• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / 5 funzioni poco conosciute di Instagram

5 funzioni poco conosciute di Instagram

Pubblicato il 7 Giugno 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: app, instagram

5 funzioni poco conosciute di Instagram

Instagram è un’app semplice e immediata per condividere foto e video online con la propria rete di amicizie e scambiare opinioni all’interno del social network. Grazie ai filtri, alle funzionalità di editing e alle altre caratteristiche dell’app è possibile modificare e abbellire i propri contenuti multimediali nonché far crescere la visibilità delle proprie fotografie.

Ma quali sono queste funzionalità? Cerchiamo di fare chiarezza in questo post in modo da conoscere meglio Instagram e analizzare cinque funzioni poco conosciute.

Per le tue foto su Instagram potresti non avere bisogno di una copia di sicurezza ma per le immagini pubblicate all’interno del tuo sito web? Forse è il caso di valutare l’attivazione di un backup nel cloud di Amazon!

Multi-account

Fino a qualche mese fa, gestire due o più profili Instagram con un unico dispositivo mobile era un inferno. Per pubblicare le foto era necessario fare logout con un profilo e login con l’altro, per poi dover fare l’operazione inversa per tornare al profilo di partenza.

Da qualche mese è disponibile la funzione “multi-account”: dalle impostazioni sarà infatti possibile inserire le credenziali per gestire fino a 5 profili dalla stessa app, selezionando l’opzione “Aggiungi account”.

Sicurezza

5 consigli per promuovere un brand su InstagramPer proteggere il proprio profilo Instagram è possibile attivare l’opzione “Autenticazione a due fattori” dalle impostazioni dell’applicazione.

In questo modo verrà attivata la funzione di invio di codici di sicurezza verso il numero di cellulare indicato nelle informazioni personali quando verrà effettuato l’accesso in modo da accertarsi che chi vuole accedere al profilo sia esattamente il proprietario.

Ordinamento dei filtri favoriti

Instagram è famosa per i suoi tanti filtri vintage che si possono applicare alle fotografie (o ai video) prima della pubblicazione. È vero che spesso ci affezioniamo ai soliti 2/3 filtri che utilizziamo quasi sempre.

Perché non mettere questi 2/3 filtri tra i primi della lista o fare un ordinamento personalizzato? Si può: scorrendo tutti i filtri, si noterà l’opzione “Gestisci” che consentirà un semplice ordinamento e l’attivazione/disattivazione dei filtri che non vogliamo più in lista.

Considera che gli utenti amano le foto dei prodotti quindi valuta l’attivazione di un profilo Instagram per la tua strategia di Social Media Marketing!

Tag sulle foto

Come su Facebook, anche su Instagram è possibile inserire i tag di altri profili sulle foto. Queste foto sono poi raccolte in un’area del profilo, “Foto in cui ci sei tu”. Quando qualcuno inserirà il nostro tag su una foto, questa sarà automaticamente inserita in questa area.

Qualora volessimo impedire o evitare questa funzionalità è possibile attivare la moderazione dei tag, andando noi a scegliere quali foto inserire nell’area oppure evitare. È sufficiente scegliere l’opzione “Aggiungi automaticamente / manualmente” dalle impostazioni dell’area “Foto in cui ci sei tu”.

Dopodiché, cliccando sulla foto e sul tag relativo al nostro profilo sarà possibile effettuare diverse operazioni tra cui Mostrare/Nascondere (“Conservare” su dispositivi Android) la foto, rimuovere il tag oppure segnalare il profilo, qualora si tratti di un abuso della funzionalità.

Condividere una foto in un messaggio privato

WhatsApp BusinessLa nuova interfaccia di Instagram mostra tre icone sotto ogni fotografia nel propri stream: un cuore (simbolo del like), un fumetto (per indicare il commento) e una freccia curva.

Quest’ultima icona è la funzione che ci permette di inviare la foto in oggetto a uno o più utenti via messaggio privato. Cliccandoci, infatti, si aprirà un menù dal quale si potrà scegliere un profilo o un gruppo di amici al quale inviare la foto mediante DM.

Le tue funzioni preferite?

Quali altre funzionalità poco conosciute di Instagram hai scoperto per gestirlo al meglio? Scrivile in un commento.

Articoli correlati:

InstagramCosa è Instagram: breve introduzione all’app dai filtri vintage Instagram DirectCome sfruttare Instagram Direct per raggiungere i tuoi clienti Instagram come strumento di marketing di un brandInstagram come strumento di marketing di un brand

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690