• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweet

Come aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweet

Pubblicato il 29 Ottobre 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: infografica, twitter

Come aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweet

Twitter è un mezzo di comunicazione efficace e un ottimo strumento per la promozione di un brand, di un prodotto o un servizio dell’attività personale di un libero professionista. È vero però che per promuovere qualcosa occorre avere un certo pubblico al seguito ovvero, in termini di Twitter, un considerevole numero di follower.

Come si fa ad aumentare il numero di follower su Twitter? Non considereremo in questo post l’opzione “acquisto di follower” perché è una pratica inutile e poco onesta in una strategia seria e professionale di social media marketing.

Esistono diversi fattori che influiscono il processo che porta un utente a seguire un profilo Twitter, ma tre di questi fattori sono caratterizzanti di una buona comunicazione che può portare a guadagnare follower.

Sono tre aspetti da tenere a mente e, per facilitare il compito, niente di più semplice di ricordare la regola delle 3P.

Twitter e la regola delle 3P

Pazienza

I follower non si guadagnano in una mezza giornata, così come in una settimana; ci vuole una sana dose di pazienza. Con il tempo e una strategia basata su contenuti, costanza, ingegno e un pizzico di autoironia si guadagneranno seguaci in modo naturale.

Presenza

Come e perché usare Twitter per le PMITwitter è un social network veloce e dinamico basto sullo scambio di opinioni. Così come Facebook, Google+, Instagram e gli altri media, anche Twitter deve essere “vissuto”: quotidianità, continuità e familiarità premieranno il vostro lavoro e sarete così notati e seguiti.

Partecipazione

La presenza su Twitter non è sufficiente; è necessaria l’interazione con gli altri profili per “guadagnarsi” uno o più follower anche con un semplice tweet. A meno di casi particolari (ad esempio il Papa @Pontifex), la partecipazione alle discussioni e il dialogo attraverso lo scambio di idee o informazioni utili può rivelarsi un’ottima fonte di follower.

Usare i retweet

Twitter e il fenomeno del Live TweetingUn altro metodo per aumentare la base di follower, nonché amplificare la diffusione della propria comunicazione su Twitter è il ReTweet (abbreviato spesso con RT), ovvero la semplice condivisione sulla propria timeline (e quindi visibile ai propri follower) di un tweet scritto da un altro utente.

Più retweet si ottengono da un singolo tweet, più saranno le persone che potranno leggere il nostro messaggio, potranno così notarci e seguirci. Generalmente il retweet viene fatto attraverso il tasto o il link fornito dall’interfaccia web o dall’app usata per accedere al social network.

Il retweet non è sempre una pratica automatica ma spesso è indotta da una richiesta esplicita e anche da fattori non sempre specificatamente visibili.

Ottenere più retweet

Ad esempio, nell’infografica riportata alla fine dell’articolo possiamo notare che i tweet più ricondivisi sono quelli di una lunghezza compresa tra i 71 e i 100 caratteri.

Un tweet dispone di massimo 140 caratteri, quindi la comunicazione che possiamo fornire è limitata; l’abilità di concentrare tutto in un unico tweet è aiutata dalla possibilità di approfondire il contenuto su un sito o pagina web esterna.

La presenza di un hashtag all’interno di un tweet ne fa aumentare la possibilità di essere ricondiviso, consinderando che il 10,1% dei tweet ha almento un tag mentre il 20,8% dei RT ne hanno almeno uno.

Infine, perché non affidarsi alla buona educazione per aumentare i retweet? “Per favore RT” e “Per piacere condividi” sono alcune possibilità oppure affidarsi all’inglesismi: “please RT” può aiutare.

Il 51% dei tweet contenente “Please ReTweet” o il 39% con “Please RT” raggiungono il loro obiettivo.

L'arte di ottenere più retweet

E tu, hai provato? Che risultati hai ottenuto adottando queste tecniche? Condividi la tua esperienza.

Articoli correlati:

Default ThumbnailLive tweeting: come partecipare a un evento su Twitter Strategia Twitter: 4 suggerimenti da non sottovalutareCome usare Twitter: 4 suggerimenti utili come usare twitter | come funziona twitter | twitter italiano5 tool gratuiti per fare analisi su Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690