• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Google Drive: 5 trucchi per usarlo al meglio

Google Drive: 5 trucchi per usarlo al meglio

Pubblicato il 3 Settembre 2020 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: cloud, google

Google Drive: 5 trucchi per usarlo al meglio

La tua esigenza è quella di conservare tutti i tuoi dati in un unico spazio sicuro a cui poter accedere in qualsiasi momento? Vuoi modificare un file e fare in modo che le variazioni si salvino automaticamente su qualsiasi dispositivo? Vuoi condividere un file di lavoro con un tuo collaboratore e lavorarci assieme, anche in real time?

Tutto quello di cui hai bisogno è Google Drive. Ti spiego subito cos’è, come funziona e 5 segreti per usarlo al meglio.

Drive può essere utile anche durante la realizzazione di un sito web per tenere traccia di tutte le attività e per condividere idee e proposte con amici o collaboratori. Come sai, il tool di Google è gratuito, come il servizio di web hosting che offriamo e che ti consente di creare il tuo sito web a costo zero. È compreso anche il dominio di secondo livello e un indirizzo di posta elettronica.

Scopri come funziona!

Cos’è Google Drive

Google Drive è un servizio web offerto da Google che permette di memorizzare e sincronizzare online file e documenti e che opera in un ambiente di cloud computing.

Il servizio di cloud storage offre gratuitamente uno spazio di archiviazione online iniziale di 15 GB. Se ti è insufficiente, puoi ampliare lo spazio da 100 GB fino a 30 TB sottoscrivendo un abbonamento mensile il cui costo varia a seconda del piano scelto.

Con Google Drive puoi creare nuovi documenti, fogli di lavoro e presentazioni e puoi condividerli con altri utenti, collaborando in tempo reale.

Tutte le modifiche apportate sono salvate automaticamente e istantaneamente in Drive, senza che tu debba neppure compiere un gesto.

Drive di Google, inoltre, integra tante applicazioni che ti consentono di fare molte cose: prendere appunti, creare sondaggi, disegnare grafici e diagrammi e molto altro ancora.

Tra le app integrate da Google Drive: Keep, QuickOffice, Moduli, Disegni, Fusion Tables.

Google Drive: schermata principale My Drive

Come funziona Google Drive

Google Drive può essere usato via Web, tramite il web browser, oppure tramite l’applicazione installata su computer.

Questa sincronizza automaticamente una cartella locale del file system con quella condivisa.

Ti basterà creare il tuo account, aprire l’applicazione di tuo interesse e cominciare a lavorare.

Puoi creare e salvare file e cartelle in cui organizzare il tuo lavoro e puoi condividere ogni documento – o gruppo di documenti – con chi desideri.

I tuoi file ti seguiranno ovunque tu andrai, da qualsiasi dispositivo accederai e potrai modificarli in tempo reale in modo sicuro e condiviso.

Google Drive: gestione documenti

5 trucchi per usare al meglio Google Drive

Scopri i 5 trucchi che ho selezionato per te per usare Google Drive nel migliore dei modi.

1. La scansione non è mai stata più facile di così

Hai bisogno di eseguire la scansione dei documenti cartacei? Con Drive per Android puoi farlo in modo veloce e pratico.

Ti basterà scattare una foto dei tuoi documenti e Drive li archivierà istantaneamente e automaticamente come file PDF. 

2. Imposta il giusto livello di accesso ai tuoi documenti

Quando condividi un documento o un file su Google Drive, devi scegliere il livello di accesso che vuoi consentire alle persone.

Puoi decidere tra:

  • Visualizzatore, che può solo visionare il documento;
  • Commentatore, che può vederlo e commentarlo;
  • Editor, che può fare una copia del documento e anche editarlo.

short link url shortener accorciare url

3. Usa gli URL veloci per abbreviare i passaggi

Un modo ancor più veloce e pratico per creare dei documenti da salvare in Drive è quello di usare gli URL abbreviati, scorciatoie che ti permettono di risparmiare tempo.

Se, ad esempio, digiti nel browser doc.new oppure document.new oppure docs.new potrai creare immediatamente un nuovo documento di testo e salvarlo automaticamente nel tuo account Google Drive.

Se digiti sheet.new, sheets.new oppure spreadsheet.new puoi creare un nuovo foglio di calcolo. E, ancora, puoi usare le scorciatoia slide.new, oppure slides.new o presentation.new o deck.new per creare immediatamente le tue presentazioni.

Per i form puoi digitare form.new o forms.new e per creare il tuo sito web su Google Sites puoi usare l’URL breve site.new oppure sites.new o website.new.

OneDrive: come funziona e come utilizzarlo al meglio

4. Invia una notifica al tuo collaboratore

Lo sai che, oltre a condividere un documento con chi desideri e a commentare parti di questo puoi anche taggare il tuo collaboratore e attirare la sua attenzione o richiedere il suo intervento in quel punto specifico?

Tutto quel che dovrai fare è cliccare su Inserisci, poi su Commento e inserire il nome della persona in questione preceduto dai simboli @ oppure +.

5. Inserisci immagini direttamente dal Web

Oltre a inserire immagini dal tuo PC puoi anche aggiungere immagini che troverai nel Web. Come fare?

Clicca su Inserisci, poi su Immagine e qui seleziona Cerca nel Web (la voce ha una lente di ingrandimento affianco).

Ora puoi cercare le tue immagini direttamente su Google Immagini e importarle in Drive, sempre che la licenza te lo consenta.

Dropbox come funziona

Usare Google Drive: conclusioni

Drive è sicuramente un sistema molto semplice da utilizzare. Il mondo Google si è arricchito di funzionalità che possono essere utili in qualsiasi momento, sia per l’uso in ambiente lavorativo, sia ad uso privato ma anche in ambito scolastico.

Pensa alle potenzialità che offre se lavori in smart working e a come può agevolare la condivisione e la realizzazione di documenti, fogli di calcolo, presentazioni.

Non è l’unica soluzione disponibile online ma è sicuramente tra le più interessanti e a portata di mano soprattutto se hai legato tutta la tua attività online al tuo account Google.

Lo usi o preferisci le altre soluzioni disponibili? I commenti sono a tua disposizione.

Per ricevere aggiornamenti su Google Drive e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Dropbox come funzionaDropbox: come funziona e come utilizzarlo al meglio Google Tag Manager: cos’è e come funzionaGoogle Tag Manager: cos’è e come funziona Google Search Console: cos’è e chi deve usarlaGoogle Search Console: cos’è e chi deve usarla

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giorgio dice

    10 Marzo 2022 alle 16:48

    posso usare google drive come archivio per il blog di wordpress.com gratuito ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690