• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Hosting WordPress: quale scegliere

Hosting WordPress: quale scegliere

Pubblicato il 12 Dicembre 2013 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: wordpress

Hosting WordPress: qual scegliere

Vuoi aprire un blog o creare un sito web e hai scelto il CMS WordPress come piattaforma per la gestione dei contenuti? Arriva il momento di decidere quale nome di dominio sarà l’indirizzo del tuo sito e anche un servizio di hosting ovvero lo spazio web dove inserire le pagine del blog/sito (cioè il sistema WordPress) e renderlo accessibile dalla rete.

Esistono diverse soluzioni di hosting offerte da società provider e organizzazioni web che permettono l’utilizzo di uno spazio disco su un server condiviso o dedicato e alcune funzionalità aggiuntive. Questi servizi possono essere a pagamento attraverso un canone periodico (generalmente annuale) oppure gratuiti.

Le alternative di hosting gratuite offrono un servizio limitato, soprattutto nello spazio disco del server condiviso e nelle funzionalità a disposizione. Ad esempio alcune organizzazioni offrono uno spazio web di alcuni megabyte ma non offrono alcun database (necessario per installare WordPress).

Lo stesso WordPress.com offre uno spazio gratuito con database e piattaforma già installata ma il servizio è limitato nelle configurazioni ed ha un nome di dominio parzialmente customizzabile (tutti nella forma nome.wordpress.com e non www.nome.it).

WordpressUn servizio gratuito inoltre è solitamente caratterizzato dalla presenza di banner pubblicitari all’interno del sito che a volte diventano anche molto invasivi fino a causare l’allontanamento dell’utente. Altro aspetto da considerare è la qualità del servizio offerto e la continuità in caso di problemi tecnici alla struttura hardware o software del server.

Gli spazi web gratuiti possono quindi essere una valida alternativa per soluzioni personali, blog di piccole dimensioni, siti web vetrina statici.

Portali e siti aziendali non possono permettersi una mancanza di servizio, devono essere facilmente raggiungibili e garantire un servizio continuato.

Tra le altre soluzioni di hosting WordPress offerte da provider professionali è necessario scegliere quelli che meglio si adattano alle esigenze del nostro sito o blog. Qualsiasi hosting per WordPress dovrà comunque supportare PHP e offrire MySQL come servizio di database in quanto necessari per l’installazione e il funzionamento della piattaforma di gestione dei contenuti.

Molti provider offrono pacchetti hosting configurabili: a seconda del tipo di piano annuale scelto vengono offerti servizi “economy”, base o “deluxe”.

Gli elementi che spesso fanno la differenza sono lo spazio fisico messo a disposizione, gli account email gratuiti, il servizio di backup, l’accesso FTP, le statistiche di accesso e il supporto ai clienti diversificato.

wordpress sicuroHostingVirtuale offre un servizio configurabile con piani di hosting dedicati e confezionabili con pacchetti differenziati e un supporto tecnico live anche via chat.

Il pacchetto hosting riservato a WordPress prevede l’installazione nello spazio web del cliente che non deve preoccuparsi in alcun modo di tutte le problematiche tecniche inerenti il setup di un qualsiasi CMS.

Dalla creazione del database e del relativo utente, fino all’upload delle pagine nello spazio web e la configurazione mediante la procedura di setup. Tutto questo viene effettuato direttamente dal supporto tecnico e non da una procedura automatica proprio per consentire al massimo di poter personalizzare il prodotto.

Al termine dell’attività svolta dai nostri tecnici, sarà il cliente a provvedere alla scelta del tema e alla creazione dei contenuti da pubblicare. Si consiglia di installare anche alcuni plugin indispensabili come Akismet per combattere lo spam nei commenti e WordPress Super Cache per incrementare le prestazioni del sito mediante l’uso di un sistema di cache aggiuntivo.

Gli aggiornamenti di WordPress sono semplici ed immediati da installare anche a seguito delle comunicazioni che vengono rilevate all’interno della dashboard. In caso contrario è sempre possibile contattare l’assistenza per chiedere una consulenza in merito e per l’appunto provvedere all’upgrade del core, del tema, dei plugin o dei file delle lingue.

I tal caso, prima si provvederà ad effettuare un backup di sicurezza sia delle pagine e quindi dei plugin installati, sia di tutti i contenuti presenti all’interno del database MySQL.

Per maggiori informazioni in merito e per i dettagli tecnici, è possibile visionare la descrizione del pacchetto offerto e dei vantaggi del servizio hosting WordPress di HostingVirtuale.

Articoli correlati:

Quale hosting scegliere per il tuo sito webQuale hosting scegliere per il tuo sito web WordPress o Joomla!, quale scegliere?WordPress o Joomla!, quale scegliere? Quale font scegliere per il tuo blog?Quale font scegliere per il tuo blog?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690