• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Social Media Marketing: 5 consigli per creare una strategia efficace

Social Media Marketing: 5 consigli per creare una strategia efficace

Pubblicato il 2 Maggio 2014 da Nicola Carmignani 1 commento Contrassegnato con: facebook, tutorial

Social Media Marketing

I social network possono essere uno strumento vantaggioso per un brand se utilizzato correttamente come mezzo per la propria comunicazione aziendale. Ovviamente, come per la realizzazione di un volantino, una campagna pubblicitaria televisiva o una inserzione sulla cartellonistica stradale, anche la comunicazione online sui social media ha le proprie regole da rispettare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

La potenza comunicativa di Facebook e compagni ha un impatto molto diverso rispetto ad una campagna offline: la piazza virtuale permette infatti di raggiungere un target diversificato ed un numero di utenti superiore rispetto al corrispettivo tradizionale. Pertanto è ancora più importante non improvvisare il messaggio che si vuole trasmettere ma pianificare una buona comunicazione attraverso una vera e propria strategia.

Una strategia di social media marketing deve essere strutturata secondo diversi principi al fine di raggiungere gli obiettivi che l’azienda si è prefissata per una singola campagna social oppure la comunicazione ordinaria.

Oltre agli obiettivi è bene identificare i mezzi da utilizzare: non sempre tutti i network si addicono al settore di business. Infine è bene definire la modalità di conversazione e di aggiornamento dei profili mantenendo fede alla linea impostata dalla strategia.

Vediamo quali sono i 5 elementi principali che ha in comune ogni strategia di social media marketing.

Obiettivi

Un’adeguata strategia deve pianificare una serie di attività per perseguire gli obiettivi, punto fondamentale della campagna di comunicazione.

Una volta definiti saranno gli obiettivi a guidare tutte le attività svolte sui social media: promuovere un prodotto, fidelizzare i clienti, customer care. Ricordare che gli obiettivi devono essere periodicamente monitorati per valutarne i progressi.

Target

A chi si rivolge la tua comunicazione? Identificare il target a cui si rivolgerà ogni tuo messaggio, campagna ads o attività social è fondamentale per la riuscita della strategia.

Attraverso la realizzazione di un profilo tipo del target di riferimento sarà possibile capire come dovranno essere gestiti i fattori che influenzeranno le scelte comunicative.

Canali

Come già detto, ogni social media ha caratteristiche differenti da un altro, pertanto andrà scelto il mezzo che più si addice al proprio settore aziendale.

La scelta della piattaforma migliore deve essere fatta in base alle peculiarità del mezzo (è poco utile ad esempio scegliere Twitter se non si può aggiornare costantemente e frequentemente), le potenzialità e il pubblico (nel target definito) che lo frequenta.

Piano editoriale

Una volta aperto il profilo cosa si deve pubblicare? Come tutto il resto, anche i contenuti devono essere pianificati e definiti prima della reale pubblicazione. E bene stabilire un piano editoriale contenente un calendario delle condivisioni e delle tipologie di contenuti da utilizzare.

Il social media marketing richiede una quantità maggiore di contenuti rispetto alle comunicazioni tradizionali; un piano editoriale può essere in grado di aiutare a definire i temi, identificare le fonti di informazione giuste, impostare la linea editoriale in modo da raggiungere il target con la giusta precisione.

Punti di forza

Come è ovvio che sia, l’azienda deve pianificare le proprie attività per mettere in evidenza i propri punti di forza. Gli elementi che rendono il brand differente dalla concorrenza devono rappresentare la proposta commerciale di vendita per il pubblico, una proposta in linea con gli obiettivi definiti precedentemente.

Attraverso la definizione degli argomenti di interesse da inserire nella strategia social si possono così definire le basi di un buon branding aziendale.

Con questi cinque punti si può adesso programmare la creazione dei profili social, impostare le personalizzazioni grafiche e contenutistiche per iniziare a coinvolgere il pubblico.

Ricordare infine che il social media marketing rappresenta un mezzo per costruire la brand awareness che deve essere costantemente alimentata attraverso conversazioni, opportunità e soluzioni  per stimolare la partecipazione dei propri fan o follower.

Articoli correlati:

Analizzare una strategia di comunicazione sui social networkAnalizzare una strategia di comunicazione sui social network Tre metriche per misurare la strategia di social media marketingTre metriche per misurare la strategia di social media marketing Social Media Analytics: analizzare per migliorare la strategiaSocial Media Analytics: analizzare per migliorare la strategia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690