• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come aumentare le visite di un blog con Pinterest

Come aumentare le visite di un blog con Pinterest

Pubblicato il 15 Luglio 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: pinterest, storytelling

Come aumentare le visite di un blog con Pinterest

Pinterest è uno tra i più famosi social network basati sulle immagini che, insieme a Instagram e Flickr, si trova nelle prime posizioni tra i media più utilizzati per comunicare attraverso lo scambio di foto.

Per capire cosa è e come funziona Pinterest possiamo pensare ad una bacheca virtuale dove è possibile andare a inserire le immagini che troviamo sparse per la rete e categorizzarle in macro-argomenti.

pinterestPer spiegare meglio Pinterest si fa spesso riferimento alle tradizionali bacheche di sughero sulle quali eravamo abituati ad appendere con una puntina da disegno (pin) un qualche elemento visivo, principalmente foto o articoli di giornale, che suscitava il nostro interesse (interest). Dall’insieme di “pin” e “interest” è nato Pinterest.

Se utilizzato con criterio all’interno di una ben definita strategia di social media marketing, Pinterest potrà essere un alleato utile per aumentare il traffico di un sito e, allo stesso tempo, garantirà il coinvolgimento degli utenti attraverso la componente visuale del mezzo.

Le immagini inserite nelle diverse “board” (così come vengono chiamate le bacheche) di Pinterest avranno, inoltre, un collegamento ipertestuale alla pagina web che le contengono, quindi al blog di provenienza. Questa caratteristica permette di migliorare gli aspetti legati alla SEO, oltre ad aumentare le visite di un blog.

Vediamo 4 semplici consigli per ottenere più traffico al blog attraverso la gestione di un profilo Pinterest.

Aggiungere l’immagine predefinita al blog

La prima attività da fare per ottenere un vantaggio quando un utente vuole condividere il contenuto del nostro blog WordPress su Pinterest, è quello di aggiungere le immagini predefinite al post o alla pagina web in modo tale che saranno visibili in ogni parte del sito.

In questo modo, anche se il post non dispone di un’immagine o l’autore si dimentica di aggiungerla è sempre presente almeno una foto o una grafica che può essere sfruttata su Pinterest per il pin. Tale immagine può essere tecnicamente inserita nella sidebar, nel footer o nell’header del sito.

Inserire almeno un’immagine per ogni post

Blog WordPressÈ fondamentale pubblicare una o più immagini all’interno di ciascun articolo del blog in quanto soltanto le immagini (e i video) possono essere condivisi su Pinterest.

La selezione dell’immagine per il post deve essere tale per cui colga l’attenzione del lettore e ne stimoli l’inserimento su Pinterest.

Promemoria: la foto deve essere almeno 110×100 pixel.

Condividere molti contenuti

Il metodo migliore per promuovere il proprio blog è quello di inserire molte immagini nelle diverse board di Pinterest. È necessario quindi pubblicare regolarmente le immagini provenienti dal proprio blog ma anche utilizzare immagini provenienti da post di altre persone con l’obiettivo di creare board ricche di contenuti dove gli utenti potranno ricercare articoli interessanti.

Creare immagini più grandi

Una ricerca condotta da Dan Zarrella dimostra che le immagini formate dalla composizione di più foto e le infografiche (tutte grafiche sviluppate verticalmente) sono quelle che ottengono maggiori condivisioni su Pinterest (pin e re-pin).

Quindi è bene concentrarsi sulla creazione di immagini di questo genere e creare infografiche per la rappresentazione dei dati e delle informazioni dei post sul blog.

Integrando Pinterest all’interno di una strategia opportunamente orientata verso il proprio pubblico, sarà possibile vedere i vantaggi per la propria attività online e per il traffico verso il sito anche in tempi alquanto brevi.

Articoli correlati:

Come aumentare le visite di un blogCome aumentare le visite di un blog Tutte le novità di Pinterest: immagini ma non soloTutte le novità di Pinterest: immagini ma non solo 10 strategie per aumentare le visite al tuo sito web10 strategie per aumentare le visite al tuo sito web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690