• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Facebook Ads o Instagram Ads: dove investire?

Facebook Ads o Instagram Ads: dove investire?

Pubblicato il 30 Maggio 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: facebook, instagram

Facebook Ads o Instagram Ads: dove investire?

Facebook Ads o Instagram Ads? Dov’è meglio investire il budget pubblicitario? È una delle domande oggi più attuali e richieste. Ma esiste davvero una risposta univoca? Cerchiamo di fare chiarezza in questo post.

Investire in Social Advertising è fondamentale per un business per diverse ragioni, alcune ancora troppo spesso sottovalutate.

Perché consente di ottenere visibilità presso il pubblico di riferimento; per incrementare le vendite; per favorire il posizionamento e il ricordo del brand nella mente dei clienti e dei potenziali clienti; per reperire dati preziosi per le strategie di marketing.

Se hai dei dubbi su quale sia il social pià adatto alla tua azienda e vuoi trovare una soluzione per investire nel modo corretto, contattaci senza impegno per una consulenza gratuita.

Contattaci adesso!

Strategie di Social Advertising

Nelle strategie di Social Advertising l’allocamento del budget è una delle scelte più delicate, che deve tenere in considerazione differenti fattori:

  • Il budget totale che è possibile investire;
  • L’obiettivo da raggiungere;
  • Il target di riferimento e la relativa corrispondenza nel Social Network gestito;
  • La reach potenziale di ogni canale social;
  • L’engagement che ogni Social Network riesce a generare per quello specifico contenuto.

Ti risulterà già abbastanza chiaro che definire a priori, in modo generico ed equivalente per tutti i brand e per tutti i contenuti, se sia meglio investire in Facebook Ads o in Instagram Ads sarebbe un errore grossolano.

Ogni brand, infatti, prima di decidere dove allocare il proprio budget deve capire che tipo di target può incontrare su Facebook e che tipo di target può incontrare su Instagram, l’interazione che può generare quello specifico contenuto, in che modo può raggiungere il suo obiettivo su quel Social Network.

Facebook Ads: cosa sono e a cosa servono

Facebook Ads o Instagram Ads: 3 considerazioni

Se è vero che non posso certo indicarti se per il tuo brand, per il tuo settore e per il tuo target di riferimento sia preferibile investire nelle campagne a pagamento su Facebook oppure su Instagram, posso però indicarti alcune considerazioni fondamentali e preziose per le tue scelte. Eccole! 

1. Considera le audience differenti

Una ricerca condotta dal Pew Research Center ha evidenziato che il 72% degli adulti americani che sono online utilizza Facebook e, nella distinzione di genere, a usare Facebook è il 77% delle donne online contro il 66% degli uomini.

Quanto all’età, gli users di Facebook sono l’82% degli adulti online di età compresa tra i 18 e i 29 anni, il 79% delle persone di età compresa tra 30 e 49 anni, il 64% delle persone di età compresa tra 50 e 64 anni e il 48% di coloro che hanno età pari o superiore a 65 anni.

Quanto a Instagram, la stessa ricerca mette in evidenza che gli americani a usare il social dedicato al visual sono circa il 28% degli adulti online.

Il segmento più cospicuo, invece, è quello dei giovani e giovanissimi, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, il 55% dei quali usa Instagram. Anche nell’ambiente virtuale di questo Social Network le maggiori utilizzatrici sono le donne online rispetto agli uomini online (31% contro 24%).

C’è un’altra considerazione che devi tenere bene a mente. Da un lato, Facebook è il Social Network con la più ampia audience di riferimento; dall’altro lato, gli utilizzatori di Instagram continuano a crescere di mese in mese.

12 tips per promuovere il tuo brand su Facebook

2. Valuta il settore

A condizionare la scelta se sia meglio investire in Facebook Ads o in Instagram Ads è anche il settore in cui operi.

Instagram è un Social Network particolarmente adatto al food, al fashion, ai viaggi, alle fotografie, alla cosmesi e ai settori di intrattenimento, di benessere e di cura di sé.

Facebook è un Social Network più eterogeneo, che riesce ad abbracciare un bacino più vasto di settori, anche nel B2B, dove invece Instagram (solitamente) fa registrare scarsi risultati.

3. Fai sempre dei test

Nel dubbio, testa.  Anche quando non hai dubbi, testa! È questo il principio che guida le strategie di Social Advertising di successo.

Molto spesso capita che, a seguito di appositi test, a crollare siano anche elementi e considerazioni che si ritenevano certi.

I test, perciò, sono fondamentali anche per definire il posizionamento delle tue campagne di social advertising: meglio Facebook ADS o meglio Instagram ADS? I test possono indicarti la soluzione.

9 consigli per gestire la pagina Facebook

Conclusioni

Come abbiamo già detto, non c’è una formula magica per capire se sia meglio investire su Facebook o su Instagram oppure, perché no su tutti e due. Se ti interessa possiamo studiare insieme il tuo caso e capire meglio quale sia la strategia migliore. Contattaci senza impegno!

Per ricevere aggiornamenti sul Social Media Marketing, sul Web Marketing in generale e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Stories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionanoStories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionano Anche in Italia arriva la pubblicità su InstagramAnche in Italia arriva la pubblicità su Instagram novità Instagram | Instagram 2016Le ultime novità di Instagram e dintorni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690