivata. Il modo migliore per restare aggiornati e stimolare la tua ispirazione? Leggere. Se sei un web designer alle prime armi forse ignori alcuni di questi libri sul web design.

Scoprili e approfondisci le tecniche principali:

  • Fondamenti di grafica di Gavin Ambrose e Paul Harris.
  • Graphic design di David Dabner, Sheena Calvert e Anoki Casey.
  • Progettare siti web standard di Jeffrey Zeldman.
  • Web design bulletproof di Dan Cederholm.
  • Oltre i CSS – la sottile arte del web design di Andy Clarke.

Per approfondire i temi trattati nella lista dai un’occhiata a questo post. 

Web designer alle prime armi: la tua esperienza

Ti ho suggerito solo alcune linee guida per web designer alle prime armi. Consigli che possono indicarti la giusta direzione, soprattutto se stai muovendo i primi passi in questo mondo affascinante.

Ora lascio a te la parola. Hai qualche punto da aggiungere all’articolo? Qual è la tua esperienza di web designer alle prime armi? Lascia la tua risposta nei commenti.

Articoli correlati:

Il design di una call to action che converte: le linee guidaIl design di una call to action che converte: le linee guida Web designer freelance: come trovare nuovi clientiWeb designer freelance: come trovare nuovi clienti Come diventare web designer: università o autodidatta?Come diventare web designer: università o autodidatta?

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Hosting dedicato 6 mesi gratis e nuove offerte hosting
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

La newsletter di HostingVirtuale

Iscriviti per ricevere aggiornamenti di Web Hosting, Web Design e Web Marketing e un codice sconto per provare subito i nostri servizi hosting.

Trasferimento gratis hosting e dominio
Ordina adesso

Offerta trasferimento hosting

Trasferisci hosting e dominio quasi gratis, dal secondo anno 15 euro per sempre! Dominio di secondo livello, 20 GB di spazio web, 10 email e 5 database MySQL inclusi.

Ordina adesso

Articoli recenti

  • I migliori plugin SEO per WordPress 26 aprile 2018
  • Featured Snippet: cos’è e come raggiungere la posizione zero su Google 17 aprile 2018
  • Growth Hacking: cos’è e a cosa serve? 10 aprile 2018
  • Ricerca parole chiave: tool utili per la keyword research 5 aprile 2018
  • Short URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL 30 marzo 2018

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel dns domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile mysql news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza ssl storytelling tools tutorial twitter vps wordpress

Articoli recenti

  • I migliori plugin SEO per WordPress
  • Featured Snippet: cos’è e come raggiungere la posizione zero su Google
  • Growth Hacking: cos’è e a cosa serve?
  • Ricerca parole chiave: tool utili per la keyword research
  • Short URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL

© 2018 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ne accetti l'utilizzo.AccettoMaggiori informazioni