• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Le dimensioni delle immagini per i social network (Aggiornamento 2017)

Le dimensioni delle immagini per i social network (Aggiornamento 2017)

Pubblicato il 17 Marzo 2017 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: facebook, infografica, instagram, pinterest, twitter

Le dimensioni delle immagini per i social network

Quando dobbiamo aggiornare o creare l’immagine di copertina di Facebook oppure il background di Twitter o ancora ottimizzare la foto profilo Google+ non riusciamo mai a ricordare le misure giuste. Qual è la dimensione dell’immagine della copertina Facebook? E la copertina Twitter? E la cover photo di LinkedIn?

I Social Network evolvono alla velocità della luce ed essere sempre aggiornati è fondamentale per garantire efficacia alle nostre strategie di Social Media Marketing.

Buona parte della loro riuscita è legata al contenuto che pubblichiamo e fare in modo che questo sia di qualità, attraente e ben realizzato è nostro dovere.

Caratteristiche queste che, in parte, dipendono anche dalla qualità delle immagini che postiamo sui nostri profili social. Per questo di seguito ti suggerisco le dimensioni consigliate, quelle minime e quelle massime, delle social immagini.

Ci viene in soccorso un’infografica che ci elenca le dimensioni dei principali social media: intestazioni, copertine, banner pubblicitari e tanto altro perché sui social network… le dimensioni contano!

Prima di vedere l’infografica completa, ecco un riassunto delle dimensioni delle immagini nei social network.

Ricorda che una strategia di Web Marketing inizia con la realizzazione di un sito web. Per partire con il piede giusto ed evitare rallentamenti scegli l’hosting dedicato: le caratteristiche di un hosting con la garanzia di risorse.

Scopri l’hosting dedicato!

Facebook

Di seguito trovi le dimensioni per ottimizzare le tue immagini su Facebook, come la dimensione della copertina, la misura della foto profilo e così via.

Dimensioni e misure immagini Facebook

Foto profilo

Utilizzo: la foto profilo rappresenta te e il tuo brand su Facebook. Compare sulla tua timeline, nel News Feed dei tuoi amici quando posti un contenuto e nella sezione commenti del singolo post ogni volta in cui commenti.

  • Dimensione visualizzata su desktop: 160 x 160 pixel.
  • Dimensione visualizzata su desktop: 140 x 140 pixel.
  • Dimensione consigliata: 180 x 180 pixel.

Immagine di copertina (Cover Photo)

Utilizzo: E’ l’immagine che viene visualizzata esclusivamente aprendo un profilo privato una Fan Page e permette di comunicare un messaggio con immediatezza, di aggiungere qualcosa all’immagine del profilo. Qui è dove puoi liberare la tua creatività, sempre senza esagerare, si intende. Ecco le misure dell’header Facebook (dimensioni copertina facebook):

  • Dimensione visualizzata su desktop: 820 x 312 pixel.
  • Dimensione visualizzata su desktop: 640 x 360 pixel.
  • Dimensione consigliata: 828 x 315 pixel (Dimensione minima: 399 x 150 pixel, dimensione massima 100 KB).

Immagine condivisa

Utilizzo: Le immagini riscuotono grande successo in termini di engagement, perché coinvolgono con immediatezza ed emozione, e sono il formato a cui Facebook riserva maggiore visibilità anche tra i contenuti pubblicati dalle Fan Page.

  • Dimensione minima: 399 x 150 pixel.
  • Dimensione massima: 100 KB.
  • Dimensione consigliata: 1.200 x 630 pixel.

Link condiviso

Utilizzo: Il link è visualizzato con un’immagine, un titolo e una breve descrizione che ti riportano direttamente sulla pagina web linkata. L’immagine del link può avere un formato sia rettangolare sia quadrato.

  • Dimensione minima quadrata nel News Feed: 154 x 154 pixel.
  • Dimensione minima quadrata nella Fan Page: 116 x 116 pixel.
  • Dimensione minima rettangolare nel News Feed: 470 x 246 pixel.
  • Dimensione minima rettangolare nella Fan Page: 484 x 252 pixel.
  • Dimensione consigliata: 1.200 x 620 pixel.

Video

Utilizzo: Il successo dei video su Facebook è ormai un dato di fatto e imparare ad usarli e a condividerli è fondamentale per le nostre strategie di Social Media Marketing.

  • Dimensione visualizzata nella Timeline: 476 x 283 pixel.
  • Dimensione per la miniatura visualizzata a sinistra: 319 x 176 pixel.
  • Proporzioni supportate: 16:9 (panorama) a 9:16 (verticale).
  • Dimensione consigliata: 1.200 x 675 pixel.

Icone delle App

Utilizzo: compaiono a destra della tua Fan Page e rimandano all’app che hai installato sulla pagina.

  • Dimensione consigliata: 117 x 74 pixel.

Altre dimensioni consigliate

  • Immagine di copertina di un evento: 1.920 x 1.080pixel.
  • Immagine di copertina di un gruppo: 801 x 250 pixel. 

Twitter

In questo paragrafo invece ho selezionato tutte le dimensioni delle immagini Twitter, dalla foto profilo alla Cover Photo, alle singole immagini dei post, in pratica tutte le intestazioni Twitter.

Dimensioni e misure immagini Twitter

Foto profilo

Utilizzo: Qui puoi pubblicare la tua foto profilo o il tuo avatar o il tuo logo. Questa è l’immagine che ti identifica in modo univoco e immediato.

  • Dimensione consigliata: 400 x 400 pixel, formato quadrato.
  • Dimensione massima: 100 KB.

Foto di Copertina (Header o Cover Photo)

Utilizzo: Questa è l’immagine di intestazione, in cui puoi postare il tuo claim o un’offerta del periodo o qualsiasi cosa tu desideri. Sii creativo!

  • Dimensione consigliata: 1.500 x 500 pixel, formato rettangolare.
  • Dimensione massima: 10 MB.

Immagine dei tweet

Utilizzo: Quest’immagine compare nello stream dei tweet.

  • Dimensione consigliata: 1.024 x 512 pixel.
  • Dimensione minima nello stream: 506 x 253 pixel.
  • Dimensione massima: 5 MB.

LinkedIn

In questo paragrafo analizziamo le dimensioni delle immagini Linkedin dedicate al profilo personale, la più importante è ovviamente la copertina Linkedin.

Dimensioni e misure immagini LinkedinFoto profilo

  • Dimensione consigliata: 400 x 400 pixel, formato quadrato.
  • Dimensione minima: 200 x 200 pixel.
  • Dimensione massima: 10 MB.

Immagine di background

  • Dimensione consigliata: 1.400 x 425 pixel.
  • Dimensione massima: 4 MB.

Logo standard

Utilizzo: Quest’immagine identifica il tuo brand e viene visualizzata sia nella parte superiore della tua pagina aziendale sia nei suggerimenti delle pagine da seguire.

  • Dimensione consigliata: 400 x 400 pixel.
  • Dimensione minima: 300 x 300 pixel.
  • Dimensione massima: 4 MB.

Logo quadrato in formato piccolo

Utilizzo: Quest’immagine appare agli utenti quando la tua azienda viene cercata nel motore di ricerca interno a LinkedIn.

  • Dimensione consigliata: 60 x 60 pixel.
  • Dimensione minima: 50 x 50 pixel.
  • Dimensione massima: 2 MB.

Business Banner

Utilizzo: L’immagine compare agli utenti che visitano la tua pagina ed è un’ottima opportunità per conquistare immediatamente la loro attenzione.

  • Dimensione consigliata: 646 x 220 pixel.
  • Dimensione minima: 646 x 220 pixel.
  • Dimensione massima: 2 MB.

Carrer Cover Photo

Utilizzo: L’immagine rappresenta la tua azienda nella sezione di LinkedIn dedicata alla ricerca di candidati per ricoprire le posizioni lavorative di to interesse.

  • Dimensione consigliata: 974 x 330 pixel.
  • Dimensione minima: 974 x 330 pixel.
  • Dimensione massima: 2 MB. 

Instagram

Per quanto riguarda le dimensioni delle immagini Instagram devi stare attento a quella della foto profilo e ovviamente a quelle pubblicate normalmente che verranno visualizzate nello stream.

Dimensioni e misure immagini Instagram

Foto Profilo

  • Dimensione consigliata: 160 x 160 pixel.
  • Dimensione Minima: 110 x 110 pixel. 
  • Dimensioni foto miniature nella gallery: 161 x 161 pixel.

Dimensioni foto pubblicate nello stream

Da qualche giorno Instagram ha reso possibile la pubblicazione di una sequenza di foto.

  • Dimensioni consigliate per le foto in rapporto 1:1: 1.080 x 1.080 pixel.
  • Dimensioni consigliate per le foto orizzontali: 1.080 x 566 pixel.
  • Dimensioni consigliate per le foto verticali: 1.080 x 1.350 pixel.

Pinterest

Abbiamo già parlato di come Pinterest può essere utile per aumentare le visite di un blog e anche in questo caso è opportuno utilizzare le immagini Pinterest con le giuste misure a partire ovviamente dalla foto profilo.

Dimensioni e misure immagini Pinterest

Foto Profilo

  • Dimensione consigliata: 280 x 280 pixel.
  • Dimensione Minima: 165 x 165 pixel.
  • Dimensione massima: 10 MB.

Pin, ovvero le immagini salvate nelle bacheche

  • Dimensione consigliata: 600 x 900 pixel.
  • Dimensione visualizzata: 238 pixel.
  • Dimensione minima quando il pin viene esteso: 600 pixel. 

Youtube

YouTube è il secondo motore di ricerca dopo Google ecco perché è importante adottare una strategia per utilizzarlo nel migliore dei modi. Abbiamo già descritto come creare un canale YouTube, ora vediamo quali sono le dimensioni per le immagini YouTube come ad esempio la Cover.

Dimensioni e misure immagini YouTube

Cover Foto del canale

  • Dimensione consigliata: 2.560 x 1.440 pixel.
  • Dimensione visualizzata da tablet: 1.855 x 423 pixel.
  • Dimensione visualizzata da mobile: 1.546 x 423 pixel.
  • Dimensione visualizzata da TV: 2.560 x 1.440 pixel.
  • Dimensione visualizzata da Desktop: 2.560 x 423 pixel. 

Immagine per i video caricati

  • Dimensione consigliata: 1.280 x 760 pixel.
  • Dimensione minima per supportare il Full HD: 1.280 x 760 pixel.

Google+

Google Plus è il social network di casa Google e, anche se ultimamente non sta vivendo un buon momento, può essere sempre utile avere a portata di mano la dimensione delle immagini Google+ che possono essere utilizzate all’interno del social.

Dimensioni e misure immagini Google Plus

Immagine profilo

  • Dimensione consigliata: 250 x 250 pixel.
  • Dimensione minima: 120 x 120 pixel.
  • Dimensione massima: 20 MB a 5.200 x 5.300 pixel.

Immagine di copertina

  • Dimensione consigliata: 1.080 x 608 pixel.
  • Dimensione minima: 480 x 270 pixel.
  • Dimensione massima: 2.120 x 1.192 pixel.

Immagine condivisa

  • Dimensione consigliata: 426 pixel di larghezza.
  • Dimensione minima: 497 pixel di larghezza (l’altezza verrà scalata automaticamente).
  • Dimensione massima: 2.048 x 2.048 pixel.

Dimensioni immagini per social network: l’infografica

Per avere a portata di mano tutte le dimensioni e le misure delle immagini dei social network nel 2017, puoi visualizzare l’infografica completa realizzata da makeawebsitehub.com.

Dimensioni immagini per social network: l'infografica

Sei hai qualche dubbio, scrivi qui nei commenti e cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile con i nostri consigli.

Per ricevere aggiornamenti sulle nuove dimensioni delle immagini dei social network e su tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come utilizzare i social network per festeggiare il NataleCome utilizzare i social network per festeggiare il Natale Qual è la vita media di un contenuto sui social network?Qual è la vita media di un contenuto sui social network? Il momento migliore per pubblicare sui social networkIl momento migliore per pubblicare sui social network

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690