• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / SEO per Social Network: perché conta e come farla

SEO per Social Network: perché conta e come farla

Pubblicato il 20 Ottobre 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: facebook, instagram, seo

SEO per Social Network: perché conta e come farla

Esiste davvero la SEO applicata ai Social Network? Perché è importante farla? E come si ottimizzano i profili Social da un punto di vista SEO?

In questo post capiremo insieme cosa vuol dire ottimizzare un profilo Social da un punto di vista SEO e quali vantaggi ti garantisce questa strategia.

Nella tua strategia di Web Marketing devi sempre valutare quale social media utilizzare. Se sei un consulente ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti e ti ricordiamo che puoi realizzare un sito web a costo zero, per te o per i tuoi clienti, grazie al nostro servizio di hosting gratuito.

Scopri come!

I Social NON sono un fattore di ranking per Google, MA…

Esatto. Come ha dichiarato lo stesso Big G, i Social Network non sono un effettivo fattore di ranking ma contribuiscono indirettamente a influenzare il posizionamento organico su Google.

In che modo?

Un brand che posta buoni contenuti sui Social Network può ottenere grande visibilità e un ottimo numero di interazioni.

Queste attività sono considerate da Google come segnali di popolarità e di autorevolezza in Rete e contribuiscono a accumulare indizi positivi per il posizionamento online del tuo brand.

Inoltre, tieni presente che – se strutturi una buona strategia di Social Media Marketing – i canali Social potranno essere un ottimo strumento per veicolare traffico qualificato al tuo sito web, all’e-commerce e al tuo blog.

E un numero di visite elevate accompagnato a una  ridotta frequenza di rimbalzo sono ottimi segnali da fornire a Google per il posizionamento.

In questo modo comunichi a Big G che il tuo sito internet è apprezzato.

Local SEO cos'è? Guida al posizionamento locale su Google

Come favorire i segnali positivi sui Social

Per fare in modo di godere di popolarità e autorevolezza sui Social Network – e quindi inviare segnali positivi a Google – devi:

  • impostare un ottimo piano editoriale, che tenga conto del tuo brand, del settore di riferimento, delle persone a cui ti rivolgi e dello specifico Social Network che stai utilizzando;
  • conoscere e sfruttare a tuo vantaggio i linguaggi e le caratteristiche tecniche di quel determinato canale Social. Per intenderci, LinkedIn non è Facebook e Facebook non è Instagram, così come Instagram non è TikTok. Ogni Social Network è a sé ed è fondamentale comunicare nel modo pertinente per ogni canale;
  • scegliere i Social su cui vuoi concentrare le tue risorse in termini di impegno, tempo e denaro. Meglio pochi e bene che tutti e male;
  • decidere la frequenza di pubblicazione e mantenerla con costanza. Anche in questo caso, meglio ridurre il numero di contenuti pubblicati ma fare in modo che siano di qualità e che siano pubblicati con stabilità;
  • intrattenere relazioni con le persone in modo attivo. Sono le persone a interagire con i tuoi contenuti, commentarli, condividerli. Sono loro che faranno crescere la tua popolarità in Rete e che riconosceranno la tua autorevolezza.

Come aumentare la visibilità sui Social Network

E c’è anche la SEO interna ai Social Network

Un altro aspetto importante che devi considerare è la SEO interna ai Social Network.

Ottimizzare un profilo Social da un punto di vista SEO (Search Engine Optimization) vuol dire farsi trovare facilmente da un pubblico interessato agli argomenti che tratti.

Per riuscirci devi applicare alcune tecniche SEO alla tua gestione Social.

Come ottimizzare un profilo Social da un punto di vista SEO

Vuoi sapere come puoi ottimizzare un profilo Social da un punto di vista SEO e farti trovare dalle persone giuste?

Ecco quello che devi fare:

  • la prima cosa a cui devi prestare grande attenzione è la scelta di un nome utente che contenga la keyword di tuo interesse. Intendo la parola chiave primaria
  • devi curare adeguatamente le descrizioni in modo da inserire le parole chiave secondarie
  • devi studiare le caption di ogni post, ossia le descrizioni. Anche queste contribuiscono a costruire il campo semantico del tuo profilo Social
  • nel caso di Instagram, LinkedIn, Pinterest e anche TikTok è molto importante scegliere gli hashtag giusti. Senza mai esagerare nel numero perché rischi di generare il risultato opposto rispetto a quello che desideri (ossia avere visibilità).

Social Media Trend 2022: tutto quello che devi sapere

Parlami della tua esperienza con la SEO e i Social

E tu che rapporto hai con i Social e la SEO?

Ottimizzi i tuoi profili per fare in modo che siano facilmente trovati dalle persone di tuo interesse e per fare sì che inviino positivi segnali a Google? Oppure hai sempre trascurato quest’aspetto così importante?

Parliamone nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sulla SEO per i Social Network e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come aumentare la visibilità sui Social NetworkCome aumentare la visibilità sui Social Network Le dimensioni delle immagini per i social networkLe dimensioni delle immagini per i social network (Aggiornamento 2017) Come utilizzare i social network per festeggiare il NataleCome utilizzare i social network per festeggiare il Natale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690