Vi siete mai chiesti come funziona un servizio hosting come il nostro? In questo articolo proveremo a spiegarvelo in pochi e semplici passaggi, svelando così una parte del nostro mestiere. Leggi tutto…
server
ShellShock il bug della shell bash, nuovo allarme sicurezza
Dopo il bug dei mesi scorsi relativo a OpenSSL e conosciuto con il nome “Heartbleed“, da qualche giorno è stato lanciato in rete un nuovo allarme sicurezza per una falla che potrebbe mettere a rischio tutti i sistemi Unix/Linux based. Leggi tutto…
Come amministrare un server web in modo semplice
Amministrare un server web è un percorso affascinante ma difficile e faticoso. A volte non basta la semplice passione perché occorre anche uno studio preciso e approfondito. Per aiutarci in questo lavoro, esistono sul mercato diverse applicazioni, che hanno ormai raggiunto un livello di affidabilità elevato e mettono a disposizione delle interfacce web per gestire ogni aspetto della macchina amministrata, inclusa la possibilità di operare in remoto. Leggi tutto…
Il server è down, il sito non si vede, ecco alcuni consigli utili
Può capitare che il server che ospita il vostro dominio sia down o presenti problemi di raggiungibilità. Se si tratta di un server di posta, ovviamente è inutile scrivere una e-mail, il server incriminato ovviamente non sarà accessibile e di conseguenza le mail non arriveranno. Il modo migliore per procedere in ogni caso è il seguente: Leggi tutto…
Server Dedicati, continua l’offerta sui Single Core a partire da 20 euro
Continua la strordinaria offerta sui Server Dedicati offerti da HostingVirtuale! Ancora per pochi giorni Sarà possibile acquistare un Server Dedicato Single Core a soli 240,00 euro per un anno, lo stesso prezzo di un Virtual Private Server.
I server dedicati offerti da HostingVirtuale sono installati e configurati presso la webfarm italiana ITNet di Roma. L’infrastruttura di rete utilizzata in Italia da ITnet è basata sul backbone di Wind, costituito da oltre 18.000 Km di cavo in fibra ottica e da più di 2.000 Km di anelli urbani (Metropolitan Area Network), il tutto in continua crescita.