• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Google Search Console: cos’è e chi deve usarla

Google Search Console: cos’è e chi deve usarla

Pubblicato il 6 Marzo 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: google, seo

Google Search Console: cos’è e chi deve usarla

Google Search Console (abbreviato in GSC) è un servizio gratuito che offre lo stesso Google per monitorare la presenza del sito web nei motori di ricerca, per capire se presenta eventuali problemi e definire in che modo risolverli.

Obiettivo? Ottimizzare la presenza del tuo sito web su Google e farti trovare dagli utenti che hanno bisogno di te, nel momento in cui hanno bisogno di te.

Indispensabile strumento SEO, Google Search Console ti permette di comprendere in che modo Google ha indicizzato il sito web, ti consente di capire quali sono le ricerche che ti portano più traffico e di scovare nuove query di interesse per te.

E, ancora, puoi valutare lo stato di salute delle pagine e della struttura dei link interni del sito, puoi valutare il CTR, Click Through Rate, puoi scovare eventuali problemi di sicurezza e puoi fare molto altro ancora.

Con il nostro hosting gratuito hai tutti gli strumenti a portata di click per realizzare il tuo primo sito web gratis. In un secondo momento potrai attivare Google Search Console e fare in modo che venga indicizzato correttamente altrimenti perderai l’opportunità di essere cercato.

Realizza il tuo sito web gratis!

In particolare, Google Search Console ti permette di:

  • accertarti che Google riesca a trovare il tuo sito web e a eseguirne la scansione;
  • visualizzare quali siti hanno link che rimandano al tuo sito web;
  • risolvere eventuali problemi di indicizzazione e richiedere a Google una nuova indicizzazione dei contenuti inediti o aggiornati;
  • consultare importanti dati sul traffico che deriva al tuo sito web dalla Ricerca Google, come la frequenza di visualizzazione del sito nella Ricerca Google, per quali query di ricerca viene indicizzato il sito, il click-through, ecc;
  • ricevere avvisi da Google quando riscontra sul sito problemi di indicizzazione, di spam o di altro tipo;
  • controllare e risolvere problemi relativi di usabilità su dispositivi mobile.

Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress

Come attivare Google Search Console

Per attivare gratuitamente la Search Console di Google devi collegarti alla pagina ufficiale search.google.com e devi cliccare su Inizia Ora, il tasto che ti consente di avviare la procedura di inserimento del tuo primo sito web all’interno della Console.

Dopo di che dovrai loggarti con Gmail e dovrai inserire l’URL del sito web. Ora dovrai verificare il sito e hai a disposizione 4 strade per farlo:

  • Puoi inserire nel sito web una stringa di codice;
  • Puoi caricare un file HTML nel sito;
  • Puoi procedere tramite Google Analytics;
  • Puoi affidarti a Google Tag Manager.

Come aggiungere altri siti web a Google Search Console

Dopo aver attivato la Google Search Console e collegato il tuo primo sito web, puoi aggiungere altri indirizzi da monitorare, le cosiddette proprietà. Quel che devi fare è spostarti in alto a sinistra e devi cliccare sull’URL del sito di tuo interesse e poi aggiungere quel che ti serve.

Se vuoi inserire altri gestori devi cliccare su Aggiungi Utente.

Operatori di ricerca Google: quali sono e come usarli

Chi deve usare Google Search Console

Il SEO tool di Mountain View è pensato per chiunque abbia un sito web, sia un professionista o una persona non specializzata.

In particolare, la Search Console di Google è uno strumento indispensabile per:

  • Sviluppatori web, per risolvere problemi di markup e di codice sul sito e per analizzare i dati di interesse;
  • Professionisti del marketing e esperti SEO. La Search Console è fondamentale per reperire dati preziosi non solo in merito alle performance del sito web ma anche alle strategie di marketing in generale. In questi casi è molto importante integrare questo SEO tool con altri preziosi strumenti di Google, ovvero Google Analytics, Google Trends e Google Ads;
  • Amministratori di siti web, poiché Search Console consente di verificare e di assicurare il corretto funzionamento del sito, di risolvere errori del server, problemi di caricamento e di sicurezza;
  • Proprietari di attività commerciali, per i quali è consigliabile avere conoscenza delle nozioni di base relative all’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca.

E tu hai già attivato la tua Google Search Console? Se ancora non lo hai fatto, corri. Non esitare ancora!

Per ricevere aggiornamenti su Google Search Console, sulla SEO e tutti i nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Ottimizzare un sito con Google Search ConsoleOttimizzare un sito web con Google Search Console Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPressGoogle Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress Google combatte lo spam presente nei risultati di ricercaGoogle combatte lo spam presente nei risultati di ricerca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690