• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Video Marketing: cos’è e come funziona

Video Marketing: cos’è e come funziona

Pubblicato il 31 Gennaio 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing, video marketing

Video Marketing: cos’è e come funziona

Il Video Marketing è una strategia di marketing che utilizza i video per pianificare e produrre contenuti da rivolgere al proprio target di riferimento e con cui condurre le persone nel funnel di acquisizione di utenti, contatti, clienti e clienti fidelizzati.

A seconda dell’obiettivo e delle persone che devi raggiungere, cambierà anche il tipo di contenuti video che devi produrre.

Il passo precedente allo sviluppo di una strategia di Video Marketing normalmente prevede lo sviluppo di un sito web. Se al momento non hai le competenze o il budget necessario, scopri il servizio di hosting gratuito che consente la realizzazione di un sito web gratis e in pochi clic.

Provalo adesso!

Perché fare Video Marketing

Le ricerche lo raccontano e lo confermano. I video sono amati dagli utenti. Ecco perché devono essere amati anche dai brand. Si tratta di contenuti immediati, che veicolano i messaggi delle aziende con incisività. I video hanno 3 obiettivi:

  • Intrattengono e tengono viva l’attenzione;
  • Ispirano e immedesimano;
  • Educano e informano.

Il Video Marketing sfrutta la capacità dei video di rimanere impressi nella mente delle persone. E sai in cosa si traduce questo? In:

  • Un aumento della brand recognition e della brand awareness;
  • Miglioramento e consolidamento della brand reputation;
  • Miglioramento del posizionamento dei contenuti e/o del sito web sui motori di ricerca;
  • Aumento del reperimento di lead qualificati;
  • Effetto positivo sulle conversioni;
  • Miglioramento della fidelizzazione dei clienti;
  • Aumento del fatturato aziendale.

E c’è anche una ragione in più per cui è importante utilizzare il Video Marketing. I video sono contenuti che condividiamo facilmente, velocemente e frequentemente con i nostri amici e/o con la nostra community.

Questo si traduce in pubblicità gratuita e disinteressata per i brand.

5 tool per creare social video di successo

Come fare Video Marketing

Per fare Video Marketing in maniera efficace devi partire da un piano strategico che tenga conto di chi sei, di chi sono le persone a cui ti rivolgi, della piattaforma che utilizzi. A partire dai dati e dalle informazioni che raccogli, puoi decidere:

  • il tipo di contenuti video da realizzare;
  • in quale fase del funnel devi collocarli e, quindi, quale obiettivo ogni video deve raggiungere;
  • quando postarli;
  • come veicolarli.

Tieni presente che i contenuti video che realizzi devono parlare del brand in maniera coerente, comunicando e rinforzando l’identità e la personalità dell’azienda. Questo vuol dire che devono parlare con il tono di voce e il linguaggio del brand, con i suoi colori, i suoi font, il suo logo, con la sua visione e il suo modo di interagire.

Allo stesso tempo, il contenuto video deve adeguarsi alla piattaforma su cui è pubblicato. Postare un video su Instagram non è come postarlo su Facebook. E anche YouTube ha le sue caratteristiche specifiche.

instagram business

Adegua il video alla piattaforma

Instagram predilige i contenuti brevi – tieni presente che hai a disposizione un tempo limitato di 90 secondi – e i formati quadrati per il feed, mentre verticali per le Stories. A loro volta, le Stories hanno caratteristiche e linguaggi di comunicazione differenti rispetto ai contenuti video da postare nel feed. La IGTV, invece, predilige contenuti più approfonditi.

I video su Facebook sono sempre più amati e fruiti dagli utenti. Preferiti nel formato verticale, possono essere sia contenuti di intrattenimento sia contenuti di approfondimento.

Tieni presente, inoltre, che i video su Facebook spesso sono fruiti senza audio, per questo è fondamentale non solo prevedere un titolo accattivante ma anche inserire dei sottotitoli che in maniera chiara, esplicita e veloce veicolino il contenuto in forma scritta.

YouTube, invece, è il social re dei video e richiede maggiori competenze, impegno e risorse per produrre video che – per funzionare su questa piattaforma – devono essere di qualità. Un piano editoriale dedicato a YouTube deve prevedere contenuti di approfondimento ben studiati e attentamente realizzati.

Nella fase di pianificazione della tua strategia di Video Marketing, quindi, devi decidere anche quali piattaforme utilizzare e quanto budget dedicare alla produzione di contenuti video per ognuna di queste a seconda dell’importanza che riveste nel tuo piano di marketing.

12 tips per promuovere il tuo brand su Facebook

Video Marketing: il modello Hero, Hub, Hygiene

Proprio YouTube suggerisce 3 tipi di contenuti che devi prevedere nella tua strategia di Video Marketing a seconda delle persone a cui ti rivolgi e, quindi, della fase del funnel in cui si trovano. Si tratta del modello Hero, Hub, Hygiene, che può essere declinato a qualsiasi strategia di Content Marketing.

Immagina di organizzare la tua strategia id Video Marketing in 3 step posizionati su di una piramide. E immagina poi di dover associare i tuoi contenuti video ognuno a una differente fase:

  • Hero;
  • Hub;
  • Hygiene.

Ti spiego meglio le caratteristiche dei 3 step!

Il modello di content marketing Hero, Hub, Hygiene

Video Hygiene

La base della piramide è rappresentata dai contenuti video Hygiene. Qui il tuo obiettivo è quello di produrre contenuti target-oriented, dettagliati, postati in modo da educare le persone, offrendo tips utili e informazioni preziose.

Devono rispondere alle specifiche domande dell’utente – che puoi rintracciare con apposite analisi – e devono farlo in modo chiaro, diretto, comprensibile. In questa fase i contenuti devono insegnare alle persone e devono indurle a pensare nel modo che tu ritieni utile e vantaggioso.

Per loro e per te. Così facendo, attirerai le persone a te e ne coltiverai l’interesse, al contempo, educandole e affermandoti come esperto del settore.

I video Hub

Sono i video emozionali, pensati per consolidare la Brand Reputation, offrendo un appuntamento fisso alle persone, coinvolgendole e affezionandole. I video hub fanno leva sui valori della marca e raccontano storie che ispirano, narrazioni in cui le persone possono identificarsi e riconoscersi.

Oppure si tratta di vblog, contenuti informativi approfonditi attorno a specifiche e preziose domande dell’utente. In questa fase il Video Marketing ha l’obiettivo di lavorare sulla reputazione di marca, posizionandoti come esperto di settore attorno a temi che per te e per il tuo pubblico sono di particolare interesse. 

I video Hero

Siamo ora giunti al vertice della piramide. Ora i video Hero hanno l’obiettivo di lavorare sulla Brand Awareness. Si tratta di contenuti focalizzazioni sullo storytelling aziendale e sul coinvolgimento emozionale del target di riferimento.

Sono video esclusivi, delle pillole del piano di comunicazione di Video Marketing, che puoi e devi centellinare, creando il senso di esclusività del contenuto e dell’evento. Tali possono essere, ad esempio, i video realizzati in occasioni speciali, per eventi specifici e importanti, quando si verificano determinate ricorrenze.

I video Hero servono a concentrare l’attenzione sul brand, a emozionare e affezionare e ad attivare meccanismi di condivisione virale.

Video Marketing: le conclusioni

Credi ancora sia sufficiente una buona videocamera, un cavalletto e il gioco è fatto?

Saper fare Video Marketing in maniera efficace e capace di portare a casa determinati obiettivi di business, vuol dire poter fare affidamento su un piano strategico, su competenze specifiche, su budget importanti e su risorse ad hoc.

Per ricevere aggiornamenti sul Video Marketing, sulle strategie di Content Marketing e su tutti i nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

5 segreti per creare un video promozionale di successo5 segreti per creare un video promozionale di successo Il Funnel dell’Inbound Marketing: cos’è e come funzionaIl Funnel dell’Inbound Marketing: cos’è e come funziona Network Marketing: cos'è e come funzionaNetwork Marketing: cos’è e come funziona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690