• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Cos’è la Cybersecurity?

Cos’è la Cybersecurity?

Pubblicato il 24 Novembre 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: malware, sicurezza

Cos’è la Cybersecurity?

La Cybersecurity, nota anche come sicurezza informatica o IT Security, è l’abilità e la capacità di difendere il cyberspace da eventuali attacchi hacker che ne minano l’integrità. Il suo obiettivo è la sicurezza informatica e la protezione dei sistemi informatici.

La Cybersecurity è l’insieme delle attività, svolte da professionisti tramite specifiche tecnologie, che consente di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dai possibili attacchi hacker digitali.

Perché gli attacchi informatici sono così pericolosi?

Perché, generalmente, hanno come fine:

  • l’accesso a, l’utilizzo e/o la distruzione di informazioni sensibili
  • l’estorsione di denaro
  • il reperimento di informazioni da utilizzare per altri scopi, inclusi quelli politici
  • l’interruzione dei processi aziendali.

Garantire la sicurezza del cyberspazio oggi è un’attività sempre più impegnativa per due ragioni essenziali. La prima è che ci sono un quantitativo enorme di dispositivi connessi da proteggere, la seconda è che gli hacker sono sempre più avveduti.

Nella tua strategia di Web Marketing devi sempre valutare quali sono gli strumenti migliori da utilizzare. Se sei un consulente ti invitiamo a leggere i nostri consigli e ti ricordiamo che puoi realizzare un sito web a costo zero, per te o per i tuoi clienti, grazie al nostro servizio di hosting gratuito.

Provalo gratis adesso!

Tipi di minacce affrontate dalla cybersecurity

Sono diverse le tipologie di minacce che la cybersecurity cerca di prevenire e deve affrontare:

Phishing

Il phishing è l’attacco informatico più diffuso. Consiste nell’invio di e-mail fraudolente che somigliano a e-mail provenienti da fonti note e affidabili al fine di sottrarre agli utenti dati sensibili, come i numeri delle carte di credito.

Malware

Il malware è un software progettato proprio per ottenere un accesso non autorizzato e/o per danneggiare un dispositivo.

Esistono numerosi tipi di malware: virus, trojan, botnet, spyware, adware.

Social Engineering

Il social engineering ha l’obiettivo di ottenere informazioni sensibili degli utenti e che, solitamente, richiede un pagamento oppure l’accesso ai dati riservati.

Le modalità con cui il social engineering si esprime sono diverse: messaggi privati che invitano a fare clic su un link, l’installazione di malware, ecc.

Ransomware

Il ransomware è un software dannoso progettato per estorcere denaro.

Come agisce il ransomware? Blocca l’accesso ai file o all’intero sistema informatico fino a che l’utente non paga il riscatto richiesto.

Inoltre, non è neppure garantito che, dopo aver pagato il riscatto, i file saranno effettivamente recuperati e/o il sistema reso di nuovo accessibile.

Come rendere sicuro il tuo eCommerce

Le tre categorie principali di minacce

In linea generale, possiamo raggruppare le minacce che la Cybersecurity combatte in queste tre categorie:

Cybercrimine

Ha lo scopo di attaccare i sistemi informatici per ottenere un ritorno economico o per causare interruzioni nei processi aziendali.

Cyberattacchi

Solitamente hanno l’obiettivo di reperire informazioni politiche.

Cyberterrorismo

intacca la sicurezza dei sistemi informatici per scatenare panico e paura nella popolazione.

I diversi tipi di Cybersecurity

La protezione dei dati sensibili e dei sistemi informatici può avvenire in modi diversi:

  • Sicurezza di rete, che riguarda la difesa delle reti informatiche da attacchi hacker;
  • Sicurezza delle applicazioni, che ha l’obiettivo di proteggere software e dispositivi da possibili minacce informatiche;
  • Sicurezza delle informazioni, che protegge i dati e ne preserva l’integrità e la privacy;
  • Sicurezza operativa, che protegge gli asset di dati, compreso le autorizzazioni utilizzate dagli utenti per accedere a una rete e le procedure di memorizzazione e condivisione dei dati;
  • Disaster recovery, ossia le strategie e le procedure usate per ripristinare le operazioni e le informazioni di un’azienda che ha subito un attacco informatico;
  • Business continuity, ossia il piano che adotta l’azienda che ha subito un attacco di Cybersecurity con l’obiettivo di operare pur senza specifiche risorse;
  • Formazione delle persone, che sono gli utenti finali e che è la strategia più importante della Cybersecurity. Prevenire comportamenti pericolosi, insegnare agli utenti come comportarsi in modo sicuro online, cosa fare e quali attività è meglio evitare, è essenziale per la sicurezza di ogni sistema informatico.

Come scegliere una VPN per la privacy e la sicurezza online

Perché la Cyber Security è importante?

La Cyber Security è fondamentale perché tutela le persone e anche i processi aziendali e li protegge da danni sia alla propria persona sia all’operato aziendale.

Opera su due fronti: quello della prevenzione degli attacchi informatici e quello della risoluzione dei problemi che generano una volta che raggiungono il loro obiettivo.

Quel che è certo è che oggi la Cybersecurity è fondamentale in ogni settore, per ogni persona e attività.

Per ricevere aggiornamenti sulla Cyber Security e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Web Application FirewallWeb Application Firewall: cos’è e come funziona LastPass: gestire le password in modo sicuroPassword sicure: cinque consigli sulla protezione degli account Come proteggere un sito web dal malwareCome proteggere un sito web da malware e hacker

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690