• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Design e Branding di un canale YouTube

Design e Branding di un canale YouTube

Pubblicato il 16 Settembre 2020 da Stefania Grosso 2 commenti Contrassegnato con: video marketing, youtube

Design e Branding di un canale YouTube

Vuoi creare video con contenuti interessanti, ma non credi che possano portare un profitto concreto? Vediamo se il branding di un canale YouTube può aumentare il traffico e attirare spettatori abituali verso il tuo lavoro.

Magari non è così difficile promuovere la tua risorsa. Vediamolo più in dettaglio.

Cos’è il Branding e come si prepara adeguatamente un design?

Il branding di un canale YouTube è il design di tutti i suoi elementi in uno stile unico per aumentare la riconoscibilità e la fedeltà del pubblico.

Diamo quindi un’occhiata alle funzioni e alle caratteristiche delle immagini che costituiscono il design del canale YouTube.

Analizziamo anche le caratteristiche tecniche dei loro file.

Dopo aver personalizzato il tuo canale YouTube non dimenticare di aggiornare anche il tuo sito web con le stesso stile e design. Se invece non hai un sito web considera che ora puoi realizzarlo gratuitamente con gli strumenti che ti mettiamo a disposizione: dominio, spazio web, email, template, WordPress e tanto altro ancora.

Scopri di più!

Design dell’intestazione di un canale

L’intestazione del canale YouTube è costituita da un banner che si trova in cima alla pagina ed è la prima cosa che i visitatori vedono, quindi è semplicemente impossibile non notarlo.

Gli utenti di YouTube sfruttano questo vantaggio delle intestazioni evidenti e inseriscono quante più informazioni utili possibile: link a social network, logo, nome del canale, altri elementi di identità aziendale, ecc.

L’aspetto principale è la conservazione dell’estetica dell’immagine.

Specifiche dell’immagine:

  • Risoluzione: 2560×1440 pixel;
  • Dimensione file: max. 2 MB;
  • Formato: JPG.

I migliori canali YouTube sul web design

Design di un’icona brandizzata

Un’icona brandizzata è un logo che ha non solo un’estetica, ma anche tante funzioni pratiche. Può aumentare la riconoscibilità dell’immagine del profilo e fungere da filigrana per i tuoi video.

Inoltre, se si rende l’icona cliccabile, si possibile ampliare e semplificare la facilità d’uso da parte dei clienti e aumentare notevolmente il traffico.

Specifiche dell’immagine:

  • Risoluzione: 800×800 pixel;
  • Dimensione file: max.1 MB;
  • Formato: JPG.

Design della preview di un video

Un’anteprima video è un video di sottofondo, che svolge un ruolo decisivo per la fruizione o meno di un video da parte dell’utente. Oltre al titolo, è molto importante attirare il pubblico target con uno screensaver interessante, che mostra chiaramente ciò di cui si parlerà nel video.

A tal proposito si può utilizzare un’immagine del video, singole immagini, elementi di identità aziendale o testi brillanti.

Specifiche dell’immagine:

  • Risoluzione: 1280×720 pixel;
  • Dimensione file: max. 1 MB;
  • Formato: JPG.

Come guadagnare con YouTube

Vantaggi del design di un canale YouTube

La popolarità del branding delle risorse di YouTube non è determinata da se stessa. Questa è facilitata da una serie di osservazioni che dimostrano un legame diretto tra un canale ben strutturato e la crescita del suo successo.

Vediamo come il branding aiuta ad aumentare il numero degli spettatori.

Incrementare il numero degli iscritti

Preparati sempre per raggiungere il successo non solo nella vita reale, ma anche nel mondo virtuale. Purtroppo o per fortuna, oggi esistono molti canali YouTube professionali e interessanti, ognuno dei quali opera nella propria nicchia e si concentra su un target specifico.

E conquistare la leadership nel proprio settore è molto difficile. Per fare ciò, è necessario iniziare a creare un “vestito” con un marchio accattivante per il proprio canale YouTube e attrarre sempre più utenti, aumentando il numero degli iscritti.

Incrementare la fedeltà

Può succedere che un utente visiti un canale e gli piaccia il contenuto, ma a causa della mancanza di elementi di riconoscimento, come il logo, il nome e altri elementi di identità aziendale, non può più ripetere la sua esperienza.

Questo significa che, oltre alla funzione di attrattiva che funziona per la prima visita, la brandizzazione di un canale YouTube può trattenere e attrarre per far guardare al visitatore ogni nuovo video, aumentando la fidelizzazione del pubblico.

Come inserire un video YouTube su WordPress

Attirare le inserzionisti pubblicitari

Se un canale riesce ad attrarre sistematicamente utenti della rete e aumentare il numero dei suoi iscritti, grazie al branding, allora può anche attirare gli inserzionisti.

La pubblicità ha bisogno di grandi piattaforme per la sua diffusione, e un design aziendale di alta qualità può rendere il tuo canale una di queste piattaforme.

Aumentare le vendite

Se vuoi utilizzare la tua risorsa per vendere è necessario avere un vasto pubblico di riferimento.

Il branding di un canale ti aiuterà ad ottenerne uno ed inoltre le tue offerte saranno più affidabili di quelle fornite da fonti terze, poiché gli iscritti avranno già avuto modo di apprezzare il tuo stile e di fidarsi della tua opinione.

come aumentare le vendite: 7 consigli utili

Requisiti del design di un canale YouTube

Il branding offre svariati vantaggi, ma ciò accade solo se si conoscono e si seguono i requisiti per il design di un canale YouTube.

Vediamo le regole più importanti per un design di qualità.

Rilevanza

Solo il tuo target di riferimento può garantirti la necessaria conversione degli iscritti e la crescita professionale della risorsa. Quindi, mentre effettui la brandizzazione del canale, devi concentrarti sulle sue necessità.

Per fare ciò, poniti le seguenti domande:

  1. Chi potrebbe essere interessato ai tuoi contenuti?
  2. Qual è l’età media di queste persone?
  3. Chi sono (sesso, stato)?
  4. Da dove vengono?
  5. Quali sono i loro hobby?

Più domande ti fai, più risposte ottieni. Così l’immagine di un potenziale iscritto diventa sempre più chiara. Dopodiché determina cosa può interessare visivamente questa persona, nell’ambito dell’argomento dei tuoi video.

Marketing Relazionale: cos’è e quale ruolo ha nelle strategie di vendita

Unicità

Forse hai già apprezzato alcuni degli stili aziendali della concorrenza. Imparare dall’esperienza di qualcun altro è sicuramente un bene, ma non trasformare la questione in un plagio.

Lavorare in modo disonesto può far allontanare dal canale una parte del pubblico di riferimento. Solo lo stile originale della tua risorsa costituirà un’immagine unica.

Quindi, guarda le risorse di noti blogger di YouTube per conoscere le tendenze attuali del design e lasciarti ispirare, e poi pensa a cosa puoi inserire di speciale nel design del tuo canale.

Accessibilità

Il mondo del design moderno è pieno di stili attraenti, effetti, tipografia, combinazioni di colori e altri elementi, ecc. Tuttavia, nel design di un canale YouTube è molto importante determinare il vettore principale del branding e seguirlo rigorosamente.

Scegli non più di tre colori diversi, 2-3 font compatibili e assicurati che gli altri elementi siano accattivanti e non creino confusione e disordine. Questo garantirà l’accessibilità nel tuo design. Così gli utenti vedranno e risponderanno rapidamente alle informazioni importanti.

E l’estetica delle immagini sarà preservata anche scalando le immagini.

Google Fonts: cosa sono e come usarli

Servizi utili per la personalizzazione di un canale

È vero, i requisiti sono tanti, ma la buona notizia è che non sei da solo sul sentiero verso il marchio di qualità del canale. Ecco alcuni strumenti grafici che ti aiuteranno a dare uno stile alla tua risorsa.

Logaster

Per creare uno stile unico, una scelta di colori aziendali, icone originali e tipografia creativa, usa il servizio online Logaster. Questa risorsa dispone di un’enorme base di modelli di logo, di una comoda interfaccia e di un editor semplice ma funzionale.

Bastano solamente 10 minuti sul servizio e avrai il tuo logo, che diventerà la caratteristica principale del tuo canale.

Personalizzazione di un canale YouTube con Logaster

Canva

Non vuoi trascorrere del tempo alla ricerca di immagini di alta qualità con le giuste dimensioni per le intestazioni e le anteprime? Allora usa la vastissima libreria di layout già pronti del designer online gratuito Canva con dimensioni automatiche.

Qui puoi modificare i modelli e inserire la tua immagine o il tuo logo in uno qualsiasi di essi.

Adobe Photoshop

Se hai abbastanza tempo libero e possiedi discrete capacità artistiche per creare un marchio unico per il tuo canale YouTube, e il nome Adobe Photoshop non ti spaventa per niente, allora scarica il programma e inizia il processo creativo.

Prima di tutto però, ti consigliamo di guardare qualche lezione sull’uso delle funzionalità del programma per capire come funziona.

Conclusione

Brandizzare un canale YouTube è un compito creativo e affascinante. Non rimandarlo perché il pubblico target non aspetta, cerca di contenuti nuovi e interessanti.

Usa uno di questi o qualsiasi altro strumento grafico che conosci per creare un’identità aziendale accattivante per il tuo canale.

Per ricevere aggiornamenti su come personalizzare un canale YouTube e sui nuovi articoli di Video Marketing oppure di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Strategie per creare un canale YouTube di successoStrategie per creare un canale YouTube di successo Come guadagnare con YouTubeCome guadagnare con YouTube I migliori canali YouTube sul web designI migliori canali YouTube sul web design

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bruno Larizza dice

    5 Novembre 2020 alle 22:46

    Salve, mi chiamo Bruno Larizza e sono un consulente di viaggi, ed ero curioso di sapere se realizzate cover e loghi per il mio canale youtube dedicato ai viaggi, dietro pagamento. Grazie!

    Rispondi
    • Massimo dice

      6 Novembre 2020 alle 12:33

      Ciao Bruno, ti abbiamo contattato per email. Possiamo realizzare cover e loghi per YouTube.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690