• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia

Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia

Pubblicato il 31 Gennaio 2023 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: twitter

Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia

Da quando Elon Musk è ai vertici di Twitter, il Social del cinguettio sta facendo molto parlare di sé.  Nel bene e anche nel male, come sempre accade quando intervengono delle novità a destabilizzare e a ridefinire equilibri e confini.

Infatti molte cose stanno cambiando o per  lo meno in casa Twitter ci stanno provando, anche perché alcune novità sono state accolte con favore dal pubblico, altre con dubbio.

Tra i cambiamenti studiati, Twitter sta sperimentando il suo nuovo sistema di spunte per la verifica dei profili che lo animano con tweet e messaggi.

L’obiettivo di Elon Musk è quello di popolare il Social Network di persone reali e verificate e di fare la guerra ai bot e a profili fake.

Ecco perché sono state introdotte due nuove spunte per identificare i profili, quella oro e quella grigia, oltre alla già esistente spunta blu, anche se si sta valutando di modificarne il processo per l’ottenimento.

Capiamo meglio in cosa consistono le tre diverse spunte e chi potrà richiederle.

Ricorda che non sei obbligato ad utilizzare tutti i social media attualmente disponibili. Devi fare una scelta in base a tanti aspetti che vanno pianificati nell’ambito della strategia di Web Marketing. Se hai la necessità di far crescere la tua azienda o di migliorare la comunicazione e il marketing, non esitare a contattarci.

Parlaci del tuo progetto!

Il problema della spunta blu

L’idea di introdurre due nuove spunte, quella oro e quella grigia è nata dalla constatazione che numerosi account fake hanno ottenuto la spunta blu semplicemente pagando l’abbonamento a Twitter.

Il problema però, è che molti di questi account si sono spacciati per celebrities o per influencer pur non essendolo, così garantendosi una spunta che a loro non dovrebbe spettare.

Da qui l’idea di Musk di introdurre un nuovo sistema di spunte e anche un inedito metodo di valutazione per ottenerle.

Capiamo meglio come funzionerà la verifica degli account se la novità sarà ufficialmente introdotta in tutti i Paesi.

Le nuove spunte di Twitter

Come funzionano le spunte di Twitter

La spunta blu in passato era gratuita per gli account che avessero una rilevanza sociale e politica e per le celebrities.

Con le nuove impostazioni in roll out per alcuni profili su Twitter sarà assegnata ai personaggi pubblici o meno verificati e il processo di verifica e di assegnazione sarà manuale e non più automatico.

Infatti, per ottenere la spunta blu non basterà più sottoscrivere solo l’abbonamento a Twitter e pagare il canone mensile di 8 dollari previsto da Elon Musk.

Se Twitter estenderà e ufficializzerà le sue decisioni, occorrerà richiedere e superare la verifica manuale dell’account. Se la verifica risulterà positiva, il profilo in questione otterrà la spunta blu e la relativa certificazione della veridicità dell’account.

La spunta oro sarà abbinata alla foto quadrata e sarà riservata agli account aziendali ufficiali che fanno parte del programma Twitter Blue for Business ancora in fase di test e accessibile esclusivamente su invito di Twitter.

La spunta grigia sarà abbinata alla foto quadrata e sarà visibile accanto al nome utente di istituzioni governative, organi istituzionali, organizzazioni statali, forze dell’ordine.

Inoltre, un’icona a forma di bandierina segnalerà che si tratta di un account governativo e un’apposita etichetta comunicherà che si tratta di un profilo automatizzato.

Come accade per la spunta blu, tutti gli account verificati saranno autenticati manualmente tramite un processo che mira a garantire l’accuratezza e la veridicità delle spunte.

SEO per Social Network: perché conta e come farla

Le spunte di Twitter: conclusioni

Tutte queste novità puntano a favorire la trasparenza e la verità del Social Network nei confronti delle persone che lo popolano e che lo vivono quotidianamente.

Ma il punto è: l’idea di Elon Musk sarà sufficiente a fare pulizia tra gli account di Twitter e a favorire le persone reali a discapito di bot e profili falsi?

Si tratta di un’ottima idea o solo di una nuova trovata del CEO di Twitter?

Tu cosa ne pensi? Se ti va, dimmi la tua nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su Twitter e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Ecco il modo per collegarsi da Facebook a Twitter e viceversaEcco il modo per collegarsi da Facebook a Twitter e viceversa Come e perché usare Twitter per le PMICome e perché usare Twitter per le PMI come usare twitter | come funziona twitter | twitter italiano5 tool gratuiti per fare analisi su Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690