• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Come fare l’upload delle pagine web via FTP

Come fare l’upload delle pagine web via FTP

Pubblicato il 20 Agosto 2012 da Gianluca Di Nino Lascia un commento Contrassegnato con:ftp, tutorial

Come fare l'upload delle pagine web via FTP

In questo tutorial vedremo in che modo è possibile fare l’upload delle pagine del sito web via FTP a seconda che si utilizzi un pacchetto hosting Linux oppure Windows come sistema operativo.

Le informazioni principali sono contenute nella email di attivazione e in linea di massima sono le stesse che pubblichiamo in questo articolo. Il post potrà quindi essere utilizzato nel caso in cui non si abbia l’email a portata di mano per ricontrollare tutti i necessari passaggi.

Per ovvi motivi non saranno presenti i dati riservati, relativi allo spazio web specifico e ricordiamo che è disponibile anche un post più in generale su come funziona FTP.

Configurazione FTP su Hosting Linux

  • Prima che il dominio sia stato registrato o trasferito, è possibile usare l’IP address per effettuare l’upload delle pagine;
  • L’utente per l’accesso FTP deve essere creato utilizzando il pannello di controllo VHCS dal menù “Accesso FTP > Aggiungere un utente FTP”;
  • I dati da inserire sono username, password, lasciando in bianco il campo “Usare un’altra directory” in modo tale da avere accesso a tutta la home del sito;
  • L’upload delle pagine va effettuato nella cartella: /htdocs e pertanto, nel software di FTP (es. WS FTP, Cute FTP, Filezilla) o va impostato come “Remote Site Folder”: /htdocs oppure bisogna entrare in tale cartella. In caso contrario le pagine non saranno visualizzate!
  • Lo username deve essere impostato nel seguente modo: username@nomedominio.it;
  • La cartella CGI è disponibile in: /cgi-bin;

Configurazione FTP su Hosting Windows

  • L’utente per l’accesso FTP deve essere creato utilizzando il pannello di controllo dal menù “Accesso FTP > Crea utente FTP”; I dati da inserire sono username e password in modo tale da avere accesso a tutta la home del sito;
  • L’upload delle pagine va effettuato nella cartella /wwwroot pertanto creando un nuovo utente con diritto a modificare il sito, bisogna assegnare i permessi di lettura-scrittura a questa cartella.
  • Si fa presente che il pannello di controllo consente una gestione totale per tutti gli utenti (username del Pannello, FTP, FrontPage, ecc.) e pertanto in caso di problemi di accesso è sempre possibile modificare, cancellare e/o sostituire le password di accesso.

FilezillaI passaggi indicati valgono per i nostri servizi hosting ma in linea di massima sono validi anche per qualsiasi fornitore e quindi per poter caricare le pagine di un sito presso altri provider.

La cartella di destinazione potrebbe essere differente ma la sostanza sarebbe la stessa.

Per facilitare tale operazione consigliamo l’uso del client FTP Filezilla che è possibile scaricare gratuitamente per sistemi Windows (Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e 8.1), Linux e Mac OS X.

Articoli correlati:

Default ThumbnailFacebook, come dare maggiore visibilità ai post delle Pagine Come fare il backup di un sito webCome fare il backup di un sito web Come fare il backup della posta elettronica su GmailCome fare il backup della posta elettronica su Gmail

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690