• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Come diventare web designer: università o autodidatta?

Come diventare web designer: università o autodidatta?

Pubblicato il 13 Aprile 2016 da Marilena D'Ambro 9 commenti Contrassegnato con: freelance

Come diventare web designer: università o autodidatta?

Perché hai deciso di fare il web designer? Forse ami l’estetica del web, la consideri una forma d’arte per esprimere la tue competenze o semplicemente perché preferisci lavorare in proprio. La risposta non importa; in ogni caso si trasformerà in motivazione e ti aiuterà ad affrontare un lungo cammino ricco di soddisfazioni, ma anche di ostacoli.

Diventare web designer è un percorso che va di pari passo con la maturità personale. Come una lunga scala, step dopo step acquisisci conoscenze e tecniche. Certo, ti capiterà di sbagliare, dovrai risalire la scalinata e aggiustare la strategia.

Ben presto capirai che non sempre la tua creatività fa rima con le esigenze del cliente. Poco male. L’importante è avere fiducia nel lavoro che hai scelto di fare nella vita. Questa consapevolezza ti permetterà di andare a dormire felice e di iniziare una nuova giornata alle prese con colori, font, siti responsive.

Ora andiamo al sodo. Vuoi sapere come diventare web designer? Andiamo!

Se vuoi diventare web designer non puoi rischiare di restare senza backup per te e i tuoi clienti. Da oggi c’è il Cloud Backup, provalo!

Diventare web designer: c’è un percorso universitario?

Non esattamente. Non ci sono corsi di laurea specifici ma solo facoltà che ti possono dare delle basi. Qualche esempio? Informatica se vuoi orientarti sulla progettazione e sviluppo, oppure Graphic Design se vuoi puntare al lato creativo della professione.

Anche Tecnologie web e multimediali può andare bene per avere un’infarinatura generale.

L’importanza di creare un sito web accessibile

Spesso i percorsi universitari si dimostrano inadeguati a dare una preparazione completa. Il motivo? Sono troppo teorici e poco pratici. Non abbracciano tutti i settori del web design. Dall’usabilità all’accessibilità, dall’architettura dell’informazione alla user experience.

Per ciascuno di questi argomenti esistono corsi post laurea singoli, ma rinuncia all’idea di un’offerta didattica ben strutturata.

Esistono delle certificazioni per fare il web designer?

Bisogna fare una distinzione tra le certificazioni offerte dalle aziende private e quelle legalmente riconosciute. Le prime non hanno nessun valore ufficiale. Le seconde ti permettono di ottenere crediti extra all’università e punteggio nei concorsi pubblici.

Certificazioni Adobe ACE e ACA

Anche in questa situazione c’è un tasto dolente. Nel mondo del web design non esistono certificazioni mirate, ma solo attestazioni che testimoniano competenze trasversali per la professione.

Ne sono un esempio le certificazioni Adobe come le ACE e ACA. Con questa documentazione dimostri di conoscere gli applicativi del software tra cui Photoshop.

E allora come imparare a fare web design?

Diventa web designer autodidatta

Non è un’impresa impossibile riuscire a imparare sul campo. Quello che ti serve? Forza di volontà, impegno, costanza, tanto studio e voglia di sporcarsi le mani. Sì, hai capito bene.

Dopo la tua laurea scoprirai che dovrai continuare a studiare libri sull’argomento. Ma non solo. Dovrai avere il coraggio di metterti in gioco.

Inizia realizzando il sito web per il fioraio sotto casa, anche per una cifra simbolica, poi conta sul passa parola. Registra un dominio, scegli un buon Hosting WordPress e apri un blog sul web design dove esponi le tue esperienze, le news del settore, le guide per lavorare meglio.

In questo modo dimostri le tue competenze con contenuti utili, promuovi il tuo brand e  puoi crearti una nicchia di potenziali clienti interessati ai tuoi servizi.

Vuoi fare la differenza? Nel web design devi essere sempre un passo avanti: aggiornati frequentando siti autorevoli e ricchi di contenuti. Google è una potente arma di condivisione della conoscenza, sfruttala a tua vantaggio. Puoi imparare tanto a costo zero.

Non avere una guida rallenterà il tuo percorso, ma vivrai gli errori sulla tua pelle e in futuro diventeranno il bene più prezioso. E sai perché? Saranno i tuoi sbagli a renderti un vero professionista con una soluzione sempre in tasca per il cliente.

Vuoi accelerare i tempi di apprendimento? Dai un’occhiata al prossimo paragrafo.

Errori da evitare nella creazione di un sito web

Frequenta uno stage

Chiedi di poter fare uno stage presso un’agenzia. Invia il tuo curriculum alle realtà più importanti della tua città e fai domanda di poter lavorare almeno 6 mesi.

Il denaro più prezioso sarà l’esperienza accumulata accanto a persone più esperte di te. Apprenderai in poco tempo quello che in solitaria si acquisisce in anni di dura gavetta.

E tu perché vuoi diventare web designer?

In questo articolo ho provato a spiegarti come diventare web designer. Ora lascio la parola a te.

Come mai hai deciso di intraprendere questa professione? E quali sono stati per te  i passi necessari per essere un professionista?

Racconta la tua esperienza nei commenti e discutiamone insieme!

Per ricevere aggiornamenti su come diventare web designer e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabiliVuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili I migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italianiI migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani 5 estensioni di Google Chrome per web designer5 estensioni di Google Chrome per web designer

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro Rizzo dice

    27 Aprile 2016 alle 00:04

    Ho deciso di intraprendere questa professione perché vorrei cambiare vita, ho fatto per dieci anni l’operaio ma non mi ha portato da nessuna parte dal punto di vista professionale (dal punto di vista economico mi ha comunque permesso di comprare casa con mutuo).
    Cercavo una professione che mi permettesse di esprimere il mio forte lato creativo e mi sono buttato su questa, facendo due corsi, uno da web designer 100 ore e un altro da web developer altre 100 ore.
    Purtroppo di concreto avrò in mano solo il certificato dei corsi, non ho nessuna esperienza e nessuna idea su come farne o procacciarmi clienti da solo.
    Non ho ancora realizzato il mio sito personale (anche perché non saprei cosa pubblicizzare) e non ho ancora creato nessun sito per altri, anche se ci sono un paio di work in progress…
    Qualsiasi consiglio sarebbe per me preziosissimo.
    Grazie

    Rispondi
    • beppe dice

      25 Aprile 2017 alle 11:14

      Ritorna al vecchio lavoro di operaio almeno ci vivi, come dici tu. Questo secondo me e’ un finto lavoro dove tutti possono entrare riducendo i guadagni a nulla per la forte concorrenza… tanti hosting e aziende oramai danno siti già pronti e Low cost impossibile starci dietro un web designer. Oppure venditi la casa e cerca di sfondare in questo lavoro, se nn ci riesci finiti i soldi vivi per strada o fingi di essere un clandestino che ti danno un tetto del cibo e 5 euro al giorno.

      Rispondi
  2. Ilaria dice

    22 Agosto 2017 alle 12:09

    Ciao, ho letto l’articolo e vorrei avere un tuo parere. Sono una ragazza di 20 anni e vorrei fare la web designer. Un anno fa ho iniziato l’università in comunicazione, media e pubblicità. Questa esperienza ha rafforzato l’idea che avevo sul mio futuro ma allo stesso tempo è nato in me il dubbio se continuare questo percorso di studi o puntare su corsi (non per forza universitari) ricchi di pratica. L’università è per lo più teorica, alcune materie mi sembrano completamente incoerenti con il percorso che poi vorrei intraprendere e non riceverò mai una preparazione riguardante per esempio Photoshop, Illustrator, fotografia che invece penso siano fondamentali per un web designer. Volevo chiederti se secondo te la laurea è fondamentale in questo settore, se mi consigli di fare dei corsi di pratica in particolare e se puoi darmi un sincero parere su quanto ti ho raccontato. Ti ringrazio moltissimo

    Rispondi
    • Massimo dice

      22 Agosto 2017 alle 12:47

      Per quanto mi riguarda posso consigliarti di continuare sicuramente l’università ma di iniziare ad affiancare un percorso di formazione parallelo. Puoi iniziare con la lettura di blog di esperti di settore, partecipare a webinar o eventuali corsi gratuiti. Poi man mano iniziare ad acquistare libri specifici, frequentare qualche corso organizzato da aziende note e soprattutto confrontarti in rete con i tuoi “colleghi” nei gruppi Facebook e/o forum di settore.

      Rispondi
  3. Pasquale dice

    8 Settembre 2017 alle 01:26

    Ciao, sono uno studente che quest’anno frequenterà il quinto anno in un istituto tecnico industriale nel settore dell’informatica. Il mio sogno è quello di diventare un web designer, perché mi appassiona sia dal lato grafico sia dal lato dello studio delle varie strategie di marketing.
    Volevo chiederti che tipo di percorso mi consigli dopo il diploma e se veramente oggi nel 2017 ne vale realmente la pena cercare di entrare in questo settore.
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Massimo dice

      8 Settembre 2017 alle 10:44

      Ti consiglio sicuramente di scegliere una facoltà con indirizzo informatico in modo da avere una visione a 360 gradi e una preparazione solida. Come ho detto anche nell’altro commento però affiancherei un percorso di formazione parallelo. Puoi leggere i dettagli qui sopra. Ovviamente sarà molto faticoso ma considera che alla base di tutto dovrebbe esserci la passione quindi il sacrificio peserà di meno! 😉

      Rispondi
  4. Michele dice

    28 Ottobre 2018 alle 09:26

    Articolo molto interessante complimenti!

    Rispondi
    • Massimo dice

      29 Ottobre 2018 alle 10:46

      Grazie mille Michele! 😉

      Rispondi
  5. Eleonora dice

    15 Novembre 2018 alle 22:45

    Ciao!
    Io ho 24 anni e 3 anni fa ho lasciato l’università nel settore turistico perché avevo capito che non era la mia strada, sono sempre stata appassionata di web e computer ma soprattutto da un punto di vista grafico. Nel frattempo ho fatto tante cose diverse e sono stata all’estero per imparare meglio altre lingue, ma in parallelo sono ormai 4 anni che porto avanti un sito e-commerce di prodotti tipici di qualità, all’inizio è stato un po’ un passatempo per sfizio, da un annetto invece è diventato il mio lavoro perché allo stesso tempo con mio padre abbiamo aperto un negozio con gli stessi prodotti, francamente il sito non sta dando i risultati che speravo ma mi rendo conto che mi mancano tante competenze, quindi dato che penso di essere ancora in tempo per investire i miei studi in qualcosa ed essendomi data del tempo per capire “cosa mi piacerebbe fare da grande” credo che investire volentieri per portare avanti questo percorso, soprattutto da un punto di vista grafico, quindi come web designer o simile, ma non sto capendo oggi in Italia quali offerte universitarie e di studi siano più inerenti e utili per questo settore, potresti darmi una mano per capire da dove iniziare e quale percorso intraprendere?
    Grazie in anticipo, Eleonora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690