• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Cosa sono i Reels di Instagram e come crearli con successo

Cosa sono i Reels di Instagram e come crearli con successo

Pubblicato il 15 Luglio 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: instagram

Cosa sono i Reels di Instagram e come crearli con successo

I Reels sono il più innovativo dei formati introdotto da Instagram. E, al momento, anche il più amato. E se questo tipo di contenuto è amato dalle persone, è amato anche da Instagram stesso, che – quindi – ne favorisce la copertura e le visualizzazioni.

Risultato? Introdurre i Reels in una strategia di Social Media Marketing è essenziale per aumentare i follower, rinforzare il legame con la community e ottenere risultati di business concreti.

Sei un Web Designer e hai difficoltà a trovare soluzioni hosting per i siti web dei tuoi clienti? Abbiamo sviluppato una cassetta degli attrezzi completa di tutto l’occorrente che puoi provare adesso a costo zero. Scopri il nostro hosting gratuito e inizia a realizzare un sito web per te o un tuo cliente, cosa aspetti?

Scopri di più!

Cosa sono i Reels

I Reels sono brevi video verticali della durata di 60 secondi al massimo che possono essere arricchiti di elementi grafici, sottotitoli e musica. Hanno formato 1080×1920 con ratio 9:16.

Un aspetto peculiare dei Reels, come per Tik Tok, sono le transizioni, effetti e movimenti veloci che rendono il contenuto dinamico e accattivante.

I Reels, inoltre, ti permettono di creare contenuti a ritmo di musica oppure di inserire della musica di sottofondo se il tuo video è parlato. Infatti, con la funzionalità Voiceover puoi inserire una registrazione vocale anche successivamente alla registrazione del video.

Ma come creare dei Reels di successo? Ecco 7 tips che devi seguire.

 7 tips per creare Reels di successo

Il primo consiglio che ti do è: comincia subito. La concorrenza si fa sempre più agguerrita e se vuoi guadagnare campo utile alla tua reputazione e alla tua visibilità, devi cominciare a creare dei buoni Reels il prima possibile.

Ma come fare per creare dei Reels che possano davvero intrattenere e conquistare l’interesse delle persone?

Segui questi consigli e i risultati arriveranno.

1. Studia il target e individua quali argomenti sono di interesse

Comprendere cosa interessa davvero al tuo pubblico di riferimento e capire se ci sono degli argomenti in trend è fondamentale per attrarre l’attenzione delle persone.

E per farlo in quel preciso momento. Ed è essenziale per interessarle e fidelizzarle.

Social Media Trend 2022: tutto quello che devi sapere

2. Analizza i trend

Instagram dà molta visibilità ai contenuti che cavalcano un trend. Che si tratti di un argomento, di una transazione o di un Voiceover o una musica in trend, appunto, Instagram rende questi contenuti ad alta priorità.

Cavalcare i trend è un’ottima strategia per acquisire follower e traffico organico al tuo profilo.

3. Crea un tuo format

Creare un tuo format personalizzato ha moltissimi vantaggi:

  • Ti consente di consolidare la tua reputazione;
  • Attrae persone nuove;
  • Fidelizza i tuoi follower;
  • Ti consente di distinguerti e di fare la differenza. Quando ci mettiamo in gioco in modo personale, vengono fuori elementi unici, che appartengono solo a noi e che sono il vero valore aggiunto di ogni brand.

4. Studia la struttura dei tuoi Reels

I Reels di successo sono quelli che hanno una struttura ben precisa:

  • Un gancio iniziale forte, che ti consente di attrarre subito l’attenzione delle persone. Hai solo due secondi per fermare le persone sul tuo contenuto.
  • La parte centrale del video, quella più corposa, in cui inserisci il vero valore aggiunto che offri alle persone. Qui c’è la sostanza del Reel.
  • La Call To Action finale. Cosa devono fare le persone dopo aver visto il tuo Reel? Dillo loro in modo chiaro, semplice e immediato.

7 tips per creare Instagram Stories di successo

5. Aggiungi sempre le didascalie

Non tutte le persone fruiscono i tuoi Reels con l’audio attivo. Inoltre, ci sono tanti utenti non udenti a cui devi pensare.

Per questo è fondamentale inserire sempre le didascalie nei tuoi Reels, un breve e immediato riassunto di quello che fai e/o dici nel video.

6. Vai di creatività

La creatività è la miglior alleata dei Reels. Dilettati come desideri, nel modo che senti essere più tuo.

E, se sei a corto di idee, dai un’occhiata a Instagram Creator, il profilo ufficiale di Instagram dove puoi trovare tantissime ispirazioni e tutte le novità dal mondo Instagram.

7. Rispetta sempre la tua personalità

Forse il più importante dei consigli che sento di darti è questo: rispetta la tua personalità.

Qualsiasi sia il trend in voga in quel momento, la musica più popolare, la transazione più cool, il tema più chiacchierato, se non è in linea con la tua personalità, non cavalcarlo.

Tutti i contenuti che produci e pubblichi devono parlare di te e raccontare la tua identità con coerenza, nel rispetto dei tuoi valori e del tuo carattere.

2 consigli in più.

Il primo è: cura nei dettagli la copertina. Deve essere chiara e d’impatto, in modo da favorire la visualizzazione del Reel.

Il secondo è quello di essere costante. Solo in questo modo la tua strategia avrà successo.

Instagram Stories: 7 strategie per aumentare l’engagement

3 ragioni per investire nei Reels

Ci sono 3 ragioni importantissime per cui un brand oggi deve investire nei Reels:

  • Instagram garantisce un’elevata copertura a questo formato contenutistico. Investire nei Reels ti permetterà di acquisire visibilità e popolarità organicamente, ovvero senza investire in campagne pubblicitarie;
  • Puoi promuovere in maniera creativa i prodotti del tuo e-commerce e incentivare le vendite;
  • Puoi far crescere la community che ti segue, aumentando i follower e raggiungendo persone sempre nuove e in target.

E tu che rapporto hai con i Reels?

Li hai già introdotti nella tua strategia di Social Media Marketing?

E come li utilizzi?

Ti aspetto nei commenti, confrontiamoci.

Per ricevere aggiornamenti su i Reels di Instagram e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Stories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionanoStories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionano 7 tips per creare Instagram Stories di successo7 tips per creare Instagram Stories di successo Le azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sonoLe azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sono

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690