• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Webinar, cos’è e come funziona

Webinar, cos’è e come funziona

Pubblicato il 25 Ottobre 2017 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business

Webinar, cos’è e come funziona

Il grande vantaggio ed anche il fascino delle nuove tecnologie è che hanno abbattuto qualsiasi distanza spazio-temporale, hanno reso possibili cose prima impossibili, fruibili servizi fino a poco tempo fa inesistenti o accessibili a pochi.

A subire un’importante rivoluzione anche il processo di formazione: grazie alla Rete Internet oggi puoi imparare, crescere, migliorare, in qualsiasi momento tu desideri, standotene comodamente seduto a casa o in ufficio, affrontando costi contenuti e organizzando al meglio tuoi impegni.

Tutto ciò di cui hai bisogno è un pc e una connessione internet che, secondo gli esperti di Speedcheck, dovrebbe consentire un trasferimento dati di circa 10 Mbps in download e almeno 5 Mbps in upload. Puoi effettuare un test della tua connessione utilizzando il loro sito web all’indirizzo www.speedcheck.org.

Oltre a blog post di settore, video, tutorial, infografiche, e-book, uno strumento di formazione sempre più utilizzato ed efficace è il webinar.

Conosci il significato di webinar, sai cos’è e come funziona? Te lo suggerisco in questo post, assieme alla mia lista di consigli per sfruttarne al meglio le potenzialità.

Oltre ad essere fornitore di servizi di hosting professionale, HostingVirtuale consente di realizzare le landing page per promuovere i tuoi webinar a costo zero utilizzando il servizio di hosting gratuito.

Scopri di più!

Cos’è un webinar e come funziona

Il termine webinar deriva dall’unione di due parole, web e seminar. Si tratta di una lezione, di un seminario o di un corso intero che si può seguire in diretta online, dal pc o da altro dispositivo mobile.

Solitamene al webinar si accede dopo l’iscrizione al corso, a volte a pagamento altre gratuitamente, e ci si collega ad una sorta di aula virtuale, nella quale un docente spiega la lezione, tiene un seminario, intavola una discussione e i partecipanti lo ascoltano. Ma non solo, perché possono anche interagire con lui, solitamente ponendo domande tramite un’apposita chat oppure a viva voce.

Un altro vantaggio dei webinar è che rendono possibile la condivisione dello schermo, quindi di eventuali slides o di altro materiale (video, immagini, infografiche, pagine di siti web, ecc.) che il docente vuole appunto condividere con i partecipanti.

Il webinar, che solitamente dura una o due ore, si caratterizza per la presenza di un relatore o docente, di un moderatore che lo introduce e organizza il dibattito, e degli ascoltatori o studenti.

Accedervi è molto semplice: dopo che ti sarai iscritto presso la piattaforma di registrazione (ad esempio Go to Webinar), ti sarà fornito un link che dovrai cliccare il giorno e nell’ora in cui si terrà il webinar, in modo tale da accedere all’aula virtuale in cui si svolgerà la lezione.

Influencer Marketing

Partecipare ai webinar: quali errori devi evitare?

La Rete si popola ogni giorno di nuovi webinar, corsi da seguire, lezioni da fruire, insegnanti da cui imparare.

Ma come fare a scegliere il giusto webinar per te? E come sfruttare al meglio il tempo e il denaro che investi per seguire un webinar? Questa la mia lista di consigli:

1. La qualità vince sempre sulla quantità

Ottimizzare il tuo tempo e il tuo denaro significa seguire un webinar piuttosto che tre o quattro ma fare in modo che questo sia quello a te più adatto, che sia realmente informativo, interessante, ben strutturato e che sia attinente al tuo percorso formativo e professionale.

2. Informati sul webinar e sui docenti

Prima di decidere se partecipare o meno a quel webinar, informati: com’è strutturato? Quali saranno i suoi contenuti? Chi sono i docenti? In passato è già stato svolto un webinar simile? Ci sono in Rete delle recensioni a riguardo che possano aiutarti a schiarirti le idee? Le informazioni che hai a disposizione sono precise e puntuali?

Solitamente i webinar di qualità sono quelli che riescono a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per decidere se iscriverti e partecipare.

3. Un classico: prendi appunti

Prendere appunti ti aiuterà a carpire le informazioni di maggiore utilità e a poterne usufruire anche in un secondo momento.

Inoltre, prendere appunti ti agevolerà nel tenere alta la concentrazione e nello sfruttare quanto più possibile il tempo che stai dedicando al webinar.

i 5 migliori tool per videoconferenze

4. Richiedi le slide e i vari materiali utilizzati nel webinar

Solitamente al termine del webinar i docenti rendono pubbliche le slides o i materiali utilizzati. Non lasciarteli sfuggire, saranno per te preziose fonti di informazioni, da fruire e da approfondire.

5. No alle repliche, sì agli approfondimenti

Ottimizzare il tuo tempo e il tuo denaro significa scegliere webinar che sono realmente capaci di offrirti informazioni aggiuntive a quelle che già possiedi.

Se in passato hai seguito un corso molto simile al webinar che hai adocchiato e ti rendi conto di essere preparato sull’argomento, il mio consiglio è di passare a un livello successivo, più approfondito, o a un corso di un argomento contingente.

6. Webinar gratis sì o no?

Nulla viene fatto per nulla. Gratis, dunque, non esiste, neppure nel settore della formazione. Quando la partecipazione a un webinar non richiede una quota di iscrizione è perché solitamente il suo obiettivo è venderti un prodotto o un servizio al termine dello stesso.

E non c’è nulla di male, ovvio, anche perché si tratta (o dovrebbe trattarsi) di un’offerta che per te potrebbe anche essere interessante in quanto strettamente correlata all’argomento che il webinar approfondisce.

Quel che a te interessa, però, è che il webinar offra, in ogni caso, una formazione di qualità.

Web Marketing: cos’è e a cosa serve

Webinar: è davvero utile per la tua formazione?

Personalmente ho partecipato diverse volte a webinar di settore e, quasi sempre, li ho trovati interessanti e formativi.

Quel che conta è saper scegliere il webinar giusto, quello organizzato con professionalità, quello che sembra in grado di offrirti informazioni dettagliate e approfondite, quello che si affida a insegnanti o professionisti esperti.

Per ricevere aggiornamenti sui Webinar e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Network Marketing: cos'è e come funzionaNetwork Marketing: cos’è e come funziona Google My Business: cos’è e come funzionaGoogle My Business: cos’è e come funziona Lead Generation: cos’è e come funzionaLead Generation: cos’è e come funziona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690