• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Crisis management: come gestire le crisi nei Social Media

Crisis management: come gestire le crisi nei Social Media

Pubblicato il 5 Dicembre 2017 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business

crisis management

Come accade in ogni cosa, anche nel caso dei Social Media ad ogni partita corrisponde una contropartita. La caratteristica principale dei Social Media è che hanno reso paritaria la comunicazione tra le persone: ognuno può esprimere la propria opinione, può osannare ma può anche criticare, può produrre contenuti, raccontare verità oppure falsità.

Di più, grazie ai Social Media è molto più facile essere ascoltati e i messaggi diventano virali con maggior velocità e immediatezza.

E se questo ha risvolti positivi quando ad essere attivato è il passaparola positivo, può diventare dannoso quando a passare di bocca in bocca è un messaggio dai connotati negativi per la reputazione di un brand.

Ecco, questi sono i casi di crisis managament, quelli che è fondamentale saper riconoscere tempestivamente e gestire in modo corretto.

Per evitare una situazione di crisi anche per il tuo sito web, ti consigliamo di scegliere un hosting sicuro, veloce ed affidabile. Ora puoi farlo quasi gratis, richiedendo la nostra offerta per il trasferimento di hosting e dominio.

Trasferisci ora!

Le 6 regole per gestire le crisi al tempo dei Social Media

Come affrontare una situazione di Crisis Management? Qui ti suggerisco le 6 regole fondamentali per non far diventare ingestibile una situazione di crisi e, se possibile, per trasformarla in un’opportunità per te.

Prima di iniziare puoi approfondire cos’è il social media marketing e perché è importante per il tuo business anche se può sembrare solo un passatempo.

1. Prevenire

Prevenire è meglio che curare, dice un saggio detto popolare. Ed è proprio così. Adottare un atteggiamento trasparente, onesto e corretto con i proprio utenti-clienti è il primo indispensabile passo per evitare le crisi e salvaguardare la propria brand reputation.

Sia perché previene le critiche sia perché l’onestà diventa un’arma potente da poter sfruttare in situazioni negative: l’onestà e la trasparenza pregresse rendono credibili. 

2. Analizzare

Per affrontare una crisi è fondamentale possedere gli strumenti giusti, ovvero quelli di analisi e di monitoraggio.

Analizzare una strategia di comunicazione sui social network

Per riuscire a gestire una crisi al tempo dei Social Media devi avere il dono dell’ubiquità: devi presenziare tutti i canali di comunicazione, essere presente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ascoltare, controllare.

Devi monitorare in real time la strategia, le conversazioni che si generano attorno al brand, gli hashtag, le condivisioni, i commenti, i messaggi dei concorrenti. 

3. Programmare

Cosa fare in caso di crisis management? Avere un piano strategico ben definito, delle regole da seguire è il primo indispensabile passo da fare per capire come affrontare le situazioni sconvenienti.

Programmare ti permette di non brancolare nel buio e di non agire alla cieca nel caso si presenti una situazione da risolvere, ti fornisce dei punti di riferimento importanti per decidere cosa, come e quando fare. 

4. Agire

Devi intercettare i segnali d’allarme di una possibile crisi e disinnescarli prima che la bomba esploda. E se la crisi è già esplosa?

L’ideale sarebbe riuscire a reagire tempestivamente, ma tieni presente che tra l’agire tempestivamente e male e prendersi del tempo per riflettere e imboccare poi la strada più saggia e giusta, è sempre meglio la seconda opzione. 

5. Comunicare

Comunicare con le persone è il principio fondamentale per prevenire o superare una crisi. Comunicare con le persone significa parlare con loro, domandare, interagire e, se è il caso, ammettere gli errori, chiedere scusa e rimediare.

Quale social network scegliere per il businessLe smentite non sempre funzionano e, sopra ogni cosa, quel che non devi mai fare è cancellare i commenti negativi. Diversamente per quelli particolarmente volgari o offensivi, caso in cui hai il diritto e, in alcune situazioni, anche il dovere di eliminarli.

Il mio consiglio è comunque quello di prevedere e di rendere pubblica una policy che regolamenti il tipo di commenti ammessi e quelli che invece potrebbero essere bannati.

Nel caso in cui gli animi di una conversazione siano molto accesi, una strategia saggia e utile può essere quella di spostare la comunicazione su altri canali (quali e-mail o telefono) e cercare di risolvere il problema con calma, comprendendo le richieste e le motivazioni dell’utente-cliente.

6. Trasformare la crisi in opportunità

Risolvere in modo efficace una situazione di crisi, magari rispondendo adeguatamente alle critiche o soddisfacendo e sorprendendo un cliente scontento, può divenire un esempio anche per gli altri, un modo concreto per comunicare la tua efficienza, la tua capacità di ascolto, la tua disponibilità.

Ecco che le crisi, se ben sfruttate, possono anche divenire preziose opportunità. Come fare?

  1. Ascolta attentamente le critiche, comprendi le richieste dell’utente e definisci il problema;
  2. Studia e offri la tua soluzione, facendo in modo che il tuo cliente sia non solo soddisfatto ma anche sorpreso dalla tua comprensione e dal tuo modo di agire;
  3. Comunica agli altri clienti che la frattura con il tuo cliente è stata recuperata, racconta in che modo e invoglia il cliente stesso a fare altrettanto. La sua parola sarà preziosa testimonianza per gli altri.

Articoli correlati:

Come gestire i commenti negativi sui Social NetworkCome gestire i commenti negativi sui Social Network Social Media Marketing: cos’è e a cosa serveSocial Media Marketing: cos’è e a cosa serve Utilizzare i social media per il marketing della propria aziendaUtilizzare i social media per il marketing della propria azienda

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690