• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Google aggiorna l’algoritmo e premia le news originali

Google aggiorna l’algoritmo e premia le news originali

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con:seo

Google aggiorna l'algoritmo e premia le news originali

Google sta studiando un nuovo aggiornamento dell’algoritmo di ricerca, questo è quanto emerge dal post pubblicato il 12 settembre 2019 da Richard Gingras, vicepresidente di Google e responsabile di Google News.

Questo l’incipit del post:

Google Search was built to provide everyone access to information on the web—and with tens of thousands of web pages, hundreds of hours of video, thousands of tweets and news stories published every minute of the day, our job is to sift through that content and find the most helpful results possible. With news in particular, we always aim to show a diversity of articles and sources to give users as much context and insight as possible.

Il concetto chiave – è il caso di dire – su cui vale la pena soffermarsi è che Google Search è stata creata non solo per fornire a ciascuno il libero accesso alle informazioni sul Web ma anche e soprattutto per far sì che tali informazioni siano quanto più utili possibili e che possano offrire agli utenti il maggior contesto e approfondimento possibile.

Pubblicare un sito web e non gestirlo nel corso del tempo, ottimizzarlo e curarlo nei minimi particolari non ha più senso. Solo un’attività di web marketing e nello specifico di SEO (Search Engine Optimization) può portare risultati a lungo termine. Se hai bisogno di consigli su come migliorare la visibilità del tuo sito web…

Contattaci!

Che Google abbia dichiarato guerra alle fake news e a contenuti di scarsa qualità è ormai ben noto, ma quel che ora conta è che l’aggiornamento di Big G mira proprio a combattere i contenuti approssimativi e non originali.

A essere premiate nelle SERP saranno le news approfondite, quelle che richiedono grande sforzo da parte degli editori, che sono frutto di esplorazioni, di indagini, di studio. Non solo, sempre più rilevanza nella ridefinizione dei risultati di ricerca avranno l’autorevolezza e la credibilità della testata giornalistica e dell’editore.

Di recente Google ha aggiornato il ranking e ha apportato delle modifiche alle linee guida che determinano i criteri di ricerca, con l’obiettivo di definire e identificare i report originali e di dare loro rilevanza.

Questo vuol dire che a contare non sarà più tanto – o meglio non solo – l’attualità della notizia ma la sua originalità. Gli utenti, così, potranno conoscere la testata giornalistica che per prima ha reso nota quella news e avranno più facilmente accesso ai contenuti originali e approfonditi.

SEO: cos’è e a cosa serve

Cambia il ranking per favorire i report originali significativi

Non esiste una definizione univoca e sempre valida di report originali significativi, espressione utilizzata proprio da Richard Gingras. Si tratta di un’evoluzione continua, che dipende anche dal settore, dagli editori, dalle notizie in questione.

Per questo Google si sforzerà sia di dare il giusto significato ai report originali sia di comprendere il ciclo di vita di una storia, di una notizia.

Molte volte, infatti, accade che, nel vortice delle pubblicazioni in merito a quella news, la storia originale e originaria finisca per essere sepolta da altre fonti.

Google invece vuole fare in modo che la notizia originale continui a conservare la sua visibilità nel tempo e, contemporaneamente, vuole dare la giusta rilevanza anche alle notizie più recenti.

Analisi SEO di un sito web: la check-list

Il vantaggio è tutto per gli utenti, che potranno avere a loro disposizione una gran quantità di notizie di qualità, se mi concedi il gioco di parole.

Come spiega lo stesso Gingras, Google utilizza algoritmi per ordinare tutto ciò che trova sul Web e per organizzare questi contenuti in modo utile per gli utenti. Gli algoritmi sono composti da centinaia di signals, che sono costantemente aggiornati e migliorati per comprendere l’autorevolezza delle singole pagine.

Per ottimizzare questi segnali, Google si affida a più di 10.000 raters in tutto il mondo, valutatori che esaminano i risultati e, sebbene non possano modificare le SERP con i loro feedback, possono invece migliorare gli algoritmi.

I princìpi di funzionamento degli algoritmi sono illustrati nelle linee guida che Google rilascia ai suoi raters e, tra queste, nella sezione 5.1 specifica di usare la valutazione più alta della notizia, che permette di identificare report originali, approfonditi, investigativi.

SEO on-page, come ottimizzare il tuo sito web

Alla fine, ottimizza sempre i contenuti per gli utenti

A essere premiate nelle SERP saranno le news che offrono contenuti che non sarebbero noti se quel post non fosse stato pubblicato. Così si legge:

that provides information that would not otherwise have been known had the article not revealed it. Original, in-depth, and investigative reporting requires a high degree of skill, time, and effort.

Ma non è tutto qui, perché ad avere un ruolo di primaria rilevanza sarà anche la reputazione generale dell’editore e la sua autorevolezza nel settore.

Contenuti, aggiornati e di ottima qualità, sempre, ecco la chiave per conquistare Google. E gli utenti.

Per ricevere aggiornamenti su Google, la SEO, il web marketing e tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Google Panda: 4 consigli per non essere penalizzatiGoogle Panda: 4 consigli per non essere penalizzati Google Panda 4.1: introdotti nuovi criteri di qualitàGoogle Panda 4.1: introdotti nuovi criteri di qualità Google combatte lo spam presente nei risultati di ricercaGoogle combatte lo spam presente nei risultati di ricerca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690