• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Facebook, come dare maggiore visibilità ai post delle Pagine

Facebook, come dare maggiore visibilità ai post delle Pagine

Pubblicato il 23 Gennaio 2014 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: facebook

FacebookSembrerebbe proprio un’inversione di marcia la notizia apparsa ieri tra i comunicati stampa del blog di Facebook relativa alla condivisione di post testuali contenenti link. Infatti se fino ad oggi ad una Pagina veniva garantita maggiore visibilità condividendo gli aggiornamenti in questo modo, in futuro dovrebbe essere l’esatto contrario.

Tanto per cambiare dopo aver trovato la soluzione per ottenere maggiore visibilità evitando di affidarsi ai servizi a pagamento, ecco la novità dietro l’angolo.

Con la pubblicazione della notizia quasi tutti i maggiori blogger si sono allarmati e hanno commentato con tono più o meno sarcastico questo passo indietro da parte di Facebook. Da parte nostra, sembra più una continua ricerca su come monetizzare che su come offrire un servizio reale all’utente (cliente?).

Di nuovo quindi una stretta sulla visibilità delle pagine? Per fortuna insieme alla brutta notizia c’è di contro quella positiva o almeno ci auguriamo che sia tale.

La sostanza è che dobbiamo evitare post come quello visualizzato nell’immagine che segue e che ovviamente anche noi abbiamo usato finora, in cui è presente solo l’aggiornamento di stato con il link all’articolo originale esterno

Facebook post con link

ma esattamente come quest’altro, teoricamente e forse praticamente più naturale in cui condividiamo semplicemente il link della pagina e al limite aggiungiamo un nostro commento nell’aggiornamento di stato.

Facebook post senza link

Tutto questo perchè il team di Facebook ha avuto modo di verificare che il comportamento degli utenti in merito agli aggiornamenti di stato di una pagina è esattamente contrario a quello dei profili personali.

Gli update aumentano la visibilità ma non l’engagement che a Facebook interessa maggiormente. D’altra parte è normale che questo metodo sia quello più semplice e più corretto da utilizzare ma finora il problema è stato che proprio Facebook ne aveva limitato l’uso riducendo drasticamente la visibilità nel Newsfeed.

Ora finalmente potremo condividere un link e basta senza dover necessariamente trovare degli escamotage per farci leggere dai nostri fan.

Infine, riportiamo le parole usate nella conclusione dello stesso comunicato di Facebook che ancora una volta lasciano la scelta in mano all’utente e lo invitano ad essere il più naturale possibile:

“In generale, si consiglia di utilizzare il tipo di aggiornamento che meglio si adatta al messaggio che vuoi pubblicare che sia un aggiornamento di stato, una foto, un link o un video. Noi continueremo a lavorare per migliorare il News Feed e vi terremo aggiornati sul nostro blog“.

Articoli correlati:

Usare Facebook e Twitter per dare assistenza al clienteUsare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente Default ThumbnailCome fare l’upload delle pagine web via FTP Quali sono gli obiettivi delle campagne Facebook e come sceglierliQuali sono gli obiettivi delle campagne Facebook e come sceglierli

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile 30 Maggio 2023
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti 24 Maggio 2023
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta 16 Maggio 2023
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere 9 Maggio 2023
  • Come usare ChatGPT per la SEO 28 Aprile 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere
  • Come usare ChatGPT per la SEO

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690