• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Dropshipping: cos’è e come funziona

Dropshipping: cos’è e come funziona

Pubblicato il 29 Luglio 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con:ecommerce

Dropshipping: cos'è e come funziona

Vuoi vendere online ma non hai un e-commerce? Oppure vuoi occuparti della vendita online ma non hai un tuo magazzino di proprietà né prodotti fisici da commercializzare?

In entrambi i casi la soluzione è il dropshipping. Ne hai mai sentito parlare? Ti spiego cos’è e come funziona.

Puoi creare un sito e vendere in dropshipping utilizzando il nostro servizio di hosting gratuito. Oltre al dominio e allo spazio web potrai creare gratuitamente un sito web e aggiornarlo in totale autonomia. Puoi realizzare e gestire il tuo ecommerce facendo un passo alla volta senza dover fare da subito grandi investimenti.

Scopri come funziona!

Cos’è il dropshipping

Il dropshipping è un modello di vendita online nato in America oltre un decennio fa. Consiste nella vendita di un prodotto al cliente finale senza che il venditore possieda materialmente il prodotto in questione.

In questo caso, infatti, il venditore non produce il prodotto e non possiede un magazzino. Piuttosto si occupa della sua commercializzazione e promozione, senza dover gestire anche l’imballaggio e le spedizioni, che invece sono compito del fornitore (chiamato dropshipper).

La peculiarità del dropshipping è che il venditore acquista la merce solo dopo aver già concluso la transazione con il cliente finale. In questo modo il dropshop diventa un vero e proprio magazzino virtuale che assicura le vendita di un bene fisico senza che il proprietario abbia anche un magazzino reale.

I prodotti sono messi a disposizione dell’utente finale grazie a un accordo tra il venditore e il dropshipper – ovvero il fornitore – il solo a possedere realmente e fisicamente il bene venduto.

Cosa ci guadagna il venditore e come? Il venditore che non possiede materialmente il prodotto guadagna la differenza di prezzo tra il costo deciso dal dropshipper e il prezzo di vendita finale pagato da chi effettua l’ordine online.

come vendere online: strategia e strumenti utili

Come funziona il dropshipping

Il dropshipping è un vero e proprio e-commerce con politiche di vendita in parte diverse rispetto a un e-commerce di proprietà.

I soggetti coinvolti nel dropshipping sono tre:

1. Fornitore

Possiede materialmente il prodotto e a cui spettano le spese di produzione, la gestione del magazzino e la spedizione della merce;

2. Venditore

Procaccia i clienti e si occupa della vendita finale. È lui che deve possedere un e-commerce ben costruito e adeguato e a lui competono le attività e i costi di marketing e di pubblicità;

3. Cliente finale

Colui che acquista online come su qualunque altro e-commerce. Il rapporto tra venditore e dropshipper, infatti, non coinvolge in nessun modo l’acquirente.

I 5 migliori social network per il tuo e-commerce

Vantaggi e svantaggi del dropshipping

Il dropshipping è un modello di business che, come sempre accade, presenta vantaggi e svantaggi.

In particolare, il venditore ha molte opportunità: nessun costo di magazzino, nessun rischio di invenduto, nessun affitto da pagare per il negozio fisico né per il magazzino, nessuna responsabilità né costo relativo alle spedi di imballaggio e di spedizione.

Inoltre, il fatto di poter stabilire accordi con molti dropshipper, consente di offrire all’utente finale una grande varietà di offerta.

Il fornitore, dal canto suo, ha il vantaggio di poter godere di una vetrina molto ben esposta in cui far vedere i suoi prodotti e può raggiungere nuovi clienti da conquistare.

Lo svantaggio principale del dropshippng, invece sono i bassi margini di guadagno sul venduto, condizione questa che richiede ampi volumi di vendita per permettere al venditore un buon guadagno.

Per ricevere aggiornamenti sul dropshipping, sulle strategie di vendita e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Network Marketing: cos'è e come funzionaNetwork Marketing: cos’è e come funziona SEO per ecommerce: ottimizzare la vendita dei prodotti onlineSEO per ecommerce: ottimizzare la vendita dei prodotti online Google Pay: cos’è e come funzionaGoogle Pay: cos’è e come funziona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690