• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Le ultime novità di Instagram e dintorni

Le ultime novità di Instagram e dintorni

Pubblicato il 7 Luglio 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: facebook, instagram

novità Instagram | Instagram 2016

Ogni giorno che passa, Instagram si rinnova e offre ai propri utenti nuove esperienze d’uso. Sono tante le novità importanti annunciate da Instagram per rifarsi il look e rendere le proprie funzionalità più accattivanti e interessanti.

La famosa app per la condivisione di foto e video, per immortalare i momenti più importanti della propria vita quotidiana. Riassumiamo in questo post le principali novità.

Oltre a pubblicare le tue foto su Instagram e sugli altri social media, ricorda che un modo per migliorare il tuo personal branding è quello di gestire un blog. Puoi attivarlo in maniera semplice ed immediata con il nostro hosting WordPress!

Numeri in crescita

La community cresce sempre più: gli utenti attivi al mese sono diventati 500 milioni, mentre oltre i 300 milioni quelli che svolgono attività giornalmente sul social media.

L’80% di questi utenti sono fuori gli Stati Uniti: quindi Instagram non è soltanto un fenomeno americano. I contenuti condivisi, tra foto e video, superano i 95 milioni al giorno, mentre i like giornalieri totali sono 4,2 miliardi.

Puoi approfondire alcune caratteristiche di Instagram leggendo il nostro post relativo alle 5 funzioni poco conosciute di Instagram.

Logo e interfaccia

Di recente Instagram ha deciso di rifarsi il look. Superata la vecchia icona “vintage” della camera simil-Polaroid, si è passati a un design più stilizzato e multicolor. L’aggiornamento ha riguardato anche le applicazioni sorelle: Layout, Boomerang e Hyperlapse.

Il cambiamento di layout non ha coinvolto soltanto l’icona, ma anche l’interfaccia grafica, passando a una più semplice, prevalentemente bianca e “ispirata alla community”: questa la motivazione ufficiale di Instagram, come testimoniato dal video pubblicato per la comunicazione.

Addio ordine cronologico

La timeline è stata stravolta: anche se non sembra, l’ordine delle foto e dei video mostrati nel feed di Instagram non seguono più un ordine basato sulla cronologia di pubblicazione, mostrando gli elementi più recenti in cima e via via quelli pubblicati in precedenza.

È stato introdotto un algoritmo di ranking che sceglie di visualizzare i post con una modalità simile a quella di Facebook. Maggiore priorità alle foto ritenute più interessanti e quelle degli utenti con i quali si interagisce di più.

Obiettivo è, dunque, di incentivare gli utenti a pubblicare contenuti interessanti e interagire tra loro.

No ai link a Snapchat o Telegram

Instagram ha deciso, di recente, di evitare di far inserire ai propri utenti i link ai relativi profili Snapchat e Telegram nella biografia.

Al momento, infatti, se si prova a impostare un link a questi due social, si visualizzerà un messaggio di errore, mentre è ancora consentito inserire link ad altri social, come Facebook (ovvio, in quanto Instagram è di proprietà di Mark Zuckerberg), Twitter e LinkedIn.

Analytics e profili business

Instagram come strumento di marketing di un brandLe aziende che vorranno ampliare la propria attività professionale su Instagram potranno farlo grazie ai nuovi profili business che presto saranno attivati e consentiranno di promuovere i contenuti con campagne di advertising, entrare in contatto con gli utenti attraverso email e chiamate, ma anche monitorare l’andamento delle attività grazie alle funzionalità di analytics.

Attualmente queste nuove funzioni sono in sperimentazione a un numero ristretto di aziende che faranno da tester in attesa della diffusione a tutti gli utenti.

Traduzione automatica

Annunciata qualche giorno fa, Instagram sta aggiungendo la funzionalità per tradurre automaticamente i testi delle didascalie. Questa funzione esiste già per Facebook e sarà introdotta nel mese di luglio nei nuovi aggiornamenti dell’applicazione.

Quindi, qualsiasi testo presente nel social network sarà tradotto nella propria lingua, rendendo semplice le comunicazioni tra gli utenti. Saranno disponibili le traduzioni in 24 lingue e soltanto per i nuovi messaggi, non per le foto già pubblicate.

Infine, nonostante non sia ancora prevista una versione per la pubblicazione da web, crediamo che questa sia la funzionalità più attesa e più eclatante dell’evoluzione di Instagram al nuovo “Facebook visivo”.

Articoli correlati:

InstagramCosa è Instagram: breve introduzione all’app dai filtri vintage 5 funzioni poco conosciute di Instagram5 funzioni poco conosciute di Instagram Facebook Marketing 2016: strategie e novità per aziendeFacebook Marketing 2016: strategie e novità per aziende

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690