• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Hosting per Joomla, come trovare il migliore

Hosting per Joomla, come trovare il migliore

Pubblicato il 29 Ottobre 2014 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con: joomla

Hosting per Joomls, come scegliere il migliore

Joomla! è un CMS che consente di gestire un sito web ed è gratuito, open source, facile da gestire rispetto ai suoi concorrenti oltre ad essere uno standard de facto per i circa 22.000 portali che, in tutto il mondo, ne fanno uso.

Nato nel 2005 come fork (cioè sviluppo avviato indipendentemente) di Mambo, l’uso di Joomla! è diventato tanto diffuso, al giorno d’oggi, che la procedura di installazione è stata semplificata a tal punto da diventare agevole per qualsiasi utente anche se, di solito, molti hosting provider offrono questo CMS preinstallato nello spazio web.

Secondo le statistiche di builtwith.com, un buon numero di questi siti sono business oriented o comunque con una certa prevalenza di natura commerciale. Questo perché si rivela adatto sia per le aziende che vogliono avere il proprio sito vetrina e sia per quelle che hanno necessità di un sito di e-commerce sviluppabile mediante l’utilizzo di opportuni plugin.

Scegliere l’hosting per Joomla

La scelta di un hosting per Joomla! viene effettuata sulla base di criteri di pura preferenza personale (piuttosto deboli, in molti casi) ma che dovrebbe essere basata su più solidi criteri tecnologici che si possono riassumere nei tre punti seguenti (fonte).

  • supporto del linguaggio PHP (almeno 5.3);
  • supporto del database MySQL (almeno 5.1);
  • supporto di, alternativamente, Apache (almeno 2.x), NGINX (1.1), Microsoft IIS (7).

Logo JoomlaJoomla! è adattabile a qualsiasi configurazione hosting che risponda ai tre requisiti di base appena elencati e, nonostante si sia soliti scrivere “hosting Joomla!” oppure “Joomla! compatibile”, di fatto si tratta di un’astrazione comoda per i meno esperti (certamente non errata) ma che deve prendere in considerazione il fatto che per Joomla! può andare bene qualsiasi tipo di piano: hosting condiviso o hosting dedicato.

Come fare a trovare il più adatto? Tutto dipende dal numero di visitatori e dall’uso che si farà del sito, problematiche che bisognerebbe porsi comunque a prescindere dal CMS usato.

In sostanza, per soddisfare i nostri 3 requisiti di base, non ci sono grosse difficoltà e, come abbiamo visto, si può prendere in considerazione anche un semplice pacchetto di hosting shared (condiviso).

Il miglior hosting per Joomla è…

La scelta relativa al migliore hosting per Joomla! esula dalle caratteristiche del servizio che appunto richiedono solo la presenza dei tre supporti tecnologici già citati ma va effettuata prendendo in considerazione altri fattori, ad esempio quelli relativi alle prestazioni del sito web.

Ogni pagina di Joomla! infatti può essere misurata utilizzando appositi strumenti software cosiddetti di benchmark, causando un “carico” al server web, uno al database (si vedano in proposito anche gli articoli test di performance MySQL e migliorare le prestazioni MySQL) ed uno al linguaggio: la somma di questi tre fattori restituisce il tempo di caricamento della pagina che deve essere sempre mantenuto al di sotto di una certa soglia per avere un sito correttamente funzionante.

Si rimanda, in merito, all’articolo “An Easy Way to Benchmark a Webserver” che spiega come effettuare queste misure in modo relativamente agevole.

In sintesi, considerando che il CMS Joomla! è stato sviluppato e testato in ambiente Linux, si opta quasi sempre per configurarlo in un ambiente PHP + MySql + Apache, che è anche quello ottimale per gestire al meglio i permessi sui file (CHMOD) e la manutenzione del database.

Infine – possiamo aggiungere con un certo grado di sicurezza – scegliendo quasi sempre un hosting condiviso (per siti medio-piccoli) e hosting cloud (per siti Joomla! con molti visitatori).

Tu quale hai scelto, condiviso o dedicato? Rispondi nei commenti oppure nelle nostre pagine social.

Articoli correlati:

Default ThumbnailHosting per Joomla!, vediamo perché e come acquistarlo Default ThumbnailHostingVirtuale presenta l’hosting con Joomla Default ThumbnailHosting Joomla, vediamo come modificare i CSS

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile 30 Maggio 2023
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti 24 Maggio 2023
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta 16 Maggio 2023
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere 9 Maggio 2023
  • Come usare ChatGPT per la SEO 28 Aprile 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere
  • Come usare ChatGPT per la SEO

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690