• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Aprire un negozio online con PrestaShop 1.7

Aprire un negozio online con PrestaShop 1.7

Pubblicato il 20 Aprile 2017 da Nadia Paglione Lascia un commento Contrassegnato con: ecommerce, prestashop

Aprire un negozio online con PrestaShop 1.7

Con una forte comunità e diverse caratteristiche sorprendenti, PrestaShop è uno dei software per il commercio elettronico più popolari tra gli utenti, preferito soprattutto dagli sviluppatori e dai proprietari di impresa. Nel 2015, ha ottenuto il premio come migliore piattaforma e-commerce grazie al suo design semplice e intuitivo.

Se intendi aprire un negozio online, PrestaShop fornisce un gran numero di funzioni integrate che rendono il sistema di gestione dei contenuti (CMS) altamente efficiente.

Per consentire una migliore esperienza agli utenti e per superare alcune lacune individuate nelle versioni precedenti, il team dei tecnici di PrestaShop ha lanciato già da qualche mese la versione 1.7 sostenendo di aver migliorato il sistema nel miglior modo possibile. PrestaShop 1.7 è disponibile per il download ed è utilizzabile gratuitamente.

In questo articolo, troverai una breve recensione sull’aggiornamento di PrestaShop versione 1.7 con tutti i suoi miglioramenti che ti consentiranno di aprire uno shopping online anche senza particolari conoscenze tecniche.

Prima di aprire un negozio online però ricordati di scegliere un hosting completo, affidabile e sicuro come il nostro hosting PrestaShop oppure valuta sin dall’inizio un hosting dedicato su cui configurare il tuo sistema di commercio elettronico anche con la consulenza dei nostri sistemisti.

Scopri di più!

Le novità di PrestaShop 1.7

Fra le grandi novità della versione 1.7 non possiamo non annoverare lo “Starter Theme” utile per la realizzazione di temi, con funzionalità necessarie all’e-commerce, con un sistema JavaScript semplificato e più performante. Questo upgrade facilita la personalizzazione e permette di creare temi più velocemente e su basi più solide.

Inoltre la navigazione è stata ottimizzata, con la possibilità di aggiungere nuovi prodotti, poter gestire interamente il catalogo, gestire in maniera semplificata i moduli e molto altro…

L’interfaccia utente è stata rivisitata per facilitare le attività quotidiane ad esempio la nuova pagina di “creazione del prodotto”, permette di completare il catalogo utilizzando soltanto la prima scheda della pagina.

Dopo aver scaricato il software, se sei alla ricerca di una guida completa, leggi il nostro articolo su come installare PrestaShop in pochi passaggi.

I miglioramenti di PrestaShop 1.7

Approfondiamo tutti i miglioramenti di PrestaShop compresi nel nuovo aggiornamento 1.7, vediamoli in dettaglio:

Tema

Con PrestaShop 1.6, eravamo abituati ad avere due grandi slider con due immagini fisse. Ora è presente un solo grande slider con sezioni separate per le diverse categorie di prodotti: “bestseller”, “popolari”, e “speciali”.

Come ottimizzare un ecommerce basato su PrestashopLo stile del carattere è stato semplificato. Il tema è completamente reattivo, funziona perfettamente e si adatta a tutte le dimensioni dello schermo.

Tutte le schede, il marchio, la casella di ricerca sono presenti nella stessa barra della Home Page. Con semplici opzioni, la pagina del prodotto viene semplificata e resa adatta ad ogni tipo di negozio on-line.

Purtroppo tutti i temi delle versioni precedenti (1.4, 1.5 e 1.6), non sono compatibili con il nuovo sistema se non attuando alcune piccole modifiche.

Pagina dei moduli

La nuova versione 1.7 offre una pagina modulo semplificata, con un nuovo algoritmo che aiuta nella selezione e nella navigazione. Inoltre, le estensioni per semplicità sono state divise in tre sezioni:

  • Tab di ricerca dei moduli;
  • Tab dei moduli;
  • Tab delle notifiche.

Anche la pagina dei plugin è stata migliorata e consente di aggiungere e gestire i moduli in modo più semplice. Con l’aggiunta di queste schede, è facile navigare tra le tre sezioni, e  vedere i vari moduli installati. 

Back Office

La parte Back Office di PrestaShop è stata semplificata. È possibile aggiungere più prodotti in un magazzino con pochi clic.

Il tuo negozio on-line con PrestaShopLa versione precedente prevedeva dodici schede ora le schede sono sei e aiutano ad aggiungere dettagli completi del prodotto.

I visitatori del sito possono vedere la descrizione del prodotto con un colpo d’occhio.

One Step Checkout

Si tratta di uno dei miglioramenti più significativi in questa piattaforma aggiornata. La versione più recente comprende un processo di checkout riprogettato. Il processo di acquisto intero è diviso in diverse sezioni ma è organizzato in una singola pagina in modo da ridurre i tempi.

Creazione di un prodotto più facile

PrestaShop 1.7 ha messo a punto anche un modo più semplice per aggiungere prodotti al tuo catalogo. Ed è di gran lunga migliore e più veloce della versione precedente. Le azioni e i collegamenti sono rapidi, l’interfaccia aggiornata e la gestione automatica. Il processo completo è stato rinnovato per offrire una migliore esperienza.

Starter Theme

Uno dei miglioramenti più evidenti è l’ottimizzazione di un nuovo tema progettato per gli sviluppatori front-end. Il tema di default o Starter Theme rende più facile costruire modelli personalizzati anche agli utenti alle prime armi.

Rilascio di PrestaShop 1.7.1

Dunque il “nuovo” PrestaShop ha un codice migliore, una creazione facilitata e un checkout veloce. La comunità degli esperti di PrestaShop ha cercato di rendere più facile per tutti l’utilizzo della piattaforma: per i programmatori, per i commercianti e per i clienti.

Come installare PrestaShop: la guida completaRicordo solo che prima di aggiornare alla versione 1.7 è bene attendere il rilascio di ulteriori release in modo da evitare i bug solitamente presenti nelle prime versioni. Non a caso infatti, da qualche giorno è disponibile la versione 1.7.1 che include una serie di correzioni nel codice.

Nello specifico troviamo i seguenti miglioramenti:

  • Ottimizzazione della navigazione dai dispositivi mobili;
  • Sistema di aggiornamento dei moduli;
  • Inserimento di nuovi hook;
  • Ottimizzazioni per i traduttori;
  • Nuovo modulo ufficiale per PayPal;
  • Miglioramenti dello Starter Theme;
  • Upgrade in un clic dalla 1.6 alla 1.7.1 (ancora in versione beta);
  • Ottimizzazione delle performance;
  • Disponibilità di 7 lingue e altre in arrivo.

PrestaShop rappresenta la soluzione migliore se hai deciso di aprire il tuo negozio online. Ovviamente puoi fare tutto da solo perché la piattaforma è davverso semplice da installare e configurare.

Se vuoi raggiungere dei risultati però, ti consigliamo di affidarti a un web designer professionista e a un consulente di web marketing, insomma ad una web agency che possa supportarti in tutti i passaggi.

Ricorda che per aprire un negozio online, alla base di tutto deve esserci sempre una strategia, studiata e pianificata altrimenti avrai soltanto installato PrestaShop ma le vendite resteranno un miraggio.

Articoli correlati:

Default ThumbnailCome ottimizzare un ecommerce basato su Prestashop Il tuo negozio on-line con PrestaShopIl tuo negozio on-line con PrestaShop Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShopCome creare un ecommerce con Joomla e PrestaShop

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online 29 Dicembre 2022

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690