• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / I migliori font vintage per valorizzare le tue grafiche

I migliori font vintage per valorizzare le tue grafiche

Pubblicato il 27 Gennaio 2021 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

Come scegliere i migliori font vintage per dare un tocco retrò alle tue grafiche? Il tuo obiettivo è trasmettere alle persone quella sensazione di viaggio nel tempo senza rinunciare alla leggibilità e a un pizzico di eleganza.

Tuttavia, riuscire a trovare il carattere tipografico giusto per un progetto di design non è così facile. Basta un passo falso, ad esempio, una lettura troppo complessa per spingere l’utente ad andarsene.

La tipografia è solo una piccola porzione del tuo lavoro ma è indispensabile per esprimere identità, un certo tipo di valori e ideali.

Se, poi, hai deciso di usare caratteri tipografici anni ‘60 o ‘70 la faccenda si complica. Il motivo? Hanno un forte impatto visivo e richiamano ricordi legati a elementi precisi: un film, uno spot pubblicitario, una rivista o un locale famoso di quel periodo.

Tutti aspetti verso cui le persone sviluppano un legame affettivo. Un font sbagliato può distruggere – anche solo per un attimo – queste rappresentazioni e incidere in modo negativo sulla tua comunicazione.

Se, invece, riesci a selezionare i migliori font vintage per valorizzare le tue grafiche riuscirai a distinguerti.

Che ne dici di saperne di più? Ecco una lista di caratteri di scrittura retrò che può aiutarti a schiarirti le idee.

Effetto vintage, rétro o nostalgia, il fascino delle epoche passate è tornato decisamente di moda, offrendo innumerevoli possibilità per dare spazio alla propria creatività. Se sei un Web Designer, tutto questo può contribuire alla riuscita di un sito web che ora puoi sviluppare a costo zero grazie agli strumenti della nostra cassetta degli attrezzi per Web Designer.

Scopri come funziona!

Carosello Vintage Font

Tra i migliori font vintage anni ‘50. È stato creato da UnioCS, un team di web designer italiani con sede in provincia di Bari. Carosello Vintage Font comunica autenticità, quella tipica della scrittura a mano.

Infatti, è questa l’impressione che trasmette. A tua disposizione avrai l’alfabeto maiuscolo e minuscolo.

Ma non solo. Potrai sfruttare anche molti tipi di glifi per rendere dettagliata la tua creazione e arricchirla. Scommetto che ti è venuta un’improvvisa voglia di creare il tuo logo aziendale, vero?

A proposito, puoi scaricare Carosello vintage Font gratis.

Come usare la tipografia nel web design

Saturday Night Font Family: caratteri anni ‘70

Tra i font vintage da scaricare voglio suggerirti la famiglia Saturday Night che, nello stile, richiama la musica da discoteca anni ’70.

Con questa opzione proverai 7 caratteri retrò pieni di caratteristiche speciali e non solo. Il carattere tipografico in questione è l’ideale per personalizzare titoli, loghi e citazioni.

Ancora una cosa: Saturday Night Font Family è disponibile nella versione pro.

Font Lazer 84: ritorno agli intramontabili anni ’80

Tra i migliori font vintage per il design, Lazer 84 è uno dei più amati. È perfetto se stai lavorando a un progetto retrò che vuole rievocare atmosfere in stile eighties. Infatti, non è un caso che ricordi i cartelloni pubblicitari dell’epoca.

È un carattere pennello dall’aspetto fluo e simpatico. Inoltre, include numeri, simboli e accenti. Questo font anni ‘80 è gratuito ed è stato creato da Juan Hodgson.

Font Vintage Lazer84

Canter: tra i migliori font retrò in stile condensed

Il font Center è nato dall’estro del designer newyorkese Christopher J. Lee. Si presenta originale ed elegante: ha un typeface con lettere piene e altre vuote.

Ti ricorderà i titoli dei giornali della prima metà del Novecento perché è tutto in maiuscolo. Center è uno dei caratteri tipografici vintage da scegliere se vuoi dare un aspetto nostalgico a titoli e poster. Puoi scaricarlo gratuitamente sulla piattaforma Behance.

Southwestern Handmade Font Bundle

Con questo pacchetto di caratteri tipografici retrò sarai catapultato in atmosfere da vecchio West. Qui potrai trovare tutti i caratteri ideati da Coffman Design.

I font colpiscono al primo sguardo. Si contraddistinguono da uno stile grezzo e affilato. Sembrano fatti di ferro saldato. Altri caratteri si ispirano, invece, ad antichi dipinti messicani.

Il box con con i font Far West è disponibile in versione pro.

Font Vintage Southwestern Handmade Font Bundle

Pompadour Numerals

In questa lista dei migliori font vintage merita di essere citato Pompadour Numerals. E va annoverato anche tra i caratteri tipografici particolari. Qual è la sua unicità? È un font numerico che richiama l’epoca Rockabilly degli anni ’50.

Infatti, ricorda i codici stampati di fianco ai pulsanti dei jukebox. Ti consiglio di usare i numeri in grandi dimensioni. Questo font retrò è a pagamento.

Lichtspiele: font vintage corsivo

Sei alla ricerca di font vintage corsivo? Puoi testare Lichtspiele. Con questo carattere tipografico fai un viaggio nel tempo all’inizio del XX secolo. Rivivrai la magia delle luci al neon e delle lettere illuminate che abbellivano le facciate dei cinema.

Dei cinque stili disponibili, tre hanno due versioni di corsivo: quello inclinato a sinistra che spinge lo sguardo in basso a sinistra poi c’è il corsivo a destra. In questo caso, gli occhi tendono a dirigersi in basso a destra. il font Lichtspiele è in versione pro.

Font Vintage Lichtspiele Retropolis

I migliori font vintage: la tua esperienza

In questa piccola lista ti ho suggerito i migliori caratteri tipografici vintage per i tuoi progetti di design.

Dove puoi trovare font vintage online? Ci sono sono diversi siti dove puoi scaricarli anche gratis. Dai un’occhiata su Dafont e Behance.

Adesso lascio a te la parola. Quali sono i migliori font vintage?

Confrontiamoci nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sui migliori font vintage per valorizzare le tue grafiche e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter! No spam garantito!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Quale font scegliere per il tuo blog?Quale font scegliere per il tuo blog? I migliori canali YouTube sul web designI migliori canali YouTube sul web design InstagramCosa è Instagram: breve introduzione all’app dai filtri vintage

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690