• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Come gestire le vendite private con PrestaShop

Come gestire le vendite private con PrestaShop

Pubblicato il 21 Aprile 2017 da Nadia Paglione Lascia un commento Contrassegnato con: ecommerce, prestashop

Come gestire le vendite private con PrestaShop

Oltre agli aggiornamenti che vengono rilasciati dal team ufficiale, se utilizzi PrestaShop come software per il tuo negozio online, puoi implementare ulteriori funzionalità attraverso i moduli. Ad esempio puoi creare un sistema di vendite private e offrire offerte riservate ai tuoi clienti fedeli o a gruppi di utenti specifici con Private Sales PrestaShop.

Private Sales è un modulo sorprendente di PrestaShop perché consente di creare vendite private all’interno del tuo negozio online partendo dai prodotti già presenti.

Vediamo in dettaglio come attivare questa funzionalità partendo dal presupposto che tu sappia come creare un ecommerce con PrestaShop. In caso contrario puoi sempre far riferimento alla nostra guida completa su come installare PrestaShop.

Se hai bisogno di un nuovo hosting per il tuo ecommerce oppure il tuo non ti soddisfa e hai deciso di cambiare, scopri di più sul nostro hosting per PrestaShop.

Scopri di più!

Come configurare Private Sales

Vediamo come configurare Private Sales in 6 semplici passaggi a partire ovviamente dal download del modulo di riferimento.

Private Sales PrestaShop

1. Installare il plugin

Dopo aver installato il modulo Private Sales PrestaShop, comparirà una scheda aggiuntiva “private sales” nella colonna di sinistra del pannello di amministrazione. Fai clic sulla scheda per procedere con le liste di vendita. È possibile visualizzare, modificare o cancellare una voce dalla lista. Utilizza, se necessario, l’opzione rapida abilita/disabilita.

2. Aggiungere l’inserzione

Facendo clic sul segno più (+) puoi aggiungere una nuova inserzione di vendita. A questo punto viene richiesto di immettere nome, descrizione, immagine, categoria ed un gruppo di utenti. Puoi pianificare le vendite selezionando una data di inizio e di fine.

3. Salvare le modifiche

Facendo clic su “salva” puoi salvare le modifiche apportate. Poi puoi passare alle impostazioni di configurazione, dalla sezione moduli facendo clic su “configura”.

private sales configurazione

4. Aggiungere l’intestazione

Nelle impostazioni di configurazione, puoi aggiungere un’intestazione personalizzata, selezionando un numero massimo di offerte attive e future da visualizzare nel blocco.

Puoi decidere di mostrare o nascondere le vendite agli utenti non registrati. Mentre puoi far visualizzare le notifiche sulle vendite con un pulsante “sottoscrizione” ai nuovi utenti.

5. Visualizzare le offerte

Dopo aver salvato le impostazioni di base, viene visualizzato il blocco delle vendite sul front-end del sito web. La visualizzazione delle offerte invece comparirà nella barra laterale ed è molto efficace per catturare l’attenzione del cliente.

6. Mostrare le liste in home page

I clienti possono trovare le liste di vendita sulla home page. Ricorda che la home page è il biglietto da visita della tua presenza online, quindi mostrare alcune offerte appetibili farà sicuramente aumentare i contatti e le conversioni.

Private Sales per vendere privatamente

Come installare PrestaShop: la guida completaLo shopping privato dà la possibilità di vendere prodotti e servizi di tutti i tipi. I clienti sono accolti in un ambiente di acquisto riservato e questo permette al venditore di variare i prezzi in base ai diversi gruppi di clienti siano essi grossisti, rivenditori o clienti abituali.

Il modulo Private Sales mira a garantire che i clienti desiderosi di acquistare si registrino per ottenere l’accesso alle vendite personalizzate.

È dunque possibile aumentare nuovi lead con l’installazione di questo plugin su PrestaShop e creare vendite personalizzate seguendo i semplici step sopra elencati. Il tutto ti aiuterà per una strategia di marketing taylor made ossia cucita addosso al tuo cliente.

Articoli correlati:

Aprire un negozio online con PrestaShop 1.7Aprire un negozio online con PrestaShop 1.7 Il tuo negozio on-line con PrestaShopIl tuo negozio on-line con PrestaShop Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShopCome creare un ecommerce con Joomla e PrestaShop

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690