• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Immagini per siti web: consigli utili per il web designer

Immagini per siti web: consigli utili per il web designer

Pubblicato il 28 Giugno 2016 da Marilena D'Ambro 3 commenti Contrassegnato con: freelance, grafica

Immagini per siti web: consigli utili per il web designer

Stai muovendo i primi passi nel modo del web design e stai cominciando a fare pratica. Lo so, il tuo obiettivo è rendere i siti web dei tuoi clienti un’opera d’arte: piattaforme veloci, belle da vedere e con una buona user experience. Anche la scelta del font e dei colori riveste un ruolo chiave, questi elementi trasmettono la personalità del progetto web e diventano qualcosa di sacro su cui puntare tutta la tua attenzione.

Immagini per siti web: vanno analizzate in fase di progettazione

E le immagini? Nel web design sono importanti, devono essere di qualità e adatte a veicolare il messaggio giusto. Non puoi trascurare questo aspetto, relegandolo solo alla fase conclusiva del tuo lavoro. Sarebbe come indossare un abito da sera con le scarpe sportive.

In questo articolo voglio spiegarti perché immagini e web design possono formare una grande sinergia e trasformare il volto di un sito web o blog.

Considerando l’importanza delle immagini per siti web e del lavoro necessario a trovarle o realizzarle, ricorda di effettuare sempre una copia di sicurezza utilizzando un spazio esterno al tuo hosting, ad esempio con un sistema di cloud backup.

Le immagini veicolano velocemente le informazioni

Le immagini nel web design sono indispensabili perché trasmettono le informazioni con una velocità superiore rispetto al testo. Il cervello umano è più rapido nella scansione di un contenuto visual.

Le foto fanno risparmiare tempo, abbattono le barriere linguistiche, emozionano. Quindi seleziona con cura questi elementi mentre realizzi un sito web: largo a infografiche o grafici.

Le immagini e il web design trasmettono l’identità

Vado subito al sodo: un’immagine può essere anche un logo. Questa soluzione serve alle persone per orientarsi e riconoscere subito il tuo sito web. Così i visitatori hanno la certezza di trovarsi nel posto giusto.

Assicurati che il logo sia ben visibile in uno spazio ben preciso della piattaforma, soprattutto quando ci sono contenuti differenti che richiedono un diverso layout del sito.

Le immagini esprimono significato

Quando stai pianificando l’uso delle immagini per lo spazio web controlla che siano allineate con il testo. Detto in altre parole, le foto devono essere contestualizzate, se ti stai occupando di un sito di un ristorante utilizza foto di piatti o della sala con i tavoli.

Instagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodottiUn piccolo dettaglio: in situazioni come quella che ho descritto è meglio usare immagini con persone. L’elemento umano attira sempre l’attenzione -soprattutto i volti- e trasporta il visitatore in una dimensione familiare.

Il mio consiglio? Non ripiegare su foto prese dalle librerie web: spesso non sono la soluzione ideale perché potrebbe averle anche un competitor.

Punta all’unicità e rivolgiti a un fotografo professionista quando necessario.

Le immagini raggiungono altri contenuti

Ti sto parlando delle immagini cliccabili per mettere in collegamento diverse sezioni del sito. Questa soluzione può essere utilizzata come banner per inserire una call to action.

Però, non dimenticare di rispettare tutti i criteri per sfruttare la forza del visual nel rapporto con la chiamata all’azione: in questi casi è giusto fare A/B test per scoprire qual è la soluzione migliore.

Le immagini sono un elemento SEO

Ottimizzare le foto lato SEO è un passaggio indispensabile per migliorare le pagine web agli occhi di Google. Questo vuol dire maggiore visibilità per il sito web, ecco perché anche se sei un web designer è molto utile conoscere le basi di questa disciplina.

Sì, l’ottimizzazione SEO permette di rendere le immagini riconoscibili al motore di ricerca. Cosa devi fare per migliorare il contenuto visual dal punto di vista della search engine optimization? Intanto inserisci l’attributo ALT per fornire una descrizione della foto.

Guida all'ottimizzazione SEO on pageQuesta pratica serve a favorire il posizionamento -come ti dicevo- ma è utile anche nel caso in cui l’immagine non si veda oppure sia visualizzata da non vedenti. L’ALT infatti, consente l’interpretazione della foto da parte dei browser specifici per chi ha questi problemi. Dovresti inserire anche il nome file, l’attributo title e la didascalia come elementi utili per il posizionamento.

Se vuoi entrare nelle grazie di Google le immagini ti aiutano, visto? Però non dimenticare le dimensioni. Immagini troppo grandi rallentano la piattaforma, devono essere leggere ma senza perdere la risoluzione.

A questo punto ti consiglio di approfondire l’importanza di creare un sito web accessibile in modo da ottimizzare ulteriormente le informazioni che pubblichi online.

Immagini per web design: cosa ne pensi?

Queste sono solo alcuni passaggi che spiegano l’uso accurato delle immagini nel web design. D’altro canto, le foto sono un mezzo universalmente riconosciuto per attrarre l’attenzione degli internauti e costruire con loro un rapporto di fiducia.

Ora aspetto il tuo punto di vista nei commenti. Secondo te manca ancora qualcosa per rendere le immagini e il web design un’accoppiata vincente?

Articoli correlati:

Come creare un preventivo efficace, consigli per web designerCome creare un preventivo efficace, consigli per web designer Il server è down, il sito non si vede, ecco alcuni consigli utili consigli SEO | SEO per web designer6 consigli SEO per web designer

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto Casagrande dice

    12 Luglio 2016 alle 04:39

    Dove si possono prendere immagini gratuite senza il copyright?

    Rispondi
    • Massimo dice

      12 Luglio 2016 alle 09:54

      Anche utilizzando Google Immagini e selezionando dal menù “Strumenti di ricerca” > “Diritti di utilizzo” le voci contrassegnate per essere riutilizzate con o senza modifiche a seconda dei casi. Oppure sui seguenti portali:
      – https://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it
      – https://pixabay.com/
      – https://stocksnap.io/
      – https://www.pexels.com/

      Rispondi
    • Massimo dice

      28 Dicembre 2017 alle 18:29

      In alternativa ci hanno segnalato anche questa comoda risorsa:
      https://wiht.co/freestockimageslist
      100 risorse di siti che offrono stock photos.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690