• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Quali sono gli obiettivi delle campagne Facebook e come sceglierli

Quali sono gli obiettivi delle campagne Facebook e come sceglierli

Pubblicato il 20 Giugno 2017 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: facebook

Quali sono gli obiettivi delle campagne Facebook e come sceglierli

Sai bene che la tua strategia di Social Media Marketing (e quasi sempre anche quella, di più ampia portata, di Web Marketing) necessita di investire in modo efficace, mirato e consapevole in campagne di sponsorizzazione sui Social Network, Facebook su tutti.

Il punto della questione sta proprio qui: nella capacità di investire in Ads con consapevolezza. Tante volte assisto a tentativi, anche bizzarri, di promuovere i propri post su Facebook, leggo messaggi inviati al target sbagliato, contenuti non adeguati all’obiettivo.

I Facebook Ads sono un universo molto complesso e articolato, da studiare e conoscere approfonditamente prima di decidere di investirci del denaro perché potresti rischiare degli scivoloni che potrebbero anche farti del male.

Il presupposto da cui devi partire quando imposti una campagna di Facebook Ads è che devi strutturarla in modo tale da raggiungere lo specifico obiettivo per cui stai investendo e devi fare in modo che ogni elemento, ogni scelta della tua inserzione sia impostato sulla base di questo scopo.

Il primo passo da fare, dunque, nel creare un’inserzione Facebook efficace è quello di scegliere il giusto obiettivo.

HostingVirtuale oltre ad essere hosting provider offre anche soluzioni di web marketing e web design. Se intendi sviluppare o rinnovare il tuo sito scopri le nostre soluzioni per il web.

Scopri di più!

Quali sono gli obiettivi di una campagna Facebook?

Scegliere con cura il tuo obiettivo, ovvero lo scopo concreto e reale che vuoi raggiungere con la tua Facebook Ads, è fondamentale per determinarne la riuscita, per ottenere un ROI sull’investimento e anche per poter raccogliere e analizzare dati preziosi per le tue successive campagne.

Strategie di Web Marketing: ruoli e obiettivi del blogQuali sono gli obiettivi di una Facebook Ads? Nel pianificare la tua inserzione, il primo step che Facebook ti sottopone consiste proprio nello scegliere il tuo obiettivo.

A tua disposizione avrai 3 macro-obiettivi:

  • Notorietà, quando le inserzioni hanno l’obiettivo di dare visibilità al tuo brand, al tuo prodotto o servizio;
  • Considerazione, quando le inserzioni hanno l’obiettivo di far conoscere il tuo brand presso l’audience di riferimento;
  • Conversioni, quando le inserzioni hanno l’obiettivo di indurre le persone a compiere un’azione concreta, come l’acquisto dei tuoi prodotti o servizi.

Ognuno di questi macro-obiettivi è poi articolato in altri obiettivi più specifici tra cui scegliere per meglio definire la tua inserzione: 

Obiettivo Notorietà

L’obiettivo Notorietà si articola in questo modo:

  • Notorietà del brand, per aumentare la notorietà del tuo brand e far vedere il tuo annuncio al maggior numero possibile di persone interessate a quel che hai lor da dire;
  • Notorietà nei dintorni, per far conoscere la tua azienda presso le persone che si trovano nella zona in cui lavori o operi;
  • Copertura, per raggiungere il maggior numero possibile di persone che sono potenzialmente interessate alla tua offerta. 

Obiettivo Considerazione

L’obiettivo Considerazione ti permette di scegliere tra queste alternative:

  • Traffico, l’obiettivo che ti consente di aumentare le visite al tuo sito web o di far conoscere la tua app, così che le persone siano invogliate a installarla e a interagire;
  • Installazione dell’app, l’inserzione che ha l’obiettivo di far scaricare a quante più persone possibili la tua app o di invogliare coloro che l’hanno già scaricata ma che sono inattivi a tornare ad usarla. Il tuo target di riferimento vedrà le tue inserzioni su un’app mobile nella sezione Notizie dello smartphone o del tablet.
  • Interazione, l’obiettivo pensato per fare in modo che le persone vedano il tuo post o la tua pagina Facebook e interagiscano con l’inserzione o con la pagina stessa. Quest’obiettivo, a sua volta, prevede diverse possibilità:
  1. Interazione con il post, che ti permette di mettere in evidenza i tuoi post, i quali saranno visualizzati più in alto nella sezione Notizie e nel feed di Instagram, così aumentando la probabilità che il tuo pubblico li noti;
  2. “Mi piace” sulla pagina, per promuovere la tua Fan Page e conquistare nuovi follower. Le inserzioni saranno visualizzate nella sezione Notizie, nella colonna destra di Facebook e su Instagram;
  3. Richieste di offerte, che ti permette di creare offerte per il tuo pubblico di riferimento e invogliarlo ad acquistare sul tuo sito Web o presso il tuo negozio fisico. La tua offerta può essere promossa con un video o con immagini, fino a un massimo di cinque, sulle quali le persone dovranno cliccare per ricevere la promozione tramite e-mail o per cominciare a fare shopping direttamente sul tuo sito web (sarai tu a scegliere);
  4. Risposte all’evento, per incentivare la partecipazione delle persone a un evento che hai creato. I post in evidenza saranno visualizzati più in alto nella sezione Notizie e su Instagram, così che sarà più probabile che il tuo pubblico li veda.
  • Visualizzazione del video, per promuovere il tuo video, contenuti con cui potrai raccontare il tuo brand, mostrare i dietro le quinte, far vedere le persone che lavorano in azienda, far conoscere testimonianze di clienti e partner del tuo brand;
  • Generazione di contatti, per acquisire nuovi contatti interessati alla tua offerta, raccogliendo le loro preziose informazioni, come l’indirizzo e-mail. Sarai tu a creare un modulo che le persone dovranno compilare se interessate, comunicandoti informazioni e dettagli che ti permetteranno di ricontattarle in seguito.

Come creare una pagina Facebook

Obiettivo Conversione

L’obiettivo Conversione ti offre la possibilità di scegliere tra queste alternative:

  • Conversioni, per stimolare le persone a utilizzare e interagire con il tuo sito web, con la tua app Facebook o con la tua app mobile. Con le inserzioni con l’obiettivo Conversioni puoi aumentare le conversioni sul tuo sito Web (Conversioni sul sito Web) o puoi aumentare le conversioni nella tua app (Interazione con l’app). L’obiettivo Conversioni richiede l’installazione del pixel di Facebook per i siti Web o dell’App Events per le app, che ti permettono di monitorare e misurare le conversioni che avvengono tramite l’inserzione Facebook;
  • Vendita dei prodotti del catalogo, per promuovere la vendita dei prodotti che hai inserito nel tuo catalogo su Facebook e che puoi selezionare e modificare a seconda delle persone a cui ti rivolgi. Puoi creare inserzioni dinamiche personalizzate ed efficaci;
  • Visite al punto vendita, l’obiettivo che ti permette di far notare e di promuovere il tuo brand, la tua azienda o il tuo negozio presso le persone che si trovano nelle vicinanze, così da aumentare le visite e le vendite nel negozio con formati pubblicitari che Facebook ha creato appositamente per quest’obiettivo. E se la tua azienda ha più sedi? L’inserzione Visite al punto vendita ti permette di raggiungere le persone che si trovano alla sede più vicina della tua azienda, così che possano arrivarvi facilmente. Per ogni sede aziendale, infatti, puoi impostare la targetizzazione basata sulla posizione e potrai scegliere tu la distanza dalla tua azienda da coprire con la specifica inserzione. Inoltre, puoi creare inserzioni che localizzano automaticamente i tuoi contenuti in relazione alla posizione di ciascuna sede aziendale (o negozio).

Facebook pixel code

Come scegliere gli obiettivi delle campagne Facebook?

Come ti dicevo, la scelta dell’obiettivo della tua inserzione pubblicitaria è una questione delicata e molto importante. Quali sono i criteri su cui basare la scelta?

Ti suggerisco questi: 

#1. Comincia sempre dalla strategia di Web Marketing

Nessuna delle tue scelte, se vuoi che davvero siano efficaci, può prescindere dalla più globale strategia di Web Marketing, perché è questa che ti indica quale obiettivo devi raggiungere e le linee guida che devi seguire per arrivarci. 

#2. Qual è l’obiettivo della tua strategia di Social Media Marketing?

Social Media Marketing: cos’è e a cosa servePerché sei sui Social Network? Quali obiettivi vuoi ottenere dalla tua presenza sui social?

Se non lo hai stabilito con precisione e convinzione, come puoi programmare le tue attività? 

#3. Ora è il turno dell’obiettivo specifico della tua inserzione

Considerato tutto ciò, devi continuare a dettagliare e specificare l’obiettivo che vuoi raggiungere.

Considerati gli obiettivi delle tue strategie di Web Marketing e di Social Media Marketing, cosa vuoi ottenere dalla tua inserzione pubblicitaria su Facebook? Vuoi portare visite al tuo sito web? Vuoi portare clienti nel tuo negozio? Vuoi promuovere la tua pagina Facebook? Vuoi incoraggiare l’engagement? Cosa?

Questo è un aspetto determinante per decidere come impostare la tua campagna ADS. 

#4. Mai dimenticare il tuo target

L’obiettivo specifico della tua inserzione dipende anche dal tuo target di riferimento, da quali sono le sue abitudini di acquisto e di navigazione, i gusti, le necessità.

Ti faccio un esempio: pensa ad un target poco incline ai commenti, alla condivisione, all’esposizione sui social, credi che su questo tipo di persone potrebbe avere riscontri positivi un’inserzione che ha come obiettivo l’engagement?

Obiettivi della campagne Facebook: dimmi la tua

Ed ora tocca a te! Quali sono i criteri su cui ti basi per scegliere gli obiettivi delle tue inserzioni a pagamento su Facebook? Attendo i tuoi suggerimenti nei commenti del blog.

Articoli correlati:

Facebook Ads: cosa sono e a cosa servonoFacebook Ads: cosa sono e a cosa servono Default ThumbnailFacebook, come dare maggiore visibilità ai post delle Pagine Quali sono i migliori metodi di pagamento online?Quali sono i migliori metodi di pagamento online?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690