• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Facebook Ads: cosa sono e a cosa servono

Facebook Ads: cosa sono e a cosa servono

Pubblicato il 14 Marzo 2017 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: facebook

Facebook Ads: cosa sono e a cosa servono

Cosa sono le Facebook Ads? E a cosa servono? Te lo spiego in questo post partendo dall’inizio, quando Facebook era il regno dei sogni, della visibilità di grande portata a costo zero, delle offerte promosse a destra e a manca senza strategia e senza tirar fuori neppure un soldo.

Tutto era bello e fantastico per i brand più avveduti, che qui cominciavano a promuovere la loro offerta e a ottenere importanti risultati in termini di brand awareness e di lead generation con costi irrisori.

Col tempo le cose sono poi cambiate. E di molto. Ci si è resi conto di quanto fosse importante organizzare una presenza strategicamente strutturata sui Social Media, di quanto fosse necessario costruire, gestire e curare la propria Brand Reputation anche online.

Il buon caro Mark ha poi ben capito che era giunto il momento di monetizzare. Così, la portata delle pagine ha cominciato a calare e le sponsorizzazioni a pagamento si sono rese necessarie per essere visibili.

Ecco che le Facebook Ads hanno assunto un ruolo primario nei piani di Web Marketing di brand e aziende.

Come vedremo le Facebook Ads sono utili per promuovere anche risorse esterne a Facebook stesso come ad esempio il tuo sito web. Ecco un buon motivo per iniziare con la registrazione di un dominio e la scelta di un hosting WordPress per lo sviluppo di un blog aziendale.

Scopri l’hosting WordPress!

Facebook Ads: cosa sono

Le Facebook Ads sono uno strumento di pubblicità a pagamento che Facebook ha messo a disposizione degli inserzionisti per promuovere offerte, prodotti, servizi, promozioni, eventi e tutto ciò che desiderano possa godere di visibilità presso gli utenti del social blu.

Anzi no, mi correggo. Di godere di visibilità presso il segmento di target di loro interesse. Cosa significa questo? Che, se in fase di profilazione riuscirai a selezionare attentamente le persone potenzialmente interessate alla tua offerta e se sarai capace di costruire il messaggio più adeguato a loro e alle loro esigenze, potrai ottimizzare i tuoi investimenti e ottenere importanti risultati a costi contenuti.

Facebook Ads newsfeed

Le Facebook Ads sono sistemi di inserzioni che si basano su un presupposto fondamentale: gli interessi degli utenti. Facebook, infatti, tiene conto delle informazioni che le persone dichiarano, degli interessi che esprimono, dei like che manifestano, delle pagine che visitano, dei contenuti con cui interagiscono per consentirti di intercettare solo coloro che realmente possono essere interessati al tuo messaggio.

Con le Facebook Ads puoi promuovere la tua Fan Page e i suoi contenuti, il tuo sito web, il blog, un evento, un video, una applicazione, i prodotti del catalogo, puoi incentivare le visite nel tuo punto vendita e puoi promuovere dei form che l’utente dovrà compilare e che conterranno le informazioni di cui tu necessiti.

Il contenuto promosso a pagamento può essere un’inserzione o una notizia sponsorizzata e a tua disposizione hai molti formati da testare e sfruttare.

Formati Facebook Ads

(Fonte 60secondmarketer)

L’inserzione è il contenuto che compare a destra del News Feed degli utenti, nella barra verticale, la notizia sponsorizzata compare direttamente nel news feed degli utenti.

E quali obiettivi puoi raggiungere con le facebook ADS? Eccoli qui.

Per approfondire puoi leggere il nostro post su come creare un blog in 5 passi e identificare i passaggi principali per l’avvio di un blog in modo pratico.

Facebook Ads: a cosa servono

Le Facebook Ads, inserite in un piano globale di Web Marketing in cui tutti gli strumenti suonano all’unisono la medesima melodia, sono preziose per il raggiungimento dei tuoi obiettivi di business.

Facebook per l'e-commerce: strumenti e segreti con Veronica GentiliSe strategicamente pianificate e professionalmente ottimizzate, hanno il fondamentale ruolo di promuovere la tua offerta e di dare visibilità al tuo brand. Ma entriamo più nel dettaglio.

A cosa servono le Facebook Ads? Nello specifico, le sponsorizzazioni a pagamento su Facebook sono fondamentali per:

  • intercettare la domanda latente. La domanda latente è quella espressa dai clienti che non cercano attivamente il tuo brand ma sono potenzialmente interessati al prodotto o al servizio che tu offri;
  • investire in lead nurturing e di lead management, ovvero coltivare e gestire le relazioni e le connessioni con i potenziali clienti. Le Facebook ADS ti offrono la possibilità di praticare strategie mirate alla costruzione di relazioni per te vantaggiose, con l’obiettivo di trasformare i potenziali clienti in clienti acquisiti;
  • investire sulla brand awareness, ovvero sulla visibilità del tuo brand presso il pubblico che sarai tu a decidere in base alla profilazione che selezionerai;
  • portare traffico qualificato al tuo sito web. Questo comporta due importanti vantaggi: il tuo sito web potrà godere di grande visibilità e potrà goderne presso un pubblico di persone che sono potenzialmente interessate a quel che hai loro da offrire (questo è quel che significa traffico qualificato);
  • pianificare il raggiungimento di obiettivi intermedi alla conversione sul sito web e/o alla vendita, quali possono essere la promozione della tua Fan Page, quella di un video aziendale o di un evento che hai organizzato;
  • investire sulla costruzione del tuo database di clienti e di potenziali clienti. Con Facebook puoi creare delle inserzioni per la generazione dei contatti, costruendo il contact form da promuovere direttamente in fase di creazione dell’inserzione;
  • conoscere meglio i tuoi clienti, costruendo per loro dei questionari da promuovere, testando le diverse tecniche di promozione e analizzando sempre i dati;
  • promuovere e vendere i prodotti presenti sul tuo catalogo Facebook.

Il presupposto fondamentale affinché le Facebook Ads funzionino? Testare, pianificare e riprogrammare.

Facebook Ads: conclusioni

Come usare Facebook Insights per migliorare l'engagementLe attività promozionali, i contenuti e i contenitori che il sistema di inserzioni di Facebook mette a tua disposizione sono talmente tanti che devi studiare con attenzione come combinare alla perfezione messaggio, contenuto, linguaggio testuale e visuale, target da raggiungere e obiettivo da portare a casa.

Il rischio che corri se non ci riesci? Buttar via i tuoi soldi!

Articoli correlati:

Le azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sonoLe azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sono short link url shortener accorciare urlShort URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL Buyer Personas: cosa sono e a cosa servonoBuyer Personas: cosa sono e a cosa servono

Interazioni del lettore

Commenti

  1. social agency dice

    30 Aprile 2019 alle 14:51

    Molto interessante!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690