• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Short URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL

Short URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL

Pubblicato il 30 Marzo 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: google, tutorial, twitter

short link url shortener accorciare url

Sai cosa sono e a cosa ti servono concretamente gli URL abbreviati tipo bit.ly oppure goo.gl che spesso vedi nelle condivisioni social? Gli short link o short URL o URL shortener sono degli URL abbreviati in un numero molto ridotto di caratteri. In questo modo risultano più immediati da visualizzare e più semplici da condividere.

Un esempio? Ecco un recente articolo pubblicato nel nostro blog, relativo al GDPR che indichiamo prima con il long URL e subito dopo con lo short URL offerto da Google:

  • https://www.hostingvirtuale.com/blog/gdpr-9395.html;
  • https://goo.gl/mr25y9;

la differenza tra i due è piuttosto chiara, vero?

Ma come si fa a creare uno short URL? Prima di spiegarti come ottenerne uno, ti suggerirò perché potrebbe essere uno strumento molto utile nelle tue attività di web marketing.

Accorciare i link è una delle tante tecniche per approcciare una corretta strategia di web marketing e migliorare quindi la visibilità del tuo sito web. Oltre a questo ovviamente il punto di partenza è quello di scegliere un hosting affidabile e sicuro che possa ospitarlo. Approfitta della nostra offerta per trasferire hosting e dominio gratis e se non hai ancora un sito web puoi realizzarlo gratuitamente con il nostro costruttore visuale.

Crea o trasferisci il tuo sito web gratis!

A cosa serve uno short URL

Gli short URL sono preziosi strumenti di marketing. Perché? Ecco le ragioni:

  • Sono semplici e immediati, per questo invogliano il lettore a cliccarci su;
  • La loro ridotta dimensione favorisce il copia e incolla del link, quindi la condivisione del contenuto e/o la visualizzazione della pagina di atterraggio;
  • Spesso i link corti risultano più eleganti rispetto a quelli lunghi e articolati;
  • Gli short URL sono più ordinati, quindi ancora una volta incoraggiano il click e/o il copia e incolla;
  • Sono più comodi e più semplici da ricordare;
  • Puoi usarli nelle tue campagne di marketing per tracciare l’andamento dei click e monitorare diversi dati di tuo interesse. Chi ti fornisce questi dati? Il tool di cui ti servi per creare uno short URL.

Come creare uno short link

Creare uno short URL è davvero molto semplice. Tutto quel che dovrai fare è copiare il link originale e incollarlo nel tool che avrai scelto di utilizzare, questo ti genererà in automatico lo short URL, che tu potrai copiare e incollare come preferisci.

Da questo momento in poi, inoltre, potrai monitorare l’andamento di quel link che hai creato e ricavare preziose informazioni per le tue campagne di marketing.

I tool più utilizzati di URL shortener

Quali tool puoi utilizzare per creare i tuoi short URL? Quelli più impiegati e, a mio avviso, anche i più efficaci sono due:

  • bit.ly
  • goo.gl

Bit.ly

Bit.ly ti permette di accorciare link semplicemente accedendo alla home del sito web, senza che vi sia necessaria l’iscrizione al tool.

Ti consiglio, tuttavia, di farlo poiché questo ti permetterà di visualizzare un report di dati più dettagliati riguardo ai tuoi link e ti permetterà anche di tener traccia del tuo storico.

La registrazione, inoltre, ti permette di accedere ad un altro servizio molto utile: la personalizzazione dello short URL.

Ecco un esempio:

  • Long url: https://ludovicadeluca.com
  • Short URL standard: https://bit.ly/2EZ37Se
  • Short URL personalizzato: https://bit.ly/ludoUrl

Altre importanti funzionalità di bit.ly sono la condivisione immediata dello short URL sui social network e, se utilizzi Chrome, la comodità di usufruire di un estensione sul browser, che ti basterà scaricare qui e installare sul pc.

Accorciare link statistiche Bit.ly

Ma bit.ly ti riserva anche un altro aspetto molto interessante: le statistiche degli URL che hai accorciato. Dopo aver creato e condiviso uno short URL, bit.ly ti mette a disposizione una serie di preziosi dati per monitorare il suo andamento, quali i click totali, la localizzazione dei click e la loro distribuzione in un dato lasso temporale.

Bit.ly viene spesso usato come short url Twitter nei classici pulsanti di condivisione social che trovi all’interno di un blog. Lo utilizziamo anche nei nostri articoli per accorciare il link ed era ovviamente indispensabile quando i messaggi Twitter erano di soli 140 caratteri.

Goo.gl

Goo.gl è il servizio short link Google, il più utilizzato assieme a bit.ly. Tutto ciò che devi fare è accedere alla homepage di Goo.gl con il tuo account Google, copiare il long URL nell’apposito spazio e immediatamente il tool ti restituirà il link accorciato.

google url shortener

Come bit.ly, Goo.gl è un tool gratuito e di facile utilizzo e ti permette di accedere a statistiche importanti per le tue campagne di marketing.

In particolare, dall’interfaccia di gestione hai accesso alla panoramica degli URL originali, della data di creazione dello short URL, dello short URL ottenuto e del numero di click che questo ha registrato.

Sul lato sinistro di ogni riga, di fianco al dato riportante il numero di click, puoi scorgere tre pallini sui quali cliccare per: accedere agli Analytics Dat, generare un QR Code o nascondere lo short URL dall’interfaccia.

google accorcia link statistiche

I dati messi a disposizione da Goo.gl in tempo reale sono molto interessanti poiché ti indicano il totale dei link che lo short URL ha ricevuto, come sono distribuiti nel dato lasso temporale, i referres e i browser interessati, i Paesi e le piattaforme da cui il link è stato cliccato.

Goo.gl è sicuramente uno dei migliori servizi per accorciare url.

Gli altri tool

Esistono comunque anche altri tool noti per il servizio di URL shortener che puoi eventualmente scegliere come alternativa ai due principali:

  • tiny.cc: maggiormente indicato per i professionisti del web anche a seguito della registrazione obbligatoria e dei parametri aggiuntivi da configurare;
  • ow.ly: url shortener offerto da HootSuite, una piattaforma per gestire tutti i canali social da un’unica dashboard, e quindi utilizzato soprattutto in ambito di social media marketing;
  • is.gd: questo tool consente di personalizzare l’URL da accorciare senza alcun tipo di registrazione.

Short link: conclusioni e video tutorial

Per aiutarti a comprendere meglio come abbreviare link sia con Bit.ly che con il Google short link, pubblichiamo un video tutorial molto interessante che mostra tutti i singoli passaggi e che ti consentirà di scegliere quale utilizzare nelle tue strategie di social media marketing e più in generale di web marketing per la promozione del tuo sito web.

Se invece sei già esperto nel creare short link raccontami la tua! Utilizzi gli short URL? In che modo?

Per ricevere aggiornamenti su come accorciare i link o sul web marketing in generale, resta aggiornato e iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Buyer Personas: cosa sono e a cosa servonoBuyer Personas: cosa sono e a cosa servono Le azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sonoLe azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sono Facebook Ads: cosa sono e a cosa servonoFacebook Ads: cosa sono e a cosa servono

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690