• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / 10 plugin indispensabili per il tuo blog WordPress

10 plugin indispensabili per il tuo blog WordPress

Pubblicato il 16 Giugno 2017 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: plugin, wordpress

10 plugin indispensabili per il tuo blog WordPress

Vuoi far funzionare efficacemente il tuo blog? Devi immaginarlo come un orologio che per segnare correttamente le ore ha bisogno che ogni ingranaggio svolga il suo compito e che lo faccia alla perfezione.

Ecco, lo stesso vale per il blog: il design, l’organizzazione, i contenuti, gli accorgimenti e le tecniche, ogni cosa deve essere attentamente studiata, programmata, realizzata e monitorata.

Un aspetto spesso sottovalutato è quanto sia importante scegliere i giusti plugin con cui organizzare il tuo blog. Anche questi determineranno le tue prestazioni.

Cosa sono i plugin? Sono dei programmi che interagiscono con altri programmi con l’obiettivo di ampliarne le funzionalità originarie, così da renderli più efficace e performanti. Insomma, i plugin possono fare la differenza per il tuo blog.

Prima di configurare il tuo blog, ricordati di scegliere un hosting WordPress sicuro ed affidabile comprensivo anche di certificato SSL. Puoi decidere di installare il CMS con l’App Installer automatico oppure di affidare ad un sistemista la procedura di setup.

Scopri di più!

10 plugin indispensabili per WordPress

Qui di seguito ti suggerisco i 10 plugin indispensabili (per me) se gestisci un blog WordPress. Analizziamoli in dettaglio indicando anche i link per poterli scaricare ed installare.

1. Google XML Sitemaps

Google XML Sitemaps è il plugin che ti permette di creare automaticamente una sitemap del tuo blog WordPress e di comunicarla ai motori di ricerca, che così leggeranno la struttura del tuo sito web e questo sarà indispensabile per il posizionamento.

2. Yoast SEO

Un plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by YoastC’è chi lo osanna e chi lo condanna. Yoast SEO fa miracoli? No, certo, ma credo sia uno strumento importante per il tuo blog perché può aiutarti a prestare attenzione ad alcuni accorgimenti SEO che devi tenere bene a mente quando scrivi e organizzi i contenuti del tuo sito web.

Se hai Yoast SEO, inoltre, non hai bisogno di installare Google XML Sitempas, perché è già contenuto al suo interno.

Puoi approfondire le funzionalità leggendo l’articolo del blog “Yoast SEO un plugin per gestire la SEO”, con tutte le informazioni sull’installazione, la configurazione e i consigli per l’utilizzo.

3. Cresta Social Share Counter

I pulsanti di condivisione sui social sono vitali per il tuo blog. Ecco perché è fondamentale scegliere il giusto plugin WordPress.

Io mi affido sempre a Cresta Social Share Counter, disponibile sia in versione free sia a pagamento e ottimo per diverse ragioni: ti permette di customizzare gli stili dei pulsanti di condivisione ed anche le animazioni, ti offre numerose opportunità di scelta e ti consente di decidere dove vuoi posizionarli.

4. Click To Tweet

Click To Tweet ti permette di inserire all’interno del post dei piccoli banner con testo, cliccando sui quali sarà possibile twittare facilmente il messaggio che hai scritto e che sarà corredato dal link del post e dal tuo nickname (se lo hai impostato precedentemente).

Personalmente non potrei rinunciare a questo plugin WordPress per quattro ragioni:

  • mi permette di attrarre l’attenzione sulla possibilità di condivisione del post,
  • la condivisione del post su twitter è facile e veloce, per cui molto utilizzata,
  • è una tecnica per spezzare la lettura e concedere una pausa all’utente del blog,
  • mi permette di creare una pausa anche visiva all’interno del blog post, così da non appesantire la lettura.

5. Social Metrics Tracker

plugin social metrics tracker

Quali dei tuoi post hanno più successo sui Social Media? Social Metrics Tracker ti aiuta a tenere traccia delle performance dei tuoi blog post sui social, ovvero quali post hanno quante condivisioni, quanti like, quanti commenti. Inoltre, il plugin ti permette di esportare i dati che registra.

6. List Category Post

Vuoi creare una lista di blog post appartenenti alla medesima categoria? List Category Post è il plugin WordPress che ti permette di creare liste di post e di aggiungerle poi in blog post o in pagine web tramite uno shortcode da copiare e incollare. Molto utile per le tue strategie di promozione!

7. Wordpress Mobile Pack

Ormai lo saprai molto bene, rendere il tuo blog responsive, ovvero capace di adattarsi anche ai dispositivi mobile, è fondamentale per garantire al tuo lettore un’esperienza di navigazione piacevole, confortevole e interessante. Non hai tempo o risorse per creare la versione responsive del tuo blog WordPress?

Non preoccuparti, c’è un plugin anche per questo! Si tratta di WordPress Mobile Pack, un plugin che ti aiuta proprio a creare la versione mobile del tuo blog.

8. Akismet

Vuoi proteggere il tuo blog? Sì, vero? Allora il plugin Akismet non può mancare. Si tratta di un programma talmente affidabile ed efficiente che sono molti i provider di hosting ad includerlo nel loro pacchetto di servizi.

Cosa fa, in particolare, Akismet per WordPress?

  • Controlla automaticamente tutti i commenti e filtra quelli che sembrano spam;
  • ogni commento ha una propria storia, così che potrai facilmente vedere quali commenti sono stati  cancellati da Akismet e quali sono stati eliminati dal moderatore;
  • i moderatori possono vedere il numero di commenti approvati per ciascun utente;
  • una preziosa feature di abbandono blocca immediatamente lo spam più pericoloso e questo ti permette di risparmiare spazio sul disco e di accelerare il tuo blog.

9. Contact Form 7

Modulo contatti con Contact Forms 7

Molto semplice da usare, Contact Form 7 ti permette di creare moduli di contatto con cui, appunto, farti contattare dai potenziali clienti o dai lettori che approdano sul tuo blog. Con questo plugin WordPress creare il tuo modulo di contatto sarà davvero pratico e veloce.

Il mio consiglio? Presta molta attenzione ai campi che scegli di inserire, sono questi che ti permetteranno sia di reperire le informazioni di cui hai bisogno sia di convincere o dissuadere il lettore dallo scriverti. I moduli di contatto sono una risorsa molto preziosa per il tuo blog.

10. Slider Revolution Responsive WordPress Plugin

Slider Revolution Responsive WordPress Plugin

Se vuoi creare slider professionali, originali e personalizzati, questo è il plugin a cui devi fare affidamento. Slider Revolution è a pagamento ma le opportunità che mette a tua disposizione e la flessibilità dello strumento saranno per te irrinunciabili.

Plugin WordPress per blog

A questo punto lascio a te la parola: che ne pensi della mia lista di plugin? Sono gli stessi che usi nei tuoi siti web? Di quali mai potresti fare a meno?

Ovviamente restiamo in attesa di eventuali plugin non presenti in questa lista. Nei commenti puoi aggiungere la tua breve recensione.

Articoli correlati:

WordPress e i plugin per gestire le newsletterWordPress e i plugin per gestire le newsletter Plugin WordPress per photo gallery, slideshow e socialPlugin WordPress per photo gallery, slideshow e social Come installare un plugin WordpressCome installare un plugin WordPress

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto dice

    31 Luglio 2021 alle 14:38

    Articolo letto con molta attenzione e molto interessante. Il mio problema è con un sito di cartomanzia non riesco a far leggere la sitemap, utilizzando RankMath torna sempre l’errore “impossibile leggere”. Sapete darmi qualche consiglio? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690