• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come e perché usare Twitter per le PMI

Come e perché usare Twitter per le PMI

Pubblicato il 23 Giugno 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: business, infografica, twitter

Come e perché usare Twitter per le PMI

Twitter è un potente strumento che mette in contatto centinaia di milioni di utenti in qualunque parte del mondo. L’uso di Twitter può portare diversi vantaggi a livello di personal branding, ma anche le aziende possono trarre beneficio dall’uso di questa piattaforma sociale.

La rete mette a disposizione una quantità spropositata di informazioni e favorisce lo scambio di opinioni. Col miglioramento della qualità della comunicazione, crescono le opportunità di business.

Oltre alla registrazione di  un dominio e allo sviluppo di un sito web, anche i social media stanno dimostrando quanto sia importante il marketing nelle piccole e medie imprese (PMI) e come sia possibile raggiungere buoni risultati investendo anche budget molto ridotti nell’uso di strumenti come questi.

Grazie a Twitter, le PMI sono in grado di aumentare il proprio giro di affari e il bacino di utenza. Ecco perché è importante capire come usare Twitter partendo da alcuni dati essenziali.

Twitter in Italia

Gli account Twitter in Italia sono oltre 4 milioni (oltre 500 milioni in tutto il mondo) con un forte trend di crescita nel breve termine.

Questo successo ha spinto molti brand, più o meno consolidati, ad attivare un account, dal momento che Twitter si sta dimostrando un efficace canale di comunicazione sociale, un valido strumento di pubblicità e un vero e proprio mezzo per affermare il proprio marchio e la propria presenza online.

Tra i principali vantaggi per una PMI, possiamo annoverare:

Marketing

L’uso di Twitter (e dei social network più in generale) permette di veicolare una comunicazione ufficiale del brand, sia essa un messaggio commerciale o informativo. Recenti ricerche affermano che gli utenti si fidano maggiormente e sono più propensi ad acquistare da un’azienda che possono seguire sulla rete sociale.

Monitoraggio

Twitter consente di rimanere sempre informati e aggiornati a proposito delle novità e degli eventi che riguardano uno specifico settore o marchio. Gli hashtag possono essere estremamente utili: la ricerca attraverso di loro nel proprio ambito permette di seguire e partecipare attivamente alle discussioni.

Proposte commerciali

Come vedremo, la comunicazione via Twitter non deve essere esclusivamente di carattere commerciale, ma è importante saper bilanciare diverse tipologie di tweet. L’ideazione e la creazione di offerte commerciali e promozioni speciali, dedicate all’utenza proveniente dal social network, ne aumenta l’engagement.

Customer care

La gestione della clientela e l’assistenza tecnica online rappresentano un efficiente utilizzo dello strumento sociale. I costi ridotti di gestione e la velocità nell’interazione e nel fornire una risposta che sia condivisa con tutti gli utenti saranno punti di forza di una strategia basata su Twitter. Puoi approfondire l’argomento leggendo il nostro articolo “usare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente”.

Influencer

Seguendo profili con interessi simili e discussioni comuni, è possibile entrare in contatto con personalità influenti ed esperti del settore, dando vita a una rete virtuosa ed eventualmente a vere e proprie collaborazioni.

Live tweeting

La partecipazione agli eventi deve essere comunicata per tempo e annunciata attraverso i canali tradizionali e quelli digitali, ma è assolutamente importante comunicarla anche subito prima e durante l’evento. Twitter si presta molto bene ad una comunicazione live durante una manifestazione o un convegno.

Gli hashtag (parole chiave con il cancelletto ‘#’ che permettono una ricerca all’interno di Twitter) permettono poi di raggruppare le conversazioni e di recuperare informazioni anche da utenti che non si seguono. Partecipare ad un live tweeting per un’azienda è un segno di coinvolgimento aziendale negli eventi con la possibilità di fornire propri contributi e punti di vista.

I canali di comunicazione sociale, così come Twitter, sono semplici e permettono di interagire direttamente con il proprio pubblico, attraendolo e fidelizzandolo, grazie a discussioni su temi di interesse. È necessario interpretare il gradimento del proprio pubblico target, in modo da impostare una comunicazione creativa e che trasmetta i contenuti con i giusti stimoli.

Raggiungere gli obiettivi con l’advertising

Infine, è giusto comunque sottolinearlo, è possibile promuovere i servizi o il brand di una PMI attraverso l’advertising. Twitter ha delineato cinque obiettivi chiave per il marketing, che includono:

  • acquisire più follower;
  • generare lead;
  • portare visite e conversioni al sito web;
  • aumentare l’engagement;
  • promuovere l’installazione di app.

L’infografica che segue, realizzata proprio da Twitter, consente di approfondire questi aspetti e di comprendere i che modo utilizzare e quali sono le soluzioni migliori offerte dalla piattaforma. In sostanza una panoramica sulle possibilità offerte da Twitter Ads.

Come usare Twitter Ads

E tu, stai usando Twitter per la tua PMI? Ti organizzi da solo oppure hai chiesto aiuto ad un Social Media Manager? E soprattutto hai provato ad usare i Twitter Ads?

Invia i tuoi suggerimenti e pubblica la tua esperienza su Twitter nei commenti dell’articolo altrimenti nei post pubblicati sui nostri profili social. In questo modo avremo un riscontro reale di come si comportano e come usano Twitter, le piccole aziende italiane.

Articoli correlati:

Strategia Twitter: 4 suggerimenti da non sottovalutareCome usare Twitter: 4 suggerimenti utili Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al clienteUsare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente Come aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweetCome aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweet

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Defacement di un sito web: cos’è e come proteggersi 31 Marzo 2023
  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Defacement di un sito web: cos’è e come proteggersi
  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690