• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Come inserire un video YouTube su WordPress

Come inserire un video YouTube su WordPress

Pubblicato il 10 Settembre 2020 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: wordpress, youtube

Come inserire un video YouTube su WordPress

Come inserire un video YouTube su WordPress per dare una marcia in più ai tuoi articoli? Prima di spiegarti voglio darti un consiglio. Non usare questo contenuto senza un motivo preciso. Un filmato deve suscitare curiosità e dare un approfondimento all’utente. Non è un elemento che serve solo a dare un po’ di brio alla lettura.

Anzi, un filmato decontestualizzato rischia di distrarre e minare la tua strategia di content marketing.

Ma andiamo al sodo e vediamo come aggiungere un video da YouTube su WordPress.

Oggi puoi realizzare un sito web gratis anche con dominio di secondo livello incluso. Puoi installare WordPress in un click dal pannello di controllo e iniziare a sviluppare i tuoi contenuti, non ci credi?

Scopri come!

Come pubblicare un video YouTube su WordPress Gutenberg

Sapere come inserire un video YouTube su WordPress è molto semplice. Poi se usi Gutenberg le operazioni da svolgere sono state semplificate ancora di più.

Ecco cosa devi fare: crea o modifica la pagina in cui aggiungere la clip di YouTube.

Poi utilizza il pulsante col simbolo “+” in alto a sinistra del nuovo editor e scrivi “YouTube” nella barra di ricerca.

In pochi istanti ti comparirà il blocco della piattaforma: cliccaci sopra per inserirlo nella tua pagina. A questo punto, devi incollare l’URL del filmato nello spazio dedicato e andare su Incorpora.

Ci sono anche blocchi per altri contenuti video: Instagram, Vimeo, Facebook, ecc.

5 segreti per creare un video promozionale di successo

Come incorporare un video su WordPress con l’editor classico

Hai deciso di disinstallare Gutenberg e tornare all’editor classico. Come aggiungere un video su WordPress da YouTube?

Scegli la clip sulla piattaforma e clicca sul tasto Condividi che si trova vicino a alle opzioni “mi piace/non mi piace“. Dopo vai con il puntatore su Incorpora.

Vedrai, poi, a destra il codice da copiare per incorporare video YouTube su WordPress. Adesso vai sulla pagina del tuo blog/sito e incolla il codice nel punto in cui vuoi far comparire il video.

Fai attenzione a non inserire codice nella parte visuale dell’editor. Il motivo? Non funziona.

C’è ancora qualcos’altro da dire se vuoi scoprire come incorporare un video YouTube su WordPress con l’editor classico. Quando selezioni il pulsante Condividi hai a disposizione diverse opzioni:

  • Inizia da: puoi scegliere il punto in cui avviare il video.
  • Mostra i controlli del player: mostra la barra di progressione, il tasto pausa/play, il volume. Se non spunti questa voce chi guarda potrà solo avviare o bloccare il filmato.
  • Modalità di privacy ottimizzata: se disattivi questa voce YouTube non memorizza le informazioni degli utenti che visitano la tua pagina tranne nel caso in cui riproducano la clip.

Video Marketing: cos’è e come funziona

Migliori plugin per inserire video su WordPress

Come inserire un video YouTube su WordPress? Puoi anche ricorrere ai plugin. Quali sono i migliori?

Ecco una piccola lista.

Embed Plus for YouTube

Cominciamo da YouTube by EmbedPlus. Questa soluzione ti permette di integrare video YouTube su WordPress ma anche gallerie. Ad esempio, playlist o i filmati presenti in un canale.

Video SEO for WordPress

Video SEO for WordPress è un plugin di Yoast tra i migliori per aggiungere un video su WordPress. È stato stato realizzato dal team di Yoast SEO e ha un piccolo costo da sostenere. Qual è il vantaggio di questo strumento?

I video nelle pagine saranno indicizzati dai motori di ricerca e presenti nella tab video di Google. Non trascurare la SEO per video. È molto importante, soprattutto se la tua strategia si basa sulle immagini in movimento.

WP YouTube Lite

WP YouTube Lite è utile se vuoi inserire più video e temi senza appesantire la pagina. Non preoccuparti, questo plugin in modalità “lazy-load” minimizza il caricamento del filmato.

WP Video Lightbox

WP Video Lightbox è la soluzione ideale per inserire un video YouTube su WordPress che sia ben visibile. Questo plugin realizza proprio un lightbox per il contenuto su sfondo scuro all’interno della pagina.

Dopo aver dato un’occhiata ai plugin YouTube per WordPress è il momento di focalizzarsi sull’usabilità. Continua a leggere.

Come scegliere un tema WordPress

Aggiungere video YouTube su WordPress: regole di usabilità

Fino a ora ti ho spiegato come inserire un video YouTube su WordPress dal punto di vista pratico. È il momento di capire come valorizzare l’usabilità. Voglio suggerirti alcune regole da seguire.

Prima di aggiungere un filmato all’interno della pagina chiediti se è pertinente alle informazioni che offri nell’articolo e se interrompe la lettura. Altro aspetto importante: deve approfondire i concetti già espressi con le parole.

Un video all’interno del tuo post deve essere soprattutto utile e di qualità.

Come inserire un video YouTube su WordPress

Tu sai come aggiungere video da YouTube su WordPress? Secondo te questo tipo di contenuto contribuisce a dare maggiore spessore al testo oppure no?

Hai trovato qualche difficoltà a capire come inserire un video YouTube su WordPress?

Parliamone nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su come inserire un video YouTube su WordPress e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Un plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by YoastUn plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by Yoast Gestione di ruoli e permessi degli utenti WordPressGestione di ruoli e permessi degli utenti WordPress WordPress 4.7: tutte le novità di “Vaughan”WordPress 4.7: tutte le novità di “Vaughan”

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690