• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / QR Code: cos’è, a cosa serve e come utilizzarlo nel marketing

QR Code: cos’è, a cosa serve e come utilizzarlo nel marketing

Pubblicato il 3 Novembre 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business

QR Code: cos'è, a cosa serve e come utilizzarlo nel marketing

Hai mai utilizzato il QR Code come tecnica di marketing capace di apportare valore alle tue strategie di business? Se ancora non lo hai fatto, fermati qui.

In questo post capiremo:

  • Cos’è un QR Code;
  • A cosa serve;
  • Come utilizzarlo come strumento di marketing;
  • Con quali vantaggi.
Per programmare le tue attività di Web Marketing devi iniziare sicuramente dalla realizzazione di un sito web. Puoi farlo da subito a costo zero grazie al nostro hosting gratuito che comprende anche l’installazione di WordPress in un click.

Scopri come!

Cos’è un QR Code? 

Il QR Code – o Codice QR – è un codice 2D, ovvero una matrice bidimensionale di forma quadrata.

Il QR Code è costituito da diversi moduli che sono disposti all’interno di una matrice bianca e che contengono informazioni di molteplice natura: possono essere URL, testi, video, immagini, ecc.

I contenuti che il QR Code veicola possono essere:

  • statici;
  • dinamici.

Nel primo caso le informazioni memorizzate sono fisse e non è possibile modificare l’indirizzo di destinazione una volta generato. Nel secondo caso invece, non solo è possibile modificare il link a cui il codice rimanda ma è anche possibile ottenere delle statistiche sulle aperture e sulle visualizzazioni del link stesso.

L’acronimo QR deriva dall’inglese quick response, che vuol dire risposta veloce, e indica proprio la caratteristica rapidità nella decodifica delle informazioni che sono contenute all’interno del codice.

Sviluppato nel 1994 dalla compagnia Giapponese Denso Wave per il tracciamento della componentistica automobilistica presente in magazzino della Toyota, oggi il QR Code è utilizzato da aziende di ogni natura e dimensione.

Più giù scopriremo insieme come e perché.

YouTube Shorts: cosa sono, i vantaggi e come pubblicarli

Come funziona il QR Code e come leggerlo

Il QR Code è composto da un numero variabile di moduli e può essere letto in qualsiasi direzione inquadrandolo con la fotocamera nativa dello smartphone.

Se lo smartphone non dispone di una fotocamera capace di scansionare il QR Code, puoi scaricare una qualsiasi applicazione gratuita direttamente sul cellulare.

In linea generale, il Codice QR si compone di questi elementi:

  • position detection pattern, ossia i 3 grandi quadrati posti ai lati della matrice che ne segnano i margini;
  • uno o più quadrati piccoli, collocati in basso a destra, che servono per comunicare allo scannerizzatore il giusto allineamento;
  • delle sezioni disposte attorno ai quadrati più grandi che comunicano il formato contenutistico del codice: informazioni testuali, link, immagini, biglietti da visita elettronici;
  • dei moduli che indicano il numero della versione del QR Code. Quanti più moduli di questa natura sono presenti nella matrice, tanto più alto è il numero della versione.

A cose serve il QR Code

Il QR Code serve ad accedere a diverse informazioni prestabilite in modo veloce e immediato, semplicemente inquadrando la matrice con la fotocamera dello smartphone (o con app apposita nel caso in cui lo smartphone non disponga di fotocamera aggiornata).

Il Codice QR raggruppa informazioni criptate che vengono decifrate semplicemente inquadrando la matrice.

Il grande vantaggio è che queste informazioni non sono più solo basilari ma possono reindirizzare le persone a siti web, link, video e possono coinvolgerle nel compimento di azioni specifiche.

Ecco perché oggi i QR Code sono un importante strumento di marketing.

Come farti trovare su Google

Il QR Code come strumento di marketing

Se hai un negozio, un ristorante, un e-commerce e, in generale, sei proprietario di un’azienda o di un brand, puoi sfruttare le potenzialità del Codice QR in questo modo:

  • puoi inserirlo in qualsiasi supporto desideri per rimandare le persone al tuo biglietto da visita virtuale, in modo da ottenere visibilità su vasta scala e da poter essere facilmente contattato;
  • se hai un’attività Local e ti interessa essere trovato, puoi inserire il link di Google Maps per condurre le persone da te in un solo click;
  • puoi rendere facilmente accessibile il menu del tuo ristorante;
  • puoi veicolare la scheda tecnica e informativa di un progetto no-profit che necessita di finanziamenti;
  • se hai un negozio multi-brand, puoi collocarlo all’interno del negozio e nello scaffale che raggruppa i prodotti di una specifica linea aziendale o di un determinato brand e inserire all’interno del codice una scheda informativa utile per l’acquisto;
  • se hai un e-commerce e anche un negozio fisico, puoi inserire all’interno del negozio stesso il QR Code con il rimando all’e-commerce per acquisti più rapidi e per fare in modo che le persone possano evitare di mettersi in fila e spazientirsi;
  • puoi riservare una promozione specifica a chi inquadra il Codice QR;
  • devi assumere personale qualificato per la tua azienda? Puoi utilizzare il QR Code per inserire il modulo di assunzione e favorirne l’accesso, come ha fatto uno studio di tatuatori di Istanbul;
  • puoi utilizzarlo in campagne pubblicitarie su cartelloni esterni e in campagne di Ambient Marketing. L’Ambient Marketing è la strategia di marketing che consiste nella collocazione di annunci pubblicitari in posti insoliti e inaspettati;
  • puoi facilitare l’accesso a specifiche aree riservate del tuo portale o sito web creando una login automatica, come fa – ad esempio – Poste Italiane.

Sono davvero tante e infinite le potenzialità di un QR Code.

Per sfruttarlo nel modo giusto devi partire sempre dall’obiettivo che vuoi raggiungere e stabilire in che modo portarlo a casa con creatività e immediatezza.

7 tecniche per aumentare le vendite di un e-commerce

QR Code: pronto a sfruttarne i vantaggi?

Se sei giunto fin qui, ti sarà chiaro che il QR Code può garantirti molti vantaggi:

  • visibilità;
  • interazione;
  • facilità di raggiungimento di un negozio fisico;
  • promozione di prodotti e servizi;
  • agevolazione delle procedure di acquisto;
  • facilitazione di procedure automatizzate;
  • generare attrattiva e conquistare l’attenzione delle persone sfruttandolo in modo creativo.

Ed ora valuterai concretamente la possibilità di integrare il QR Code come strumento della tua strategia di marketing?

In che modo?

Confrontiamoci nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sul QR Code e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Social Media Marketing: cos’è e a cosa serveSocial Media Marketing: cos’è e a cosa serve Web Marketing: cos’è e a cosa serveWeb Marketing: cos’è e a cosa serve Marketing Emozionale: cos’è e a cosa serveMarketing Emozionale: cos’è e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690