• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Il design dei siti web per la Generazione Z

Il design dei siti web per la Generazione Z

Pubblicato il 1 Marzo 2023 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

Il design dei siti web per la Generazione Z

La Generazione Z è nota anche come Gen Z, iGen o Post Millennial. Identifica le persone nate tra il 1997 e il 2012, dopo i Millennial o Generazione Y, quella dei nati tra il 1981 e il 1996. A seguire la Gen Z è la Generazione Alpha, che include i nati dopo il 2010, e che si preannuncia quella più innovatrice di tutte.

Le sfide, per i brand, saranno sempre più incalzanti.

Cresciuta con Internet e con i Social Media, la Gen Z è la generazione da osservare e comprendere con attenzione perché è quella che comincia ad affacciarsi al mondo del lavoro e a disporre di potere economico e decisionale negli acquisti.

Per questo i brand e le aziende devono comprenderne i gusti e i bisogni, i desideri e le abitudini e devono capire in che modo costruire con loro relazioni sincere e proficue.

Per programmare le tue attività di Web Marketing devi iniziare dalla realizzazione di un sito web. Se hai la necessità di creare un nuovo sito web o se vuoi maggiori informazioni sulle attività di Web Design non esitare a contattarci.

Parlaci del tuo progetto!

Chi è la Gen Z

Definiti Post Millennials, gli appartenenti alla Generazione Z oggi raggiungono i 2 miliardi di persone nel mondo. Secondo l’Istat, In Italia, i Post Millennials sono circa 9 milioni e hanno tra i 5 e i 25 anni.

La Generazione Z è quella che maneggia un cellulare tra le mani da quando aveva 12 anni, trascorre molto tempo su Internet, adora i Social Media e comunica con i messaggi di testo, principalmente su app di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram.

I Post Millennials sono la prima generazione ad essere cresciuta nell’era digitale, non amano guardare la televisione ma preferiscono lo streaming e adorano i video e i contenuti più brevi, veloci e immediati.

La GenZ ha un forte potere critico, pondera attentamente gli acquisti e ritiene fondamentale che i brand e le aziende manifestino concretamente un’importante attenzione per l’ambiente e la sostenibilità.

Del resto, sono la generazione di Greta Thunberg. Amanti della tecnologia, acquistano online, usano i wallet mobili come Apple Pay e Android Pay e seguono gli influencer su Instagram e YouTube.

È chiaro che tutto questo incide decisamente sulle strategie di marketing e di comunicazione che i brand devono adottare per avvicinare le persone appartenenti alla Generazione Z.

7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023

Come deve essere il design dei siti web per la generazione Z?

La Generazione Z è la generazione dei nativi digitali. Cresciuta con Internet e con il costante accesso ai dispositivi mobile, è alla ricerca di contenitori e contenuti che siano facilmente usabili e che non richiedano troppi sforzi interpretativi.

I Post Millennials amano i contenuti video e quando effettuano ricerche online lo fanno avendo sempre un occhio di riguardo per questo formato comunicativo.

Ecco perché è fondamentale includere dei buoni video sul tuo sito web, oltre che presidiare i canali Social che adorano questo formato: YouTube in primo luogo e poi anche Instagram e TikTok.

I siti web progettati per la Generazione Z devono essere semplici, intuitivi e facili da navigare. Inoltre, devono essere ottimizzati per i dispositivi mobili e devono offrire un’esperienza di navigazione immediata e immersiva.

Le caratteristiche del design dei siti web per la Generazione Z

Un sito web progettato per la Generazione Z deve avere queste caratteristiche:

  • Interfaccia utente semplice e intuitiva;
  • Contenuti brevi, concisi e facilmente scansionabili;
  • Mobile Friendly, ossia deve essere facile da navigare e intuitivo nella fruizione anche su uno schermo più piccolo;
  • Design visivo attraente. Questo vuol dire che la grafica del sito web, le immagini e i video utilizzati devono essere visivamente accattivanti e caratteristici dell’identità del brand;
  • Deve offrire ai Post Millennials l’opportunità di personalizzare l’esperienza sia di navigazione sia di acquisto e deve garantire loro la possibilità di interagire con il contenuto e con il brand;
  • Velocità di caricamento delle pagine, che devono assolutamente annullare i tempi morti e le attese. Le Gen Z è abituata ad avere tutto e subito;
  • Includere contenuti generati dagli utenti e testimonianze degli influencer in specifiche e rilevanti sezioni del sito stesso.

Web Designer Freelance: come trovare lavoro su LinkedIn

Siti web e Gen Z: la sfida per i brand

Parlare alla Generazione Z sarà una sfida per i brand, soprattutto per quelli che ancora faticano a comprendere quanto sia essenziale farlo in modo fluido, veloce, accattivante e concreto.

La Generazione Zeta non ama perdere tempo, va dritto al sodo ed è attratta da aziende e contenuti che dimostrano carattere e attenzione per le loro esigenze e i loro valori.

E tu sei pronto ad accogliere la sfida?

Per ricevere aggiornamenti sul design dei siti web per la Generazione Z e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Immagini per siti web: consigli utili per il web designer Design usability 5 principi per un design usabileDesign Usability: 5 principi per un design usabile davvero UX Design e UI Design: qual è la differenzaUX Design e UI Design: qual è la differenza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690