• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come guadagnare con YouTube

Come guadagnare con YouTube

Pubblicato il 24 Aprile 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: video marketing, youtube

Come guadagnare con YouTube

YouTube è una piattaforma di video sharing nata nel 2005 e acquistata nel 2006 da Google. YouTube ti consente di visualizzare e anche di creare e condividere video di ogni genere: video tutorial, video blog, cortometraggi, trailer, news e live streaming.

YouTube, inoltre, ti permette di incorporare i suoi video in altri siti web, nei blog e nelle newsletter. Naturalmente puoi anche condividerli sui tuoi canali Social, per e-mail e tramite WhatsApp.

Qual è la fonte di guadagno di YouTube? AdSense, la piattaforma pubblicitaria di Google. Ogni video contiene degli annunci pubblicitari, che dipendono dal contenuto del video e da chi è l’utente che guarda la risorsa.

Se vuoi monetizzare con YouTube, devi possedere un canale, ma non è tutto qui. Hai anche bisogno di una strategia e di un piano editoriale ben definito.

L’apertura di un canale YouTube può essere determinante per la tua strategia di marketing ma ovviamente devi partire dall’inizio e avere intanto un sito web. Utilizzando gli strumenti inclusi nel nostro servizio di hosting gratuito puoi creare un sito web gratis e registrare anche il dominio di secondo livello, tutto a costo zero. Non lo sapevi?
Prova subito!

Ma YouTube ti permette anche di guadagnare in modo indiretto. Il Social è un ottimo e proficuo strumento per creare una relazione affettiva tra le persone e i brand. Per usufruire dei contenuti di YouTube ti basterà creare un account personale.

Invece se sei un Personal o Corporate Brand o, in ogni caso, se vuoi che la tua presenza sia pubblica e se vuoi usufruire della pubblicità devi optare per un canale per brand. Ora vediamo insieme come creare un Account YouTube.

Come creare un account su YouTube

Vuoi creare un Account su YouTube? Prima devi avere un Account Google. Considera che se utilizzi Gmail o Maps, hai già un Account Google. Altrimenti puoi crearlo cliccando qui.

Dopo di che devi collegarti al sito web https://www.youtube.com/, devi inserire il tuo indirizzo e-mail e la tua password di Google e sei dentro!

YouTube account

Una volta effettuato l’accesso a YouTube hai la possibilità di utilizzare molte funzioni:

  • hai a disposizione la sezione Video che mi piacciono,
  • puoi salvare risorse nei preferiti,
  • puoi iscriverti ai canali;
  • puoi sfruttare la funzione Guarda più tardi;
  • hai a disposizione la Cronologia delle visualizzazioni;
  • puoi segnalare dei video.

Con l’obiettivo di intrattenerti più tempo nella piattaforma e di offrirti un’esperienza soddisfacente, YouTube personalizza i consigli sui video che puoi visualizzare in base a quelli che ti sono piaciuti, a quelli che hai guardato e alle tue iscrizioni ai canali.

Come guadagnare con un blog

Come creare un canale YouTube

Puoi creare un account personale oppure l’account di un brand, come ti dicevo. Quest’ultimo ti serve per avere una presenza pubblica sul social, per caricare video, commentare, realizzare playlist, promuovere i tuoi video. 

Come creare un canale YouTube personale

Per creare un canale personale, ovvero che puoi gestire personalmente tramite l’Account Google, devi:

  • accedere a YouTube;
  • provare a eseguire un’operazione che richiede un canale, come caricare un video o pubblicare un commento;
  • ora ti verrà chiesto di creare il tuo canale personale;
  • verifica i dettagli e conferma la creazione del tuo canale.

Come guadagnare con Internet lavorando da casa

Come creare un canale YouTube per un brand

Il canale dedicato a un’attività ti permette di inserire più gestori e più proprietari. In ogni caso, gestirai il canale dal tuo Account Google, ma avrà il nome del brand.

Per creare il canale YouTube di un’azienda devi:

  • accedere a YouTube;
  • accedere all’elenco dei tuoi canali;
  • scegliere se creare un nuovo canale o se usare un account del brand esistente. Nel primo caso devi creare un nuovo canale cliccando su Crea un nuovo canale. Nel secondo caso puoi scegliere dall’elenco l’account del brand di tuo interesse. Se l’account del brand ha già un canale, non puoi crearne uno nuovo;
  • inserire le informazioni necessarie per assegnare un nome al canale;
  • verificare l’account e cliccare su Fine.

YouTube: crea account aziendale

Ora è stato creato il nuovo account del brand e puoi aggiungere un gestore del canale, cliccando su Aggiungi o rimuovi gestori, poi su Gestisci autorizzazioni.

Puoi trovare maggiori informazioni su come modificare i proprietari e i gestori di un canale YouTube per brand cliccando qui.

Per ricevere aggiornamenti su come guadagnare su Youtube, sul Video Marketing e tutti gli articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Design e Branding di un canale YouTubeDesign e Branding di un canale YouTube Strategie per creare un canale YouTube di successoStrategie per creare un canale YouTube di successo Come inserire un video YouTube su WordPressCome inserire un video YouTube su WordPress

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690