• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / 4 suggerimenti di design per una campagna di email marketing

4 suggerimenti di design per una campagna di email marketing

Pubblicato il 8 Febbraio 2017 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: email marketing

4 suggerimenti di design per una campagna di email marketing

L’efficacia di una campagna di email marketing non si basa solo sulla qualità del contenuto o sulla strategia. Anche l’occhio vuole la sua parte, se l’aspetto delle tue comunicazioni non è d’impatto rischi di finire nello spam.

E tu non vuoi questo, vero? No. Vuoi fidelizzare i tuoi potenziali clienti, impressionarli e conquistarli. In altre parole, desideri raggiungere i tuoi obiettivi trasformando il messaggio in una piccola opera d’arte.

Ecco perché ho selezionato per te 4 suggerimenti di email design per creare una campagna di successo. Scopriamoli.

Per le tue campagne di email marketing ti consigliamo di utilizzare un cloud server opportunamente configurato dai nostri sistemisti. In questo modo avrai la gestione totale dei tuoi messaggi promozionali con la garanzia di un sistema sicuro ed affidabile!

Scopri il cloud server 

La leggibilità

Devi scegliere con cura il font delle tue comunicazioni, devi decidere quale abito far indossare alle tue parole.

Quale font scegliere per il tuo blog?Il mio consiglio? Usa caratteri eleganti e facili da leggere, soprattutto sugli schermi dei dispositivi mobile. Ti dico di più: mantieniti entro 13 o 14 punti tipografici.

A tua disposizione hai Arial, Helvetica, Georgia, Times New Roman e Verdana. Sono i più utilizzati e affidabili, considerando che su alcuni client di posta molti font non sono supportati.

Hai selezionato il font? Bene. Ora dividi il testo in paragrafi. Assicurati che non siano troppo lunghi e tra l’uno e l’altro lascia lo spazio bianco. Le persone non amano i muri di parole, preferiscono far respirare la mente e lo sguardo.

In questo modo i lettori possono decidere anche se portare a termine l’azione espressa nella call to action e atterrare sulla landing page. Se non vuoi perdere il tuo potenziale cliente, prima della fine della lettura, evita elenchi di link e sfondi che non creano un buon contrasto con il testo.

Le immagini

L’email design passa anche per l’attenzione dedicata alle immagini. Attraverso le foto gli utenti comprendono immediatamente il tono e l’idea alla base del messaggio. Troppi elementi visual però rischiano di attivare i filtri anti spam.

Una buona regola da seguire? Accompagna le immagini al testo, che deve essere almeno di 500 caratteri. Ancora una cosa: comprimi le foto in modo che la email sia leggera da aprire. Ricorda che la virtù sta nel mezzo: ridimensiona il visual, ma senza perdere troppa qualità.

Per approfondire: i migliori tool per ottimizzare le immagini di un sito web

La call to action

Questi elementi servono a mettere in pratica la call to action. Esortano all’azione. Ad esempio, scaricare un ebook, o acquistare un prodotto/servizio.

aumentare le vendite | incrementare le venditePer questo motivo i pulsanti che indirizzano verso pagine di atterraggio devono essere ben visibili. Ma non solo. Costruiscili in HTML, così verranno visualizzati in modo corretto in tutte le caselle di posta elettronica.

Altro punto da non sottovalutare: le dimensioni. Non devono essere né troppo grandi, né troppo piccole: realizza bottoni di almeno 48 pixel. Inoltre, verifica che le persone riescano a sfiorare con comodità il bottone da cellulare. Per facilitare il movimento lascia lo spazio bianco necessario intorno al tasto.

Per quanto riguarda il colore della CTA, sfrutta una tonalità richiami il design della email, in particolar modo dell’header. Ovvero la parte in cui è presente il logo.

So cosa ti stai chiedendo: “Posso usare una foto al posto del call to action button?” Ti sconsiglio questa pratica perché se le immagini sono disattivate rischi di vanificare i tuoi sforzi. Inoltre il bottone ha un’efficacia diversa perché rappresenta un oggetto da cliccare, invita a un’azione chiara.

Il responsive

Come realizzare un sito responsive?Ultimo suggerimento di email design. Assicurati che i tuoi messaggi promozionali, ma credo tu l’abbia già intuito dai paragrafi precedenti, siano responsive. Quindi ottimizzati per smartphone e tablet.

Questa caratteristica è decisiva per una campagna davvero efficace. Con questa tecnica migliori la struttura, l’aspetto e la lettura delle tue comunicazioni.

E tu hai altri suggerimenti di email design?

Questi sono solo alcuni dei suggerimenti di email design che ho selezionato per te. Linee guida che possono essere utili per web designer o meno.

Ora lascio a te la parola. Tu hai qualche consiglio di email design per rendere più attraenti i tuoi messaggi? Lascia la tua risposta nei commenti e completiamo insieme questa lista.

Articoli correlati:

Come fare email marketing in maniera efficaceCome fare email marketing in maniera efficace Il design di una call to action che converte: le linee guidaIl design di una call to action che converte: le linee guida Come misurare una campagna marketing su InstagramCome misurare una campagna marketing su Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690