• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Twitter e il fenomeno del Live Tweeting

Twitter e il fenomeno del Live Tweeting

Pubblicato il 7 Luglio 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con:twitter

Twitter e il fenomeno del Live Tweeting

Tra i diversi usi di Twitter, quello che sicuramente si adatta meglio alle caratteristiche specifiche di questo social network è il real time web o live tweeting.

Assistiamo sempre con maggior frequenza all’uso di Twitter durante eventi, manifestazioni, programmi televisivi e via dicendo, durante i quali i partecipanti o i telespettatori usano il medium per commentare, ad esempio, ciò che sta succedendo oppure per condividere i punti salienti di un intervento durante un congresso.

Il live tweeting è una pratica che viene specificamente utilizzata per creare “rumore” (buzz) attorno a uno particolare evento e richiamare quindi l’attenzione della rete su un tema d’interesse.

Se consideriamo una conferenza o una lezione universitaria, ad esempio, ci rendiamo subito conto che l’attività di live tweeting si riassume semplicemente nella possibilità di seguire l’evento attraverso i tweet che vengono scritti in tempo reale dai partecipanti, solitamente rintracciabili attraverso un hashtag definito prima dell’inizio dell’evento e diffuso anch’esso attraverso i social network.

Live TweetingQuesto nuovo metodo di condivisione e fruizione di un evento in tempo reale su Twitter vede coinvolti due figure: i partecipanti reali all’evento (che scriveranno i tweet) e i fruitori dei tweet (che leggeranno i tweet e potranno interagire, sempre cercando, seguendo e utilizzando l’hashtag dell’evento).

Può anche accadere che l’hashtag ufficiale venga incluso nei trending topics, dando la possibilità all’evento e all’argomento trattato di acquisire visibilità tra gli utilizzatori di Twitter per un certo lasso di tempo.

Twitter rappresenta uno strumento facile e veloce per partecipare attivamente a eventi live e televisivi, che permette agli utenti di rendere pubblica la propria opinione a proposito di ciò che stanno ascoltando o vedendo.

Il fenomeno della “Social TV” è attentamente studiato da esperti di social media, ma anche dalle persone che si occupano di programmazione televisiva: il numero di spettatori mostra un trend positivo quando questi abbiano la possibilità di partecipare attivamente al programma, interagendo attraverso i social network. Lo strumento social più adatto a questo scopo è Twitter, breve e veloce proprio per sua natura.

Sicuramente un evento molto importante che coinvolge un pubblico significativo sia davanti alla televisione sia su Twitter è il Super Bowl, la finale del campionato della NFL National Football League.

Le aziende fanno ingenti investimenti proprio per creare spot che vengano trasmessi durante l’intervallo della partita più nota d’America e li infarciscono di potenti call-to-action per guadagnare non solo potenziali clienti ma anche fan su Facebook e follower su Twitter.

In Italia un grande successo televisivo collegato al fenomeno del live tweeting è stato ottenuto da X Factor, durante il quale sono state superate le 630mila menzioni su Twitter per commentare il programma, con una media di 70mila tweet a puntata e un picco di 115mila grazie alla presenza del gruppo degli One Direction in studio.

A questi dati vanno aggiunte 800mila interazioni ottenute attraverso Facebook, con una media di 301 reazioni per ogni singolo ogni post. (Fonte)

A tale proposito, una ricerca britannica attesta che il 66% degli utenti mobile utilizza Twitter a casa mentre guarda la televisione e il 32% pubblica tweet consistenti col tema della trasmissione che stanno seguendo.

Live Tweeting

Questo fenomeno rappresenta una grande opportunità per i brand per far conoscere il loro profilo social e per partecipare attivamente alle discussioni.

Durante questi eventi si incrementa il numero di follower, viene stimolato l’engagement nei confronti del brand e permette di avere in tempo reale una vasta quantità di dati statistici e informativi su utenti coinvolti e interessati ad un determinato argomento.

Per l’organizzazione di un live tweeting consigliamo di usare strumenti semplici come Visible Tweets, e strumenti come HashTracking per il monitoraggio.

Articoli correlati:

Default ThumbnailLive tweeting: come partecipare a un evento su Twitter Come aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweetCome aumentare i follower su Twitter e ottenere più retweet Come e perché usare Twitter per le PMICome e perché usare Twitter per le PMI

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690